Sanità 31 Luglio 2018 13:16

Milano, Ospedale Buzzi: ecco i nuovi ambulatori di neurologia pediatrica

L’Assessore al Welfare, Giulio Gallera, ha visitato i nuovi ambulatori di Neurologia Pediatrica del Buzzi in fase di accreditamento. Come si legge sul sito dell’ospedale, l’apertura è prevista per i primi di agosto. Gli ambulatori dedicati all’attività diagnostica e clinica saranno il doppio di prima, inseriti in un ambiente interamente ristrutturato
e pensato, nei colori e negli arredi, a misura di bambino.

L’équipe, composta da 7 medici – 6 specialisti in neuropsichiatria infantile e uno in neurologia –  si occupa della cura delle patologie neurologiche del bambino con particolare attenzione alla diagnosi dell’epilessia da 0 a 18 anni.

Da anni, ormai, l’équipe del Buzzi è un punto di riferimento nazionale per le convulsioni neonatali e l’epilessie precoci, per la diagnostica delle malformazioni e delle patologie ereditarie. 

La Neurologia Pediatrica Buzzi si inserisce in un percorso multidisciplinare che consente di effettuare diagnosi di patologie neurologiche già in fase prenatale e offre ai piccoli pazienti possibilità di cura a 360° gradi con farmaci e cure tradizionali,
farmaci alternativi e possibilità di nuovi farmaci grazie ai diversi trials clinici in corso.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”