Sanità

Sanità 20 Luglio 2018

Fondazione Ime, il 25 luglio manifestazione Cgil, Cisl, Uil e Anaoo al Ministero della Salute

In piazza per protestare contro l’ingiustificabile chiusura dell’Istituto mediterraneo di ematologia e per costringere i ministeri soci della Fondazione (Ministero della Salute, Ministero degli Esteri e Mef) e la Regione Lazio a trovare una collocazione ai 41 dipendenti dell’Ime. Il 25 luglio prossimo i lavoratori protesteranno con le categorie della funzione pubblica e dei medici […]
Sanità 18 Luglio 2018

Aggressioni ai medici, il ddl di Maria Teresa Bellucci (FdI): «Troppi non denunciano. Serve formazione e supporto legale e psicologico alle vittime»

La capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Affari Sociali parla di «vuoto legislativo» in materia e chiede al Ministro Grillo di intervenire al più presto. Poi promette battaglia sulla cannabis light
Sanità 17 Luglio 2018

«Sanità digitale, Europa in ritardo. Puntare su medicina personalizzata e scambio transfrontaliero di dati»

La relazione del Presidente della Commissione Sanità del Senato Pierpaolo Sileri sulle comunicazioni Ue sul tema: tra le novità la volontà di testare progetti pilota dedicati alla diagnosi rapida delle malattie rare, alla prevenzione delle epidemie e all'individuazione delle minacce infettive
di Pierpaolo Sileri, Presidente Commissione Sanità Senato
Sanità 17 Luglio 2018

Milano, occhiali gratis per chi ha difficoltà economiche

Occhiali di seconda mano, rigenerati oppure fuori serie regalati dai commercianti. Questa è la proposta del negozio di ottica «Vediamoci Solidali», progetto della cooperativa sociale La Musa onlus, nella periferia nord-ovest di Milano, per i cittadini meno abbienti. Come riporta Repubblica, il negozio ha lanciato anche l’iniziativa «Commercio Isee Amico per gli occhiali»: pagare gli occhiali a a […]
Sanità 17 Luglio 2018

Stop allo spreco: nasce il Protocollo d’intenti sul recupero dei farmaci donati

La Regione Emilia-Romagna (assessorato Politiche per la salute) ha siglato un protocollo per il recupero e la redistribuzione dei farmaci donati. Lo scopo è quello di promuovere in tutta l’Emilia-Romagna le “buone pratiche” sui farmaci. Il Protocollo, con durata triennale e possibilità di rinnovo, prevede la collaborazione tra Regione, Hera e Last Minute Market per favorire il recupero dei […]
Sanità 16 Luglio 2018

In Australia chi non vaccina i figli perde il diritto agli sgravi fiscali

No jab, no pay. Si chiama così la misura australiana per combattere i no-vax e convincere i genitori a vaccinare i propri figli. In poche parole, chi non presenta il certificato di vaccinazione non ha diritto agli sgravi fiscali per i figli a carico. Niente vaccinazioni, niente paga, appunto. Alle famiglie vengono tolti 28 dollari […]
Sanità 16 Luglio 2018

Vaccini, Siani (Pd): «Autocertificazione sia transitoria. Manteniamo obbligo per due anni e poi proviamo a convincere le famiglie»

Il deputato democratico, pediatra, sottolinea: «Norma non può servire ad aggirare obbligatorietà. Fa intendere ai cittadini che sia scelta politica invece non è così»
Sanità 16 Luglio 2018

Lazio, inaugurato ad Ardea l’ambulatorio aperto nei weekend e festivi

L’’Assessore regionale alla Sanità e Integrazione socio-sanitaria, Alessio D’Amato, il Direttore generale della Asl Roma 6, Narciso Mostarda ed il Sindaco di Ardea, Mario Savarese, hanno inaugurato il nuovo Ambulatorio di Ardea (via dei Tassi, Tor San Lorenzo) che entra a far parte della rete regionale degli “Ambufest” gli ambulatori aperti nel weekend e nei […]
Sanità 16 Luglio 2018

Napoli, all’ospedale Santobono iniettato un monitor cardiaco

Il cuore dei bambini monitorato con una siringa sotto cute. L’intervento di eccellenza è avvenuto all’ospedale Santobono di Napoli, dove qualche giorno fa un bambino è stato ricoverato dopo aver avuto una sincope dovuta ad un’improvvisa alterazione del ritmo cardiaco.Per questo motivo, come riporta Repubblica, l’equipe del dottor Paladini ha provveduto ad iniettare sotto pelle un […]
Sanità 13 Luglio 2018

“Qualità di vita nelle città”, al via l’intergruppo. Pella-Sbrollini: «Sport e prevenzione entrino nei LEA. Al lavoro sul welfare urbano»

Circa duecento le adesioni in Parlamento, tra cui quella del Ministro Giulia Grillo. Tra gli obiettivi assicurare un alto livello di alfabetizzazione e di accessibilità all’informazione sanitaria, incoraggiare stili di vita sani nei luoghi di lavoro, ampliare e migliorare l’accesso alle pratiche sportive e motorie per tutti i cittadini
Sanità 12 Luglio 2018

L’ex Ministro della Salute Livia Turco: «Politica sanitaria non sia decisa dal MEF. Ora aggredire povertà e diseguaglianze»

L’esponente Pd consiglia poi a Giulia Grillo: «Si ricordi che non c’è sanità senza politiche sociali». E ringrazia i medici che hanno continuato ad assistere i migranti irregolari
Sanità 11 Luglio 2018

LEA, lotta agli sprechi, diseguaglianze, parla la Presidente della Commissione Affari Sociali Lorefice (M5S): «Ridare centralità a SSN»

«Basta tagli lineari alla sanità», sottolinea l’esponente Cinque Stelle che annuncia impegno sulle aggressioni ai medici: «Solidarietà a operatori aggrediti, tema sarà priorità»
Sanità 10 Luglio 2018

Cronicità in Lombardia, l’assessore Gallera (Welfare): «Regione virtuosa, Clinical manager e MMG chiave della presa in carico del paziente»

«L’obiettivo è passare dalla logica ospedalo-centrica ad una medicina del territorio caratterizzata da un’implementazione di risorse che verranno liberate nel tempo». L'assessore lombardo commenta così l’operato della Regione sulla sostenibilità del sistema
Sanità 10 Luglio 2018

Napoli, festa del primario: chiuso un reparto intero. Giulia Grillo: «Non ci credo ma è vero»

«Quando ho letto che un intero reparto ​era stato chiuso all’ospedale del Mare di Napoli per permettere al personale di partecipare al party organizzato dal nuovo primario per festeggiare l’incarico, per un attimo ho pensato che fosse una fake news. Poi ho scoperto che purtroppo sarebbe andata proprio così. Ho subito inviato i Nas e […]
Sanità 10 Luglio 2018

Firenze, una nuova amica per i bimbi operati: il bassotto Serena

Serena è una basset hound che, due volte al mese, va a trovare i bambini ricoverati nel reparto pediatrico dell’Ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze, all’interno del progetto della Pet Therapy. In particolare, fa compagnia e coccole ai pazienti che hanno subìto interventi di tonsillectomia e adenoidectomia, accompagnandoli e aspettandoli al ritorno dalla sala operatoria. L’obiettivo […]
Sanità 10 Luglio 2018

Belluno, allarme zecche. Tredici accessi al pronto soccorso per TBE

Tredici accessi al pronto soccorso per Tick-Borne Encephalitis (Tbe)  – o meningoencefalite – a Belluno e dintorni. Si tratta di un’infezione virale che colpisce il sistema nervoso e può portare anche serie implicazioni. Come riporta Repubblica, la Ulss 1 bellunese raccomanda una corretta prevenzione, possibile con un vaccino, soprattutto alle persone a rischio che vivono a […]
Sanità 9 Luglio 2018

Perché gli USA hanno minacciato i Paesi favorevoli ad una risoluzione OMS sull’allattamento al seno

Gli Stati Uniti avrebbero provato a boicottare la risoluzione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che incoraggia l‘allattamento al seno e limita il latte artificiale. A denunciare la vicenda è stato il New York Times, secondo il quale l’amministrazione USA avrebbe tentato di difendere gli interessi di aziende americane produttrici di latte artificiale, nonostante numerose ricerche abbiano […]
Sanità 6 Luglio 2018

Malattie rare, parte progetto pilota per l’amiloidosi familiare

È stato presentato a Pescara un nuovo percorso diagnostico-terapeutico sulle malattie rare che vedrà l’Abruzzo come regione pilota. Il progetto è stato presentato dall’assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci e dal dottor Antonio Di Muzio, responsabile del Centro regionale per le malattie neuromuscolari del policlinico di Chieti. Riguarderà, nella fase iniziale, l‘amiloidosi familiare, una grave patologia ereditaria che colpisce il […]
Sanità 6 Luglio 2018

Gioco d’azzardo, con Dl dignità stop alla pubblicità. Endrizzi (M5S): «Problema va oltre ludopatia. Ora introdurre tesserino del giocatore»

«È una vera emergenza – spiega il Senatore M5S – in ballo c’è la visione di società. Persone che si rivolgono ai SerD sono solo una piccola parte di chi ha il problema». E propone di abbandonare il sistema concessorio
Sanità 5 Luglio 2018

Vaccini, Giulia Grillo: «Aumento coperture grazie all’obbligo? No, bisogna investire nella formazione»

Il ministro della Salute, insieme a quello dell'Istruzione Marco Bussetti, ha illustrato questa mattina al Dicastero la circolare che, di fatto, depotenzia l’obbligo vaccinale: niente certificazioni della Asl da consegnare entro il 10 luglio. E annuncia la sua gravidanza: «Mio figlio sarà vaccinato come tutti»
di Cesare Buquicchio e Viviana Franzellitti
Sanità 5 Luglio 2018

Sanità, l’ex Ministro De Lorenzo: «Regionalismo ha creato diseguaglianze. Occorre intervenire con poteri sostitutivi»

L’ex titolare del dicastero di Lungotevere Ripa, oggi Presidente della FAVO, chiede a Giulia Grillo interventi sulle reti oncologiche: «Bisogna attivarle in tutte le Regioni per garantire a tutti cure adeguate»
Sanità 5 Luglio 2018

Rosy Bindi, madre dell’intramoenia, ricorda: «È nata per abbattere le liste d’attesa, ma è stata gestita da apprendisti stregoni»

L’ex Ministro della Sanità consiglia a Giulia Grillo di ripartire dagli investimenti: «Gli ultimi per la sanità risalgono ai governi dell’Ulivo, ma un settore come questo non si governa senza investimenti in tecnologia, edilizia o formazione». E sui fondi integrativi aggiunge: «Sono il vero cavallo di Troia che sta mettendo a rischio l’universalismo del SSN»   
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti
Sanità 5 Luglio 2018

Bologna, primo trapianto di utero tra gemelle

Due gemelle, una storia d’amore. Quella che ha consentito di far nascere un bel maschietto all’ospedale Sant’Orsola di Bologna, dopo un trapianto di utero tra due sorelle gemelle omozigoti.Il grandissimo gesto di generosità ha permesso alla sorella gemella, nata senza l’organo a causa di una malformazione congenita, di diventare madre. Il neonato, concepito con la […]
Sanità 4 Luglio 2018

Balzanelli (118) in Commissione Senato: «Quei secondi mettono in pericolo vita italiani. Verso riforma numeri»

Il Presidente della Società Italiana Sistemi 118 nella Commissione guidata da Sileri (M5S): «Riforma legislativa del sistema che vada nella direzione di un potenziamento rispetto a politiche precedenti che l’hanno smantellato e ampiamente demolito»
Sanità 4 Luglio 2018

Vaccini, per l’iscrizione a scuola basterà autocertificazione. Grillo: «Alleggerire oneri per le famiglie»

Pronta circolare d'intesa con Miur. Il Ministro ha ribadito che «non è in alcun modo in discussione il valore sanitario delle vaccinazioni». In mattinata M5S ha presentato ‘Sunshine Act’: saranno pubblicati i dati relativi alle relazioni finanziarie che intercorrono tra le aziende e gli operatori della salute
Sanità 3 Luglio 2018

D’Amato (Regione): «Ottimo avvio per il nuovo servizio di assistenza pediatrica nei fine settimana»

«Ottimo avvio per il nuovo servizio di assistenza pediatrica previsto negli ambulatori aperti nel weekend e nei giorni festivi e prefestivi. Sono stati in tutto 692 i bambini assistiti nei cinque punti recentemente attivati dalla Regione Lazio nella Capitale in collaborazione con i Pediatri di libera scelta. In particolare, nel primo week-end del 23 e […]
Sanità 3 Luglio 2018

Cesena, registrato un caso di febbre dengue

Diagnosticato un caso di febbre dengue in centro a Cesena e scattato, come da prassi, il Piano di sorveglianza e controllo previsto dalla Regione Emilia- Romagna. Ad essere colpita dalla nota febbre infettiva tropicale una donna rientrata da una vacanza in area tropicale. La paziente, è attualmente ricoverata presso il reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale […]
Sanità 3 Luglio 2018

Palermo, aumentano intossicazioni per nuove droghe, farmaci e doping amatoriale

Aumentano in modo preoccupante in Sicilia i casi di intossicazione e anche i decessi causati dall’uso, soprattutto da parte di minori, di nuove droghe, assunzione impropria di farmaci per ottenere lo “sballo”, doping amatoriale e prodotti fabbricati clandestinamente e acquistati sul web. Il Dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche, chimiche e farmaceutiche (“Stebicef”) dell’Università di […]
Sanità 3 Luglio 2018

Obbligo vaccini, Filippo Anelli risponde a Giulia Grillo: «Pronti a valutare altre vie, se ci sono, per raggiungere le coperture»

Il presidente FNOMCeO, ai nostri microfoni, auspica una strategia condivisa ma efficace. «Necessario intervenire con l’obbligo quando si arriva sotto una soglia che è sicuramente predittiva dell’insorgenza di epidemie» specifica Walter Ricciardi (ISS)
Sanità 2 Luglio 2018

Per vivere più a lungo non bisogna cambiare dottore. Lo dimostra uno studio inglese

Andare dallo stesso medico ogni volta che si ha bisogno di un consulto aiuta a ridurre la mortalità. È un altro tassello che si aggiunge alla lunga lista di benefici che la continuità terapeutica assicura ai pazienti: dalla maggiore attenzione alla prevenzione e al rispetto delle prescrizioni del medico al minor numero di accessi d’emergenza […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo