Sanità

Sanità 30 Maggio 2018

Lorenzin, l’ultima intervista da Ministro (forse): «Situazione politica drammatica. Il mio futuro? Due cose sono certe…»

In occasione di “Farma & Friends”, la serata di beneficienza organizzata da Federfarma Roma, quella che con ogni probabilità è l’ultima uscita della Lorenzin in qualità di titolare del Dicastero alla Salute
Sanità 29 Maggio 2018

Padova, l’American Society of Clinical Oncology premia una giovane oncologa italiana

Si apre domani a Chicago il meeting annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO, 1-5 giugno), il più importante evento mondiale dedicato alla ricerca ed alle nuove frontiere terapeutiche della lotta alle neoplasie. Tema dell’anno: diffondere le scoperte della ricerca ed espandere i risultati della medicina di precisione. All’interno dell’ASCO 2018 la presenza dei ricercatori […]
Sanità 29 Maggio 2018

Proroga di un anno per il Piano di prevenzione regionale

Prevenzione a 360 gradi: dagli infortuni professionali e domestici alle malattie croniche, dagli incidenti stradali agli screening oncologici, fino alle vaccinazioni. Ma anche programmi per favorire un corretto stile di vita, che passi, ad esempio, dall’attività fisica e dalla sana alimentazione. Sono alcuni degli obiettivi del Piano di prevenzione della Regione Emilia-Romagna, valido per il […]
Sanità 29 Maggio 2018

Ricciardi, le idee per il governo: «Sostenibilità Ssn a rischio. Fare scelte importanti per non creare cittadini di serie A e B»

Il Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità sottolinea: «Puntiamo a prevenzione e diagnosi altrimenti curare bene tutti gli italiani sarà una sfida difficile da sostenere»
Sanità 28 Maggio 2018

Bollettino Ebola, in Congo già registrati 27 morti e 58 casi

Esattamente 20 giorni fa, il Ministro della Salute della Repubblica Democratica del Congo ha dichiarato il ritorno di ebola. Per la nona volta negli ultimi 40 anni, il Paese è costretto ad affrontare nuovamente un’emergenza che già conta decine di morti. L’ultimo bollettino dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, pubblicato lo scorso 23 maggio, riporta i numeri […]
Sanità 25 Maggio 2018

Sanità, i consigli dell’ex Ministro Sirchia al nuovo governo: «Senza prevenzione salta Ssn. Medici emarginati, fermare concezione aziendalistica»

L’immunoematologo, per quattro anni alla guida del dicastero di Lungotevere Ripa, chiede di tornare allo spirito originario del Ssn: «È diventato una sorgente di profitto per gli enti e questo non va bene. Necessario rivedere intramoenia»
Sanità 25 Maggio 2018

Giornata del Sollievo, Morgante (Fondazione Ghirotti): «Tendiamo una mano a chi soffre. È per la dignità del Paese»

Sono oltre 150 le iniziative organizzate in tutta Italia per promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale. L’evento principale si svolgerà domenica al Policlinico Gemelli di Roma, dove Carlotta Mantovan consegnerà un premio intitolato al marito Fabrizio Frizzi
Sanità 25 Maggio 2018

Censis e AIOP, l’85% degli italiani vuole scegliere liberamente il medico e l’ospedale tra pubblico e privato

La ricerca "Il valore sociale dell’ospedalità privata nella sanità pluralista”, presentata in occasione dell’Assemblea Generale di Aiop (Associazione Italiana Ospedalità Privata) evidenzia come anche la politica dica sì alla sanità mista: il 63% dei consiglieri regionali riconosce il ruolo positivo delle strutture private accreditate
Sanità 22 Maggio 2018

Neurochirurghi spiegano come faceva Michael Jackson ad inclinarsi di 45 gradi in Smooth Criminal

Oltre ad un’incredibile forza muscolare, il cantante utilizzava scarpe speciali che si incastravano in supporti fissati sul pavimento. Sul Journal of Neurosurgery, spiegato come vinceva la gravità
Sanità 22 Maggio 2018

Leucemia infantile, tra le cause anche la mancata esposizione ai microbi. La ricerca pubblicata su Nature

Il Professor Greaves, autore dello studio: «L’incidenza della leucemia linfoblastica acuta infantile è maggiore nei Paesi sviluppati, non a causa di onde elettromagnetiche o agenti chimici, ma degli stili di vita contemporanei. Senza microbi, il sistema immunitario non impara a gestire le minacce». E aggiunge: «Genitori, siate meno schizzinosi»
Sanità 22 Maggio 2018

Città della Salute di Torino, nasce la nuova palestra per riabilitazione e fisioterapia

Grazie alla sinergia tra il Progetto Pinocchio – che ha sostenuto economicamente il progetto – la Fondazione per la Ricerca sui Tumori dell’Apparato Muscoloscheletrico e Rari Onlus, è stato possibile inaugurare la nuova palestra all’XI piano dell’ospedale CTO della Città della Salute di Torino, presso la Chirurgia Oncologica Ortopedica. L’intervento è stato eseguito per portare […]
Sanità 22 Maggio 2018

Padova, la lotta alla sedentarietà si fa in farmacia

Per sensibilizzare i cittadini sui rischi associati a uno stile di vita sedentario, dal 21 al 26 maggio, nelle 17 farmacie specializzate di Padova e provincia sarà possibile misurare gratuitamente la circonferenza addominale e ricevere una consulenza qualificata per costruire insieme un percorso di salute e benessere. è importante combattere la sedentarietà: può portare a gravi […]
Sanità 22 Maggio 2018

Policlinico Bari, arriva il casco refrigerante per la chemioterapia

Grazie alle donazioni dell’associazione Pandora Onlus, l’Unità Operativa di Oncologica Medica del Policlinico di Bari (diretta dal prof. Francesco Silvestris) ha acquistato un casco refrigeratore per prevenire l’alopecia da chemioterapia. L’iniziativa, chiamata: “Un Capello per amico!” ha permesso l’acquisto del dispositivo capace di garantire ogni giorno a due donne sottoposte a chemioterapia il trattamento gratutito preventivo. Questo consentirà alle […]
Sanità 21 Maggio 2018

OMS, al via l’Assemblea Mondiale. L’agenda del Direttore Tedros: più sanità per tre miliardi di persone

Pubblicato il World Health Statistics 2018. Ecco gli obiettivi dei prossimi cinque anni che i delegati dei 194 Paesi membri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità stanno discutendo a Ginevra
Sanità 17 Maggio 2018

Regione Lazio, Giuseppe Simeone presidente Commissione Sanità: «Serve riequilibrio tra Roma e province»

L’esponente di Forza Italia eletto con 10 voti. Vice presidenti Loreto Marcelli (M5S) e Paolo Ciani (Centro Solidale). Tra i componenti anche Davide Barillari (M5S) e Stefano Parisi
Sanità 17 Maggio 2018

Protezione dati, Magi (OMCeO Roma): «I medici hanno paura di sbagliare. Faremo un vademecum e una email per risolvere i dubbi»

«Un Regolamento ancora non del tutto chiaro, servono decreti attuativi esplicativi». Così il Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma commenta la nuova normativa europea
Sanità 17 Maggio 2018

Regolamento privacy, i nuovi adempimenti per i medici di base. Calabrese (FIMMG): «Ci saranno anche sanzioni»

«Sarà punito chi non rispetta le regole, ma i medici di famiglia non lavorano con i servizi segreti, faremo quello che è in nostro potere» così Nicola Calabrese, segretario Fimmg Bari e Presidente Netmedica
Sanità 17 Maggio 2018

Spaventati, preoccupati e sempre più “burocratizzati”: i medici davanti alla nuova normativa sulla privacy

Le voci dei medici in vista del 25 maggio, quando entra in vigore il Regolamento UE che modifica la normativa sul trattamento dei dati personali. Colistra (OMCeO Roma): «Siamo impauriti da quello che non è medico. Importante svolgere regolarmente corsi di aggiornamento»
Sanità 15 Maggio 2018

DEF, Caparini (Conferenza Regioni): «Lea non adeguati a Paese civile. Regioni a rischio prestazioni minime»

Secondo Caparini: «Questo è un anno cruciale». In sanità in Europa «14 paesi investono di più, siamo fanalino di coda nel Paesi G7 ma siamo secondi come richiesta ai cittadini»
Sanità 14 Maggio 2018

“Salute e benessere nelle città”, nasce nuovo intergruppo parlamentare. Pella (Forza Italia): «Portiamo nel Palazzo le esigenze degli amministratori»

Il deputato azzurro e Daniela Sbrollini (PD) i fondatori, numerose le adesioni. Tra gli obiettivi la battaglia per contrastare la carenza di medici nelle aree interne: «Servono incentivi per non lasciare sole le piccole realtà»
Sanità 14 Maggio 2018

Crisi NHS, Theresa May promette finanziamenti. E la salute degli inglesi inizia a peggiorare

Che il National Health Service, il sistema sanitario britannico, sia in crisi, è oramai sotto gli occhi di tutti. Dopo che da un sondaggio del National Center for Social Research è emerso che il 90% dei britannici pensa che il sistema sanitario non abbia finanziamenti sufficienti per far fronte alla domanda e che il 61% […]
Sanità 14 Maggio 2018

Torino, alle Molinette eseguito trapianto di rene su paziente sveglio

È affetto da una rara malattia congenita, la sindrome di Prune-Belly e soffre di insufficienza respiratoria. Per questo, all’Ospedale Molinette di Torino, è stato effettuato un trapianto di rene da sveglio su un uomo di 40 anni, senza anestesia generale, ma con un’anestesia combinata peridurale e spinale. Come riporta l’Ansa, l’operazione è stata realizzata dal dottor Omidreza Sedigh […]
Sanità 14 Maggio 2018

Grosseto, settimana nazionale della celiachia: arriva il menu senza glutine nelle scuole

Torna per la terza edizione la settimana nazionale della celiachia, dal 13 al 21 maggio 2018. Promossa dall’Associazione Italiana Celiachia (AIC), con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Dietisti (ANDID)è dedicata quest’anno alla nutrizione e all’educazione alimentare per vivere al meglio una dieta che per i celiaci non è una scelta alimentare ma l’unica terapia possibile. Il Comune di […]
Sanità 14 Maggio 2018

Modena, si opera di cataratta a 103 anni

Miglioramento visivo immediato e nessuna complicanza: è questo il risultato dell’intervento di cataratta effettuato dall’equipe di Oculistica del Policlinico di Modena, diretta dal professor Gian Maria Cavallini, su una signora di ben 103 anni. Il professor Gian Maria Cavallini sostiene che«un tempo pazienti di questa età venivano operati più raramente in quanto meno numerosi e arrivavano […]
Sanità 14 Maggio 2018

Medici Senza Frontiere, parla la neo Presidente Lodesani: «Non associateci solo ai migranti, siamo in campo su guerre e disastri naturali»

Eletta alla guida di MSF Italia da un mese, la dottoressa ricorda il suo impegno sul campo, elenca le aree più calde del mondo e pone dei paletti ben chiari: «Non dobbiamo diventare un movimento troppo grande, altrimenti diventa ingestibile»
Sanità 11 Maggio 2018

Turismo sanitario, per evitare le lunghe liste d’attesa gli inglesi scelgono l’Italia

Firmato un accordo tra il Salvator Mundi e l’organizzazione inglese Operations Abroad Worldwide per accogliere a Roma pazienti provenienti dal Regno Unito. Problemi strutturali del servizio pubblico britannico, risparmio economico e la possibilità di richiedere il rimborso delle spese sostenute tra le cause dell’esodo di oltre 50mila pazienti
Sanità 11 Maggio 2018

Governo, parte il totoministri: alla Sanità in pole per i Cinque Stelle Bartolazzi, Grillo e Sileri. Per la Lega Garavaglia e Coletto

In corso le trattative per la formazione del governo ‘giallo-verde’. Ancora incertezza per il successore di Beatrice Lorenzin: il dicastero dovrebbe andare al partito guidato da Luigi Di Maio
Sanità 11 Maggio 2018

Roma, Artemisia Lab offre trattamenti estetici gratis per la Festa della Mamma

Si avvicina la Festa della Mamma e Artemisia Lab ha deciso di fare un regalo a tutte loro. Domenica 12 e lunedì 13 maggio, infatti, in tutti i centri Artemisia saranno offerti gratuitamente servizi di medicina estetica, dal peeling alla carbossiterapia, dal trattamento laser contro la ritenzione idrica a quello per l’epilazione. Madrina dell’iniziativa sarà l’attrice Myriam Catania. […]
Sanità 9 Maggio 2018

Lecce, grave una 29enne per complicanze da morbillo

Una ragazza di 29 anni, non vaccinata, è ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Vito Fazzi di Lecce per encefalite da morbillo.  L’encefalite, è una grave complicanza del morbillo; nel nostro Paese, dal 1 gennaio al 31 marzo 2018 si sono registrati 805 casi di morbillo di cui il 92% in pazienti non vaccinati. Quattro, secondo […]
Sanità 8 Maggio 2018

Milano, Ospedale San Paolo: intervento di retina artificiale e dimissione in 24h

La retinite pigmentosa è una malattia degenerativa su base genetica, estremamente invalidante e che porta generalmente alla cecità. La maggior parte dei pazienti raggiunge il grado di cecità legale attorno all’età di 40 anni. A due anni dal primo intervento effettuato per curare una grave forma di retinite pigmentosa, all’Ospedale San Paolo (ASST Santi Paolo e […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo