Sanità

Sanità 30 Ottobre 2018

Napoli, in tremila in fila per aiutare Alex

Oltre 1650 tamponi salivari e 340 prelievi di sangue. È stata questa la grande risposta della città di Napoli all’appello sui social della famiglia di Alessandro Maria Montresor, un bambino che soffre di una rara malattia ed ha urgente bisogno di un trapianto di midollo. La famiglia del piccolo è alla ricerca un donatore di midollo osseo compatibile: la […]
Sanità 30 Ottobre 2018

Stop al certificato medico per le assenza a scuola

Anche nella Regione Lazio, come già succede in altre regioni italiane, non sarà più necessario per le famiglie portare il certificato medico per le assenze per malattia superiori ai cinque giorni. È stata infatti pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio la legge sulle semplificazioni delle certificazioni sanitarie in ambito scolastico. «L’unico caso in cui è esclusa […]
Sanità 30 Ottobre 2018

Firenze, per curare l’epilessia al Meyer entrano gli ingegneri

Non solo medici, infermieri e personale sanitario. Per curare l’epilessia e grazie al sostegno della fondazione Meyer, all’ospedale pediatrico fiorentino lavoreranno anche ingegneri con una formazione specifica.  L’iniziativa ha preso forma per implementare l’utilizzo di quelle complesse tecniche di robotica stereotassica e di neuro-imaging molto utili per trattare in modo efficace a livello chirurgico alcune […]
Sanità 29 Ottobre 2018

Il 93% dei bambini respira aria tossica. I dati OMS

Ogni giorno, sulla Terra, 1,8 miliardi di bambini e ragazzi al di sotto dei 15 anni respira aria talmente inquinata da mettere seriamente a rischio la loro salute ed il loro sviluppo. Parliamo del 93% del totale. Una percentuale che raggiunge il 98%, se si considerano solo i bambini di meno di 5 anni che […]
Sanità 29 Ottobre 2018

Registro Tumori, la legge arriva al Senato. Castellone (M5S): «Avremo arma fondamentale per individuare tutte le Terre dei Fuochi italiane»

Il provvedimento approvato all’unanimità in Commissione, a giorni il passaggio in Aula. La senatrice, ricercatrice del CNR, è da sempre impegnata sul tema: «Componente ambientale decisiva nella formazione della malattia»
Sanità 26 Ottobre 2018

San Filippo Neri, taglio del nastro per il nuovo centro Smile House di Roma

A meno di un anno dall’inizio dell’attività chirurgica, sono stati formalmente inaugurati i locali della Smile House di Roma, Centro di Cura multispecialistico per il trattamento dei pazienti nati con malformazioni congenite cranio-maxillo-facciali, presso l’Ospedale San Filippo Neri della ASL Roma 1. Il progetto si colloca all’interno di un più ampio processo di ristrutturazione e […]
Sanità 25 Ottobre 2018

Milano, l’Osservatorio Onda presenta il libro “Viaggio nella depressione”

Si terrà mercoledì 8 novembre alle ore 11.00 presso la Sala Ricci – Fondazione culturale San Fedele (Piazza San Fedele, 4 Milano) la presentazione del libro “Viaggio nella depressione. Esplorarne i confini per riconoscerla e affrontarla” scritto dagli autori Claudio Mencacci e Paola Scaccabarozzi. L’incontro è curato dalla Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e […]
Sanità 25 Ottobre 2018

Quattordicenne muore a Chiavenna, FNOMCeO: «No ad ambulanze senza medico»

«Siamo costretti a registrare un’altra vittima del sistema di depotenziamento e demedicalizzazione del sistema di emergenza territoriale. Lo abbiamo detto, lo ribadiamo: no ad ambulanze senza medici a bordo. No a una demedicalizzazione del 118, che, secondo gli studi presenti in letteratura, fa drasticamente diminuire le possibilità di sopravvivenza dei pazienti critici che attivano il […]
Sanità 24 Ottobre 2018

Roma, IFO: al via il centro studi early phase

Il Centro Studi Early Phase (studi di fase 1) è una grande opportunità per la ricerca sperimentale e clinica, per gli IFO, per Roma e per una proficua competizione nazionale ed internazionale. Un gruppo di lavoro multidisciplinare ed altamente specializzato si occupa di gestire un continuum che parte dalla ricerca di laboratorio, su modelli sperimentali in vitro ed in […]
Sanità 24 Ottobre 2018

Salute nelle città, l’appello a sindaci e istituzioni dell’Intergruppo parlamentare: «Serve impegno per centri urbani più vivibili e salutari»

Tra i firmatari della lettera i co-presidenti Roberto Pella (FI), Daniela Sbrollini (PD) e Andrea lenzi, presidente dell’Health City Institute. Dieci le azioni indicate per migliorare il futuro: tra i punti quello di assicurare un alto livello di alfabetizzazione ed informazione sanitaria per tutti i cittadini, incoraggiare stili di vita sani nei luoghi di lavoro, nelle grandi comunità e nelle famiglie e dare impulso a politiche sull’attività sportiva e motoria
Sanità 24 Ottobre 2018

Anche per Forbes Blockchain e sanità binomio vincente: tecnologia che contribuirà a salvare vite e a ridurre costi

Forbes in un recente articolo elenca i benefici che la blockchain può garantire al settore sanitario, dalla sicurezza dei dati ad una maggiore collaborazione tra ricercatori: «Lo sviluppo delle potenzialità di questa nuova tecnologia sono ancora agli albori, ma non possiamo ignorarla»
Sanità 23 Ottobre 2018

Ministero della Salute, al posto di Fugatti favorita per il ruolo di Sottosegretario la leghista Maria Cristina Cantù

La senatrice è attualmente vicepresidente della Commissione Sanità. È stata assessore alla Famiglia della Regione Lombardia e dirigente di diverse ASL e Ospedali
Sanità 23 Ottobre 2018

In Canada i medici prescriveranno visite nei musei per curare i pazienti

Dal primo novembre i pazienti canadesi potranno vedersi prescritte terapie fuori dal comune: una visita al museo. È quanto previsto da un accordo tra il Montreal Museum of Fine Arts e l’associazione di medici francofoni, per i quali una giornata di relax tra quadri e sculture può aiutare pazienti affetti, per esempio, da disturbi mentali […]
Sanità 23 Ottobre 2018

Educazione sanitaria, pronto Ddl. L’ex Iena Giarrusso: «È parte educazione civica, importante far conoscere ai ragazzi nostro SSN»

«Non si deve pensare alla scuola come un posto dove si va per prendere 7 o 8 o prendere un buon voto per essere promossi. Si va per imparare a vivere», spiega il giornalista membro della segreteria del sottosegretario al MIUR Fioramonti. La proposta presentata dal Presidente della Commissione Sanità Pierpaolo Sileri
Sanità 23 Ottobre 2018

Trento, è il Sottosegretario alla Salute Maurizio Fugatti il nuovo Presidente della Provincia

Con il 46,7% ha sconfitto l’ex senatore Pd Giorgio Tonini. Terzo l’ex presidente Ugo Rossi. Era al dicastero di Lungotevere Ripa dal 13 giugno 2018
Sanità 22 Ottobre 2018

Beppe Grillo: «Camici bianchi come agenti di turismo». FNOMCeO: «Noi medici del cittadino, non dello Stato». E sull’autismo è bufera

Il Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici replica alle parole del fondatore M5S: «Per noi nessun paziente è numero». Grillo ironizza su malati di Asperger e autismo, la replica delle associazioni: «Ingeneroso suscitare risata su questa malattia»
Sanità 19 Ottobre 2018

Formazione ECM, parla Carpani: «Fondamentale aggiornamento costante e conoscenza linee guida»

Il nuovo braccio destro del Ministro Grillo, grande esperto di tematiche sanitarie, tratteggia in una recente intervista rilasciata a Sanità Informazione in occasione delle giornate formative organizzate dalla FNOMCeO a Bari, la sua idea di professionista sanitario ‘modello’. Un medico sempre aggiornato e attento alla cura nel rapporto con il paziente
Sanità 18 Ottobre 2018

Formazione MMG, Fraccaro al Question time: «Incarichi anche a chi frequenta il corso. Sindacati saranno coinvolti in scelte»

Il Ministro per i Rapporti con Il Parlamento ha risposto a una interrogazione della deputata Rosa Menga, giovane medico. E riporta i dati del Ministero della Salute: «Due terzi dei medici di medicina generale presentano un’età uguale o superiore a 60 anni e 1 su 5 è sulla fascia di età 65-70»
Sanità 18 Ottobre 2018

Sanità, al via Congresso annuale ESMO: «Da melanoma a glioblastoma, immunoterapia grande speranza»

Gli specialisti dell’Istituto Oncologico Veneto saranno tra i protagonisti del Congresso annuale dell'European Society of Medical Oncology (ESMO) che si apre a Monaco di Baviera dal 19 al 23 ottobre. Nell'edizione 2018 del Congresso sarà l’immunoterapia la prospettiva terapeutica a dettare la linea delle sessioni più importanti
Sanità 18 Ottobre 2018

Sanità, ministro Grillo: «Confronto acceso con Regioni. Apriremo tavolo su risorse». La replica: «Siamo insoddisfatti»

La titolare della Salute ha annunciato l'avvio di un tavolo tecnico con i rappresentanti regionali. «Pronte una serie di azioni che mi auguro porteranno ad una maggiore fluidità nei rapporti tra il ministero e le Regioni». Razza (Sicilia) propone: «Presidenti siano commissari straordinari per le infrastrutture sanitarie» LEGGI IL DOCUMENTO COMPLETO CON LE RICHIESTE DELLE REGIONI
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Sanità 18 Ottobre 2018

Ludopatia: arrivano 100 milioni per prevenzione e cure. ISS: sono “patologici” 1,5 milioni di italiani

Bonaccini (Regioni): «Fondo per prevenzione e riabilitazione». Intanto in Italia i giocatori preferiscono le slot, è il risultato che emerge dall'indagine congiunta tra Istituto Superiore di Sanità e Agenzie dei Monopoli
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Sanità 18 Ottobre 2018

Ministero Salute, Guido Carpani nominato nuovo capo di gabinetto

Subentra ad Alfonso Celotto che aveva lasciato il Ministero il mese scorso. Guido Carpani era già stato capo di gabinetto per il ministro Renato Balduzzi
Sanità 17 Ottobre 2018

Sit in medici, presente anche la FNOMCeO . Il presidente Anelli: «Senza finanziamenti al SSN aumenteranno disuguaglianze»

«Non rinnovare il contratto dei medici da oltre 10 anni significa mancar loro di rispetto e non considerare la dignità di una professione. Spero che manifestazione risvegli senso di responsabilità dei politici». L’intervista al presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici
Sanità 17 Ottobre 2018

Contratto, Grillo ai medici: «Siamo dalla vostra parte». Ma per fondo solo 1 mld in più. Poi annuncia: «Utilizzeremo specialisti al quinto anno»

Il Ministro torna sul tema del numero chiuso: «Abolizione graduale, ma prima tavolo con università». E chiarisce: «Serve programmazione più lunga, non è pensabile esaurire programma elettorale in tre mesi»
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Sanità 17 Ottobre 2018

Rinnovo del contratto e difesa della sanità pubblica, i medici scendono in piazza. Sit in a Montecitorio: «Così il SSN muore»

Il ministro Grillo: «Contratto stipulato da precedente Governo che non ha previsto le dovute coperture». La reazione di Fp Cgil: «Inaccettabile che il Ministro non sappia che il contratto della dirigenza medica non sia stato rinnovato col passato Governo». Prima dello sciopero del 9 novembre, nuova audizione dei sindacati alla Camera
Sanità 17 Ottobre 2018

Contratto medici, Ettore (Fesmed): «Non scioperiamo solo per l’aumento ma per mettere in sicurezza la sanità pubblica»

«Ogni giorno dentro gli ospedali è a rischio la vita», l'allarme del leader sindacale. Sulla carenza di professionisti aggiunge: «Oggi mancano almeno 3mila medici tra ginecologi e neonatologi, specializzazioni tra l'altro rischiose più di altre»
Sanità 16 Ottobre 2018

Milano, IEO (Istituto Europeo Oncologia): il 17 ottobre si celebra il Bra Day

Il 17 ottobre, in occasione della Giornata per la consapevolezza sulla ricostruzione mammaria, i medici dell’équipe di chirurgia ricostruttiva e gli psicologi dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) incontreranno le pazienti per approfondire il tema della ricostruzione mammaria. L’iniziativa, aperta a tutti, si svolgerà alle ore 16:30 nell’Aula Magna di Via Ripamonti 435 a Milano, seguendo questo programma: 16.30 Benvenuto […]
Sanità 16 Ottobre 2018

In Francia si vogliono affidare attività mediche a farmacisti

Per combattere la carenza di medici in quelli che vengono chiamati “les déserts médicaux”, in Francia alcune attività riservate ai camici bianchi potrebbero essere affidate ai farmacisti. È una delle proposte finite ieri sulla scrivania del ministro della Salute Agnès Buzyn ed elaborate dai delegati nazionali che si sono occupati di studiare possibili miglioramenti all’accesso […]
Sanità 16 Ottobre 2018

Ddl disturbi alimentari, Rizzotti (Forza Italia): «Obbligo di certificato di buona salute per indossatrici. Punizione per chi istiga alla magrezza patologica»

«In Italia ci sono 300 mila siti che inneggiano ai disturbi alimentari: vanno oscurati. Soffrono di anoressia e bulimia oltre tre milioni di persone, patologie in aumento tra i bambini maschi intorno ai 10 anni». Ai microfoni di Sanità Informazione Maria Rizzotti parla del suo ddl sui disturbi alimentari
di Isabella Faggiano
Sanità 16 Ottobre 2018

Abolizione numero chiuso, Tiramani (Lega) aveva ‘anticipato’ il provvedimento: «Applicata mia proposta. Ora serve riforma più ampia»

Il deputato primo firmatario di una proposta di legge depositata alla Camera. «Anche il ministro Grillo – sottolinea - si è convinta della bontà della nostra proposta che prevede lo stop ai test d’ingresso e meccanismi selettivi meritocratici durante il primo anno di corso di studi»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....