Sanità 9 Aprile 2019 11:43

Firenze: navicelle, pianeti colorati, stelle brillanti per le Medicherie del Meyer

Le pareti e i soffitti delle Medicherie dell’area chirurgica del Meyer cambiano pelle, stile e colori: navicelle, pianeti colorati, stelle brillanti e robottini dall’aria buffa. 

Le nuove decorazioni, infatti, sono a tema spaziale, lo stesso che caratterizza anche altre zone dell’ospedale: un modo per distrarre i bambini durante procedure che possono essere dolorose o fastidiose come le medicazioni.

Quello spaziale è un tema ricorrente nelle decorazioni dell’ospedale pediatrico: è già stato utilizzato nella stanza sedazioni dell’Oncoematologia e nell’area di attesa preoperatoria.

La personalizzazione degli spazi rientra in quel percorso di umanizzazione della cura a cui l’ospedale è sempre molto attento.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo