Sanità

Sanità 16 Ottobre 2018

Roma, al via la presentazione di Expo Salus e Nutrition

Lunedì 22 ottobre all’Auditorium del Ministero della Salute (Lungotevere Ripa 1) alle ore 12, si terrà la conferenza stampa per la presentazione di ExpoSalus, la prima Fiera a Roma su salute, benessere e qualità di vita. Un luogo di confronto e condivisione tra professionisti, istituzioni, aziende, associazioni di pazienti e cittadini per essere protagonisti attivi del […]
Sanità 16 Ottobre 2018

Legge di Bilancio, 284 milioni per i rinnovi contrattuali in sanità. Fondi per contrasto liste d’attesa e Anagrafe Nazionale Vaccini

Il Cdm ha approvato la manovra finanziaria di 37 miliardi e il Dl Fiscale: taglio delle pensioni d’oro a partire da 4500 euro. Prevista abolizione numero chiuso e un CUP unico digitale nazionale
Sanità 16 Ottobre 2018

Firenze, al Meyer apre ambulatorio multidisciplinare contro l’obesità infantile

Endocrinologo, dietista e psicologa: sono questi i medici che compongono il team multidisciplinare del nuovo ambulatorio che il Meyer ha dedicato ai bambini con problemi di obesità. Gli specialisti prenderanno in carico i piccoli e le loro famiglie fornendo loro gli strumenti per affrontare una patologia che può essere molto invalidante per bambini e adolescenti, […]
Sanità 15 Ottobre 2018

Carenza medici, l’assessore Arru (Sardegna): «Con quota cento rischio boom di pensionamenti. Aumentare borse di studio per MMG»

Il titolare della Sanità sarda difende la riforma della rete ospedaliera regionale: «Problema non è la carenza di servizi, ma un eccesso di servizi mal distribuiti che molto spesso non raggiungono i volumi indicati e suggeriti dal Piano nazionale esiti». Poi rilancia la medicina multiprofessionale per affrontare cronicità
Sanità 15 Ottobre 2018

“L’Hta per la salute”, l’XI Congresso Sitha. Il presidente Derrico: «Italia riferimento in Europa: rete di valutazione del ministero Salute è eccellente»

Il presidente della Società Italiana di Health Technology Assessment al personale sanitario: «È necessario che aumenti la percezione dell’importanza dell’Hta all’interno delle società scientifiche mediche. Senza i clinici, i tecnici, i medici, tutto il resto dell’impalcatura rischia di essere improduttivo»
di Isabella Faggiano
Sanità 12 Ottobre 2018

Formazione MMG, Menga (M5S): «Discussione positiva, ma proposta Fimmg va ripensata». E arriva il piano del Ministro

Dal Ministero viene ribadito che non ci sarà nessuna sanatoria. La deputata Cinque Stelle, studentessa in Medicina generale, commenta la proposta di riforma del sindacato dei medici di famiglia: «Così si rischia di allontanare nuovamente i medici dall’ingresso nel mondo del lavoro»
Sanità 12 Ottobre 2018

Ue: Blockchain è soluzione giusta per sicurezza e trasparenza in sanità e per la filiera del farmaco

Il messaggio degli esponenti del Parlamento Europeo e della Commissione, in occasione della presentazione a Bruxelles del libro “Crypto-Revelation” di Andrea e Massimo Tortorella
Sanità 12 Ottobre 2018

Cefalee croniche, all’esame Ddl per riconoscerle come malattia sociale. Lazzarini (Lega): «È tra prime cause di disabilità, pazienti aspettano risposte»

La deputata è la prima firmataria del provvedimento giunto in Commissione Affari Sociali: «Questa malattia – spiega - compromette gravemente anche qualsiasi attività lavorativa o familiare con dei costi sociali ed economici ingenti»
Sanità 11 Ottobre 2018

Medici, 9 e 23 novembre sarà sciopero di 24 ore. Tra le motivazioni il mancato rinnovo del contratto e i pochi fondi per le assunzioni

La prima giornata coinvolgerà tutti i dirigenti sanitari, la seconda toccherà gli anestesisti. Mercoledì 17 ottobre sit-in a Montecitorio. Grillo: «Il contratto sottoscritto non aveva le coperture. Siamo al lavoro per trovarle»
Sanità 11 Ottobre 2018

Contratto medici, Sileri (Commissione Sanità): «Turni massacranti e stipendi offensivi, stiamo lavorando a rinnovo»

Il Presidente della Commissione Sanità del Senato parla a margine del convegno sulle malattie croniche intestinali e dei problemi della cronicità: «È necessario far conoscere i problemi di questi pazienti e trovare soluzioni. A breve ISS redigerà Registro nazionale»
Sanità 11 Ottobre 2018

MMG, Scotti a Grillo: «No a sanatorie, non svendere futuro giovani medici». La replica del Ministro: «Valorizzeremo merito»

Botta e risposta tra il Segretario della Fimmg e la titolare della Salute sul tema dei medici precari e della formazione dei medici di famiglia: «I provvedimenti annunciati dal ministero – spiega Scotti - altro non farebbero che gettare alle ortiche il grande lavoro fatto per ottenere l’incremento delle borse»
Sanità 10 Ottobre 2018

Blockchain in sanità (e non solo), la Ue è pronta alla sfida della regolamentazione?

Al Parlamento europeo presentato il libro “Crypto-revelation” di Andrea e Massimo Tortorella. Istituzioni ed esperti del settore Fintech si confrontano sulla necessità di una legislazione comune per regolamentare il “sistema dei blocchi”, ICO e criptovalute
Sanità 10 Ottobre 2018

A Mestre arriva il mammografo “intelligente”

Un ulteriore passo in avanti nella diagnosi precoce del tumore al seno. La Senologia diagnostica del Centro di medicina di Mestre lo fa dotandosi dell’innovativo Mammografo 3d con Tomosintesi smartcurve, l’ultimo ritrovato della tecnologia oggi disponibile. Un’apparecchiatura in grado di effettuare mammografie a risoluzione ancora più elevata rispetto al modello precedente e, grazie ad un […]
Sanità 9 Ottobre 2018

Undici nuovi ambasciatori per la Calabria 2018

 Sono ben undici e si sono distinti nei loro rispettivi ambiti professionali come esempio di valori positivi e apprezzati sia a livello nazionale che sul piano internazionale. Figli della Calabria che, in alcuni casi, si sono fatti strada fuori dalla loro regione di origine, ma hanno mantenuto un rapporto forte e continuo con la loro […]
Sanità 9 Ottobre 2018

Roma, primo intervento di awake surgery al San Giovanni

Un intervento al cervello, con il paziente sveglio. Si chiama awake surgery: è questa la delicatissima tecnica con cui all’ospedale San Giovanni di Roma è stata operata una giovane donna a cui era stato diagnosticato un tumore temporale a sinistra in seguito ad una crisi epilettica. Come riporta Repubblica, questa tecnica è impiegata per riconoscere e preservare […]
Sanità 9 Ottobre 2018

Firenze, al centro di oncologia ed ematologia del Meyer arriva Peter Pan

Il Centro di Oncologia ed ematologia del Meyer si rifà il look con interventi di riqualificazione per migliorare l’organizzazione, la sicurezza ed il comfort del reparto e dei suoi piccoli pazienti. Due nuove stanze singole, una stanza doppia e nuove decorazioni con protagonista Peter Pan, il bambino che non voleva crescere. Per la felicità di tutti i […]
Sanità 9 Ottobre 2018

Contratto medici, il 17 ottobre sit-in a Montecitorio. Di Tullio (Fassid): «Basta improvvisazioni in sanità»

La coordinatrice nazionale della federazione spiega i motivi dello stato di agitazione proclamato dall’intersindacale, che vanno al di là del contratto della dirigenza: «Avvertiamo una precisa volontà contraria alla sanità pubblica»
Sanità 9 Ottobre 2018

La storia di Mark Harmon: «Mio figlio si è ammalato e sono diventato medico a 42 anni»

«Ho sempre lavorato nel settore commerciale. Poi mio figlio si è ammalato e a 42 anni sono diventato un medico. È stata la scelta migliore che abbia mai fatto». La storia che Mark Harmon racconta sul Guardian è di quelle che sembrano uscite da un film, una di quelle alla sliding doors: chissà cosa sarebbe […]
Sanità 9 Ottobre 2018

Schizofrenia, tra le cause anche il mese di nascita, fattori ambientali e processi psicologici. E forse un virus

In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, Cristoph Correll, professore di psichiatria presso la Hofstra Northwell School of Medicine di New York, approfondisce cause, sintomi e terapie della schizofrenia
Sanità 4 Ottobre 2018

Torna il “FIABADAY”, Trieste (Fiaba Onlus): “Rimuovere barriere dalla mente, oltre che dalle città”

Domenica 7 ottobre si rinnova a Roma un appuntamento arrivato alla sua sedicesima edizione. Il Ministro Fontana (Famiglia e Disabilità): "Rendere la vita migliore a chi ha difficoltà significa renderla migliore a tutti"
Sanità 4 Ottobre 2018

Asl Roma 1, nasce il centro internazionale per la promozione della salute e del benessere

Il Direttore Generale della ASL Roma 1 Angelo Tanese e il Professor Mario Bertini, Professore Emerito di Psicologia della Salute alla Sapienza Università di Roma, presentano il Centro Internazionale per la Promozione della Salute e del Benessere che avrà sede presso il Santa Maria della Pietà. Obiettivo del Centro progettare e realizzare ricerche, la formazione degli […]
Sanità 4 Ottobre 2018

Numero chiuso Medicina, Magi (OMCeO Roma): «Non è giusto impedire sogno con un quiz. Ma per abolirlo serve ottima programmazione»

Il Presidente dell’Ordine dei Medici della Capitale apre all’apporto dei privati nella sanità pubblica: «In un momento di crisi e di scarse risorse serve collaborare». E si dice ottimista sul contratto dei medici: «Prima o poi la quadra si trova, Ministro si sta impegnando»
Sanità 3 Ottobre 2018

Corruzione in sanità, Cantone (Anac): «Sunshine Act va in corretta direzione». M5S: «Sostegno a importanza iniziativa»

I portavoce M5S della commissione Affari sociali della Camera: «Prevenzione della corruzione e diritto alla trasparenza nel sistema sanitario italiano nei rapporti tra aziende e operatori della salute sono il cuore della Proposta di legge a prima firma Massimo Enrico Baroni»
Sanità 3 Ottobre 2018

FIMMG, Garavaglia (Viceministro Economia): «Nel DEF aumento spesa sanitaria rispetto a Pil dopo anni di calo»

«Riforma Fornero permetterà di svecchiare personale PA», afferma al Congresso dei medici di famiglia. Agli MMG: «Ci sono 50mila ambulatori che necessitano di nuovo personale, ci saranno novità in legge di Bilancio»
Sanità 2 Ottobre 2018

Firenze, al Meyer arriva l’oncologo Massimo Dominici

Uno dei massimi  esperti a livello interazionale nel campo delle terapie cellulari arriva all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.   Il suo nome è Massimo Dominici e dirigerà la Struttura complessa Terapie Avanzate, con l’obiettivo di fare entrare l’Ospedale pediatrico fiorentino nel panorama delle realtà più evolute in Europa nella terapia innovativa delle patologie oncologiche infantili. Il professor […]
Sanità 2 Ottobre 2018

Treviso, Zaia inaugura terzo acceleratore lineare in radioterapia ed un nuovo eliporto

E’ stato inaugurato oggi dal Presidente della Regione Luca Zaia, il terzo acceleratore lineare che entra in funzione in Radioterapia a Treviso. Si tratta di un macchinario da 2,15 milioni di euro che consentirà di aumentare del 50% i trattamenti quotidiani sui pazienti oncologici. Il governatore del Veneto ha spiegato che rafforzerà il livello tecnologico e […]
Sanità 2 Ottobre 2018

India, “Modicare” assicurerà assistenza sanitaria gratuita a mezzo miliardo di persone

È stata presentata come la riforma delle assicurazioni sanitarie più vasta al mondo. “Ayushman Bharat”, che significa “India longeva”, è subito stata rinominata “Modicare”, dal nome del presidente indiano Narendra Modi. L’India ha dato vita ad un programma che garantisce la copertura sanitaria a mezzo miliardo di persone. 100 milioni di famiglie al di sotto della […]
Sanità 2 Ottobre 2018

Roma, tutti in piazza con Lino Banfi. Festa dei nonni e prevenzione oncologica

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni, figure fondamentali nella vita ed educazione di ogni bambino nonché pilastri di ogni famiglia dove c’è amore. La ricorrenza è stata istituita con la Legge del 31 luglio 2005, n. 159. Per l’occasione Senior Italia FederAnziani, attraverso l’omonima Fondazione, porta avanti la campagna Festa dei Nonni […]
Sanità 28 Settembre 2018

Legge Bilancio, rapporto deficit-Pil fissato al 2,4%. Sileri (Comm. Sanità): «C’è volontà di sbloccare il rinnovo del contratto dei medici»

«Stiamo lavorando contro le ingerenze politiche in sanità», commenta l’esponente Cinque Stelle. Ieri il Cdm ha approvato in via definitiva il ddl contro le aggressioni ai camici bianchi: prevista aggravante e Osservatorio nazionale
Sanità 27 Settembre 2018

Abolizione numero chiuso: è la volta buona. Tiramani (Lega): «C’è convergenza Lega-M5S. Avanti solo meritevoli»

Parla il Deputato che ha presentato la proposta di legge per cancellare i test di ingresso. Anche Grillo e Salvini per il superamento: «Il fatto che anche autorevoli esponenti di altri partiti come il PD la pensino in questo modo vuol dire che abbiamo colto nel segno»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...