Sanità 6 Dicembre 2016 13:19

Lung cancer: women mortality increases in Europe

The lung cancer is responsible for the huge number of deaths in France. It is mostly linked to the tobacco addiction and it is the most dangerous for men and the second one for women, with respectively 21000 and 9500 deaths. However, the Eurostat highlights a fall of death rate for men and an increase for women in Europe. Within the framework of the third Project about cancer 2014-2019, the French National High Authority for Health has the goal of detecting the cancer in smokers at an early stage, to make the treatment more effective. But the present situation shows that: the disease is hardly detected at an early stage because of its rapid evolution; the available exam is not suitable; treatment possibilities are extremely tight, also at an early stage; people who could take advantage of this exam are hardly identifiable; the mortality reduction is not assured in the French context; there are too many risks and few reliable benefits. The French National High Authority for Health concludes by saying that it is necessary to carry on the researches on the treatment, the disease characteristics and the detecting technics. It is also important to intensify the battle against the tobacco addiction with measures that increase awareness in young people and smokers to stop smoking.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”