Sanità 8 Novembre 2016 13:00

Brexit: access to new medicines at risk

The United Kingdom could see patients unable to access modern medicines if the “hard Brexit” will be applied, the exit of the United Kingdom from the EU. It has been warned by the report for think tank Public Policy Projects. “Hard” Brexit could see Britain pushed to the back of the queue for new drugs because applications for new drugs from Europe – a market of 500 million people – could take priority over UK market, which counts only 65 million inhabitants.

«Science and science-based industry is a global activity and we face a simple choice: we either participate in full in that global scientific community or we prejudice a key British national interest» Stephen Dorrell, former Secretary of State for Health, wrote.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”