Sanità

Sanità 13 Febbraio 2020

Aggressioni, ok in commissioni Camera al Ddl sulla sicurezza del personale sanitario. Ma non mancano le polemiche…

Pene aggravate per chi causa lesioni personali gravi (da 4 a 10 anni) e gravissime (da 8 a 16 anni) al personale sanitario e socio-sanitario, ma bocciata la qualifica di pubblico ufficiale per gli operatori sanitari. Rostan (Leu): «Testo imperfetto, inefficace, insufficiente»
Sanità 13 Febbraio 2020

Coronavirus, Speranza ai ministri della Salute UE: «Insieme possiamo farcela, ma servono prudenza e coraggio»

«Il 20% dei pazienti può avere bisogno di terapia intensiva e assistenza respiratoria. Sono numeri che possono mettere in difficoltà anche i servizi sanitari europei. E se il virus arriva in Africa, le conseguenze potrebbero essere molto gravi»
Sanità 13 Febbraio 2020

Coronavirus, impennata di casi. E l’OMS scrive il piano d’azione su ricerca e risorse per affrontare l’epidemia

Il direttore generale dell'OMS Ghebreyesus: «L'epidemia è un test di solidarietà politica, finanziaria e scientifica. Dobbiamo lavorare insieme per sconfiggere un nemico comune che non rispetta i confini nazionali»
Sanità 11 Febbraio 2020

Coronavirus, la Cina lancia una App per sapere se si è a rischio contagio

Una applicazione per sapere se si è stati a stretto contatto con chi è risultato contagiato dal coronavirus o rientra tra i casi sospetti. È stata lanciata in Cina, e se la risposta è affermativa, è la tecnologia stessa a consigliare all’utente di rimanere a casa e di informare le autorità sanitarie. Secondo quanto riportato […]
Sanità 5 Febbraio 2020

Commissione Sanità, il nuovo Presidente è Stefano Collina del PD. Il ritratto

Originario di Faenza, è uno dei sette senatori PD ad aver vinto un collegio uninominale alle elezioni del 2018. Quando a Sanità Informazione commentava la nascita del Governo Conte bis...
Sanità 5 Febbraio 2020

Coronavirus, OMS: «Servono 675 milioni di dollari per rispondere all’emergenza»

Il direttore generale: «La mia preoccupazione principale è che in alcuni Paesi sono assenti le strutture che consentono di individuare le persone che hanno contratto l'infezione. È quindi necessario un supporto urgente ai sistemi sanitari più deboli»
Sanità 31 Gennaio 2020

È Brexit. Ecco cosa ne pensano i nostri giovani medici nel Regno Unito

Chi è in Uk da pochissimo, chi ci ha portato la famiglia, chi ha deciso di tornare. In un clima di ‘vigile attesa’, abbiamo raccolto testimonianze, preoccupazioni, previsioni
Sanità 30 Gennaio 2020

Coronavirus, i morti salgono a 170. Il discorso del ministro Speranza a Camera e Senato

Confermati 7711 contagi, 9239 casi sospetti e 170 morti causati dal virus cinese. Diverse le segnalazioni anche in Italia, ma si attendono i risultati degli accertamenti
Sanità 29 Gennaio 2020

Coronavirus, è psicosi: corsa alle mascherine e fuga dai ristoranti cinesi. E i medici ‘ripassano’ la lezione Ebola

Tortorella (Consulcesi): «Evitare panico e allarmismi. Creeremo task force per stanare le bufale»
Sanità 29 Gennaio 2020

Donazione corpo post-mortem, via libera della Camera. M5S: «Grande passo per la scienza»

Il provvedimento è stato approvato all'unanimità. Menga e Lorefice (M5S): «Contributo per la riduzione della sperimentazione animale»
Sanità 28 Gennaio 2020

Coronavirus, Trizzino (M5S): «Estendere vaccinazione antinfluenzale per individuare più facilmente casi sospetti»

Il medico e deputato Cinque Stelle ha lanciato la proposta e invitato la popolazione a comportamenti di buon senso e anti-contagio: «Lavarsi frequentemente le mani, utilizzare fazzoletti monouso, starnutire non mettendo le mani davanti alla bocca ma utilizzando la piega del gomito»
Sanità 27 Gennaio 2020

Digitalizzazione e piano del rischio, la sanità lombarda supera l’esame Corte dei Conti. Cajazzo: «Efficienza sì, ma finalizzata alla sicurezza»

L'appello del direttore generale del Welfare di Regione Lombardia al Governo: «Fateci gestire la sanità secondo una logica di adeguatezza di risposte al bisogno»
di Federica Bosco
Sanità 20 Gennaio 2020

«Un unico modello virtuoso per tutte le Regioni». La ricetta del viceministro Sileri per il SSN

«Se c’è un modello di cardiologia, di chirurgia o di governance che funziona, quel modello va copiato e trasmesso in tutta Italia. Così supereremo le diseguaglianze»
Sanità 15 Gennaio 2020

Siria, Consiglio d’Europa premia medico: salvò centinaia di vite

Amani Ballour, pediatra siriana che ha diretto dal 2012 al 2018 un ospedale sotterraneo nella città di Ghouta e oggi é rifugiata in Turchia, è stata insignita del Premio Raoul Wallenberg del Consiglio d’Europa. “I diritti umani e la dignità personale non sono un lusso in tempo di pace. La dottoressa Ballour è un fulgido […]
Sanità 14 Gennaio 2020

Elezioni Emilia-Romagna, Bonaccini punta sulla sanità: «Riapriremo i punti nascita in montagna»

Lo scontro elettorale si sposta sui servizi sanitari regionali. Il governatore uscente annuncia una nuova politica sui punti nascita e maggiori stanziamenti per i caregiver. Critiche sono arrivate dalla candidata della Lega, Lucia Borgonzoni
Sanità 13 Gennaio 2020

LPN-Sanità. Regimenti (Lega): «In Italia pochi geriatri, governo dimentica anziani»

Secondo Regimenti «in Italia la sanità è in difficoltà a causa di politiche inefficaci e inconcludenti»
Sanità 7 Gennaio 2020

Ddl aggressioni, Bologna (M5S): «Accelerazione in Commissione: via libera dopo breve ciclo audizioni»

La capogruppo Cinque Stelle in Commissione Affari Sociali rilancia l’ipotesi della procedibilità d’ufficio: «Non la possiamo definire la soluzione definitiva a tutti i problemi, ma sicuramente sarebbe un passo avanti». Poi sottolinea: «Carenza di personale incide su fenomeno»
Sanità 7 Gennaio 2020

Medicina spaziale, astronauta sulla Iss curato da medico negli Stati Uniti

È un caso estremo di telemedicina, quello che ha permesso ad un astronauta in missione sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss) di essere curato da un medico negli Stati Uniti. Non si conosce il nome del paziente, che è tornato sulla Terra, ma sappiamo quello del medico: Stephen Moll dell’Università del Nord Carolina, che un giorno […]
Sanità 2 Gennaio 2020

Milleproroghe, più risorse per il trattamento accessorio della dirigenza: nel 2020 49 milioni per notti, festivi e carriera

Il decreto, firmato dal presidente della Repubblica Mattarella, prevede 14 milioni di euro in più per ciascuno degli anni dal 2020 al 2025 e 18 milioni di euro l'anno a decorrere dal 2026. Prorogati anche i termini per il concorso Aifa, l'idoneità dei medici per le cure palliative e l’iscrizione all'elenco speciale delle professioni sanitarie. Anaao: «Salutare iniezione di risorse, ma vigileremo per conversione in legge»
Sanità 30 Dicembre 2019

Umbria, l’assessore Coletto: «Rinnovare la programmazione per migliorare la sanità»

La presidente della Regione Donatella Tesei: «Razionalizzazione e specializzazione saranno le parole chiave della nostra sanità»
Sanità 23 Dicembre 2019

«Buon compleanno al Servizio sanitario». Speranza fa gli auguri e ricorda: «Da oggi abolizione superticket è Legge»

Nato con la Legge 833 del 23 dicembre 1978, il Servizio sanitario nazionale arriva al suo 41° anniversario con nuove riforme del settore. Il Ministro: «Oggi diventano Legge l'abolizione del superticket, l'aumento del Fondo sanitario nazionale e le misure destinate ad assumere personale»
Sanità 20 Dicembre 2019

Aggressioni, mozione Fdi impegna governo a introdurre “procedibilità d’ufficio”. Lollobrigida: «Escalation da fermare»

Il capogruppo Fdi alla Camera spiega il senso della mozione sulle professioni che prevede interventi per la tutela degli operatori sanitari: «Chiediamo anche l’istituzione o l’ampliamento di presidi delle forze dell’ordine in prossimità degli ospedali»
Sanità 20 Dicembre 2019

Disabilità, D’Arrando (M5S) lancia il ‘budget di salute’: «Così mettiamo la persona al centro di un progetto terapeutico personalizzato»

«L’obiettivo è un utilizzo virtuoso delle risorse economiche, sia pubbliche che private, affinchè la persona venga veramente sostenuta e reintegrata nella comunità», sottolinea la deputata M5S Celeste D’Arrando. Nella legge di Bilancio previsto un piano nazionale per la disabilità di 1,3 miliardi di euro
Sanità 19 Dicembre 2019

Fragilità, Durigon (Lega): «Più welfare aziendale per aiutare SSN a essere più efficiente»

L’ex Sottosegretario al Lavoro contesta la manovra finanziaria: «Su sanità e sociale poco o niente e sul Terzo settore sono da valutare gli effetti dell’aumento dell’Ires»
Sanità 19 Dicembre 2019

Manovra 2020, Lorenzin (PD): «Grande soddisfazione. Lavorare per incremento borse e sblocco turnover»

«Con il Patto per la salute si avrà una nuova stagione di programmazione sanitaria. I due miliardi di quest’anno e quelli del prossimo anno segnano un aumento e un rifinanziamento del fondo. A questo si aggiungono le 1200 borse di specializzazione in più e l’aumento del contratto». Così la deputata PD a margine di un evento della Fondazione Italia in Salute al Senato
Sanità 18 Dicembre 2019

Patto per la Salute, raggiunta l’intesa. Accordo sul ‘care giver’ familiare e specializzandi in corsia

La Conferenza delle Regioni ha dato il via libera, unanime, al documento di programmazione 2019-2021 che attende ora soltanto il passaggio formale della Conferenza Stato-Regioni
Sanità 18 Dicembre 2019

La Fimmg incontra il ministro Speranza, Scotti: «Legge di Bilancio e Patto per la Salute le basi per chiudere ACN»

«Diamo atto al ministro Speranza di aver tenuto fede a quanto promesso in occasione dell’ultimo congresso nazionale e al tempo stesso gli chiediamo di tenere dritta la barra, per una medicina di famiglia che sempre più sia il perno di un’assistenza domiciliare e di prossimità. I problemi da affrontare sono ancora molti, ma siamo certi […]
Sanità 17 Dicembre 2019

Terra dei Fuochi, metalli pesanti nei pazienti oncologici. Confermato legame con inquinamento ambientale

A sostenerlo sono i ricercatori dell’università di Pisa in uno studio pubblicato sul 'Journal of Cellular Physiology' e presentato alla Camera dei Deputati. «I dati sono allarmanti», spiega il coordinatore del team di ricerca Antonio Giordano. Il Viceministro Sileri: «Finanziato in Manovra il Registro Tumori»
Sanità 17 Dicembre 2019

Commissione Sanità, salta elezione presidente: vertice manca da 92 giorni

Era tutto pronto per l’elezione del presidente della XII Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama quando è stato deciso il rinvio. Da agosto ad oggi si è riunita solo 12 volte
Sanità 16 Dicembre 2019

«Con le equipe mobili abbiamo tenuto aperti i reparti. Ora sfida è la cronicità». Parla l’assessore alla Sanità della Sardegna Mario Nieddu

Tra i fronti aperti della sanità sarda la cronica carenza di personale e le poche borse di specializzazione a disposizione. anche quello delle auto medicalizzate: «Con il corso Met per i medici dell’emergenza territoriale contiamo di ridare un po’ di organici alle ambulanze medicalizzate in modo da supplire alle carenze di questo servizio» spiega Nieddu
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...