Sanità

Sanità 21 Ottobre 2019

Francia, primo via libera alla riforma della procreazione assistita: accesso sarà garantito anche a donne single e lesbiche

Le norme sulla procreazione assistita potrebbero presto cambiare in Francia. L’Assemblea nazionale ha approvato in prima lettura un testo di legge di riforma a larga maggioranza con 359 voti a favore, 114 contrari e 72 astenuti. Il progetto di legge dovrà ora passare all’esame del Senato a gennaio, per il voto definitivo entro l’estate 2020. […]
Sanità 21 Ottobre 2019

Manovra, Garavaglia (Lega): «Taglio superticket è presa in giro. Non c’è nulla su innovazione farmaceutica»        

L’ex Vice Ministro all’Economia contesta le misure varate dal governo M5S-PD: «Oggi siamo al 6,6% di spesa sanitaria rispetto al PIL: è drammaticamente insufficiente sia per la mancanza di personale sia per il costo inevitabilmente crescente dei farmaci»
Sanità 18 Ottobre 2019

Digitalizzazione sanità e antibiotico resistenza, Zampa (sottosegretario Salute): «Dialogo costruttivo con Svezia»

“Il Sottosegretario Zampa ha incontrato a Stoccolma, il 15 ottobre scorso, il Segretario di Stato alla salute e agli affari sociali del Regno di Svezia, Maja Fjaestad, a margine di un summit italo-svedese su diabete e malattie cardio-vascolari”. Così in una nota il Sottosegretario Zampa parla del dialogo allacciato con la Svezia su tematiche sanitarie […]
Sanità 18 Ottobre 2019

Aggressioni, Carlo Piastra (Lega): «Operatori sanitari e farmacisti siano equiparati a pubblici ufficiali»

Il deputato della Lega rivendica di aver depositato il primo Ddl in materia nell’estate del 2018. Ora chiede di emendare e rafforzare il testo votato in Senato: «Insieme ai colleghi della Commissione Affari sociali stiamo ragionando su quello che si può aggiungere»
Sanità 17 Ottobre 2019

AIFA, Regioni indicano Domenico Mantoan alla presidenza. Zaia: «Riconoscimento alla sua carriera»

Attualmente ricopre la carica di segretario regionale della Sanità del Veneto. Ad Annunciarlo il governatore Luca Zaia: «È un tecnico puro e peraltro essendo in pensione avrà molto tempo da dedicare ad Aifa»
Sanità 17 Ottobre 2019

Dal fascicolo sanitario elettronico alla revisione delle norme sui concorsi, Speranza detta il programma durante il question time

Alla Camera dei Deputati, tra i temi affrontati anche l'adozione definitiva del decreto sulle Disposizioni anticipate di trattamento (Dat) e l'aumento delle borse di formazione inserito nel Patto della Salute 2020 in discussione
Sanità 16 Ottobre 2019

Violenza, De Palma (Nursing Up): «Garantiremo copertura assicurativa infermieri contro le aggressioni»

L’80% degli infermieri intervistati ha confessato di aver subìto violenza sul luogo di lavoro. L’11% ha parlato di violenza fisica e il 4% ha riferito di essere stato minacciato con un’arma da fuoco. Il presidente del sindacato: «Lo Stato fa poco e il Ddl antiviolenza non è sufficiente. È necessario istituire osservatori e servizi di protezione del personale in tutte le aziende sanitarie»
Sanità 16 Ottobre 2019

Sanità, Consiglio dei Ministri vara manovra: superticket abolito dal primo settembre del 2020

Via libera dal Cdm alla manovra di bilancio e al decreto fiscale. Termini per la firma del Patto della Salute prorogati al 31 dicembre 2019. Per la riduzione del superticket stanziati 160 milioni di euro per l'anno prossimo
Sanità 15 Ottobre 2019

Carenza medici, Speranza: «Sì a valutare assunzioni ambulatoriali». Edilizia sanitaria: «Fare protocollo su sicurezza»

Il Ministro della Salute Roberto Speranza, che ha partecipato alla VI edizione delle 'Giornate del lavoro' della Cgil, ha commentato la proposta del sindacato Sumai di reperire personale tra gli specialisti ambulatoriali
Sanità 15 Ottobre 2019

Siria, l’allarme dell’OMS: «Servono cure per 1,5 milioni di persone»

L’offensiva turca nel nord del paese ha fatto esplodere la crisi umanitaria: in pochi giorni già 200mila gli sfollati. Appello alle parti del conflitto perché tutelino la salute dei civili
Sanità 14 Ottobre 2019

Congresso TSRM e PSTRP, parla Sergio Venturi: «Serve nuovo Patto tra professionisti della salute»

Dopo le polemiche della settimana scorsa torna a parlare l’assessore alla Sanità dell’Emilia Romagna: «Serve più clinica per i medici, più responsabilità per le professioni sanitarie. Sono sicuro che il Ministro della Salute partirà proprio da qui per dare vita a una grande conferenza nazionale per avviare questo processo»
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Sanità 12 Ottobre 2019

Ex ministro Lorenzin al Congresso TSRM e PSTRP: «Ordine strumento innovativo. Ora serve un grande sito a misura di cittadino»

L’ex ministro della Salute è stata protagonista del primo Congresso del maxi Ordine nato con la legge 3 del 2018: «E’ stata una legge difficile da portare a casa perché c’era da mettere insieme veramente tanti aspetti diversi e anche superare molte paure, ma oggi il risultato che è stato raggiunto è straordinario»
Sanità 11 Ottobre 2019

Campania, De Luca: «Stop commissariamento entro novembre, carte in regola su conti e LEA»

Il presidente della Regione Campania ha aperto il suo intervento al VII convegno nazionale Anmdo - Card tenutosi a Napoli sul tema dell’appropriatezza nel Ssn. Tra i temi anche il regionalismo differenziato
Sanità 11 Ottobre 2019

Aggressioni, Speranza incontra Anelli (FNOMCeO) e il generale Lusi. Il Ministro: «Al più presto la legge»

Il Ministro della Salute ha partecipato alla prima riunione del 'Tavolo permanente di lavoro sulla sicurezza degli operatori sanitari'. «Il tavolo permanente - fa sapere Speranza- continuerà a lavorare»
Sanità 11 Ottobre 2019

Legge di Bilancio, Bonaccini (Regioni): «Trovato l’accordo con il Governo». Confermati i 2mld in più per la sanità

«Siamo di fronte ad una giornata molto importante per la sanità italiana», ha dichiarato il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Stefano Bonaccini che ha inoltre ringraziato gli attori in campo, tra i quali il presidente Conte e il ministro della Salute, Roberto Speranza
Sanità 9 Ottobre 2019

Speranza: «Risorse in sanità sono investimenti sulla dignità della persona»

Ospite del 76° Congresso FIMMG il Ministro della Salute, Roberto Speranza ha sottolineato il ruolo fondamentale del medico di famiglia, considerato "pilastro del Servizio sanitario nazionale"
di Diana Romersi e Giulia Cavalcanti
Sanità 9 Ottobre 2019

Test Medicina, De Poli (Udc): «superare numero chiuso e rivedere formazione per risolvere nodo carenza medici»

«Siamo convinti che sia necessario ripensare tutto l'intero sistema della formazione dei medici» sottolinea il senatore Udc che torna sulla sentenza del Consiglio di Stato che ieri ha accolto il ricorso di 250 studenti ammettendoli alla facoltà di Medicina
Sanità 8 Ottobre 2019

Sanità, Cimo-Fesmed: «Politica garantisca quella pubblica invece di destrutturarla»

«È sempre più chiaro il disegno politico che denunciamo da tempo e che ha motivato la nostra mancata firma sul pre-accordo al contratto 2016-2018» così il sindacato dei medici Cimo-Fesmed
Sanità 7 Ottobre 2019

Giappone, Abe vara l’aumento dell’IVA per pagare pensioni e sanità

L’invecchiamento della popolazione ha fatto aumentare i costi della previdenza sociale, per questo l’imposta sul valore aggiunto aumenterà dall’8 al 10%. Per l’erario 5,7 miliardi di Yen in più di gettito
Sanità 7 Ottobre 2019

Il Ministro Speranza a Farmacista Più: «Basta tagli alla Sanità, subito il Patto della Salute e la Farmacia dei Servizi»

Il ministro della Salute Roberto Speranza annuncia: «Farmacia dei servizi andrà in conferenza delle Regioni già la prossima settimana, e io sono convinto che il disciplinare possa dare il via immediatamente a questa sperimentazione che ritengo molto importante»
di Federica Bosco
Sanità 6 Ottobre 2019

Superticket, Speranza tira dritto: «Va abolito». Bonaccini: «Tolto in Emilia-Romagna riducendo gli sprechi»

VIDEO INTERVISTA | "Mi batterò perché l'abolizione del superticket avvenga nel tempo più breve possibile" dice il Ministro della Salute, Roberto Speranza. Da Bologna, nelle stesse ore, il Presidente della Regione Stefano Bonaccini, spiega come in Emilia-Romagna si sono trovate le risorse per adottare la stessa misura
Sanità 6 Ottobre 2019

Congresso SIC, Sileri: «Priorità contenzioso medici-pazienti. Introdurre ‘fellowship’ dopo specializzazione»

VIDEO INTERVISTA | L'importanza della formazione come chiave di volta per evitare la fuga all'estero dei medici italiani migliori e per dare ulteriori garanzie al cittadino che si confronta con il suo medico. Questa una delle proposte fatte dal neo Viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, nell'intervista a Sanità Informazione in occasione della edizione 121 del congresso della Società Italiana di Chirurgia
Sanità 3 Ottobre 2019

Riforma superticket, Speranza: «L’impegno del Governo c’è». Sull’evasione: «Bisognerà studiare nuova metodologia»

Le rassicurazione del Ministro della Salute, Roberto Speranza arrivano a margine del convegno 'Diritti alla sanità' organizzato oggi a Roma da Cisl Fp, Fnp e Cisl pensionati. Ieri il premier Conte aveva frenato sulla tempistica della riforma
di Giovanni Cedrone e Diana Romersi
Sanità 1 Ottobre 2019

Medicina generale, Speranza incontra la Fimmg. Scotti: «Disponibilità a risposte in legge Bilancio»

«I giovani MMG siano aiutati con agevolazioni sull'Iva per l'acquisto di apparecchiature. Il Reddito di Cittadinanza potrebbe favorire l'assunzione di collaboratori e infermieri». Così il segretario Fimmg dopo l'incontro con il Ministro
Sanità 1 Ottobre 2019

Brexit, rapporto National Audit Office mette in guardia: fornitura medicinali a rischio con no deal

Con l’avvicinarsi del 31 ottobre, data prevista per la Brexit, non è chiaro se il sistema sanitario nazionale (Nhs) britannico riuscirà a gestire l’impatto di un possibile no-deal. È quanto sottolineato nel rapporto del National Audit Office, citato dal Guardian, secondo il quale ci sono ancora rischi dal momento che il Dipartimento della Salute ha […]
Sanità 1 Ottobre 2019

«Revisione del superticket e 2 miliardi in più nel Fondo sanitario nazionale», l’annuncio del Ministro Speranza

Eliminazione del superticket e riordino della materia, ma anche nuovo Patto della Salute e intervento sulla carenza di personale. Il Ministro della Salute fa il punto sui risultati raggiunti in Consiglio dei Ministri
Sanità 30 Settembre 2019

Fari accesi sulla Sanità pubblica, a Napoli l’incontro in piazza tra Fp Cgil e Speranza

Il ministro della Salute: «Il commissariamento non è la strada giusta per le Regioni in difficoltà coi Lea. Necessario un tavolo tra Stato, Regioni e lavoratori del Ssn». L’ex ministro Bindi: «Stop all’autonomia differenziata, sì a un piano nazionale per frenare le disuguaglianze»
Sanità 30 Settembre 2019

Manovra, Speranza: «Risorse in sanità sono investimento. Parole chiave siano crescita ed equità»

Dovrebbero essere esclusi tagli alla sanità, ma rischiano le risorse in più. Il ministro della Salute convoca per la prima settimana di ottobre la Commissione per l’aggiornamento dei Lea
Sanità 27 Settembre 2019

Sanità, Cimo-Fesmed: «Molte ombre nel piano delle regioni per il SSN»

«Ci sono misure inammissibili come la deroga all’orario di lavoro, l’assunzione di neolaureati con approssimativi percorsi di formazione e l’assunzione “a chiamata” di liberi professionisti», sottolinea il presidente della Federazione Guido Cimo
Sanità 24 Settembre 2019

Autonomia differenziata, Gaudioso (Cittadinanzattiva): «Basta sovra-costi per i cittadini, in sanità serve l’esigibilità dei servizi»

Servizi accessibili anche nei territori periferici, abolizione del superticket e personalizzazione delle cure: il segretario generale di Cittadinanzattiva, Antonio Gaudioso, elenca gli obiettivi che dovrebbero guidare il governo nella realizzazione della riforma sulle autonomie
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...