Sanità 21 Agosto 2017 16:57

Allarme Epatite A in Europa. Milano la città con più contagi in Italia

ll virus dell’epatite A sta subendo una drammatica espansione: nei primi sei mesi del 2017 i casi di malattia in Lombardia sono aumentati di 15 volte e Milano presenta un tasso di incidenza di 18 ammalati ogni 100 mila abitanti.

I dati, aggiornati a luglio, sono presentati nel report dell’assessorato alla Sanità della Regione Lombardia, dal titolo “Sorveglianza delle malattie infettive in Lombardia”, in cui si legge: «Nel 2017 si sta osservando in Lombardia un’epidemia di Epatite A, in linea con quanto sta accadendo nel panorama europeo. Prevalentemente il contagio avviene per via sessuale ed è a carico di giovani uomini».

Il maggiore canale di diffusione del virus sono diventati i rapporti sessuali tra omosessuali (90%) con un picco nella fascia 25-34 anni. L’Istituto Superiore di Sanità precisa che: «La partecipazione di circa mezzo milione di persone all’Europride di Amsterdam il 29 luglio – 6agosto 2016 potrebbe aver giocato un ruolo nell’amplificazione di micro-epidemie esistenti nella comunità omosessuale di alcuni Paesi europei (Regno Unito, Olanda e Germania) e la conseguente diffusione dei ceppi negli altri Paesi, inclusa l’Italia Di qui la necessità di ribadire che la vaccinazione è fortemente raccomandata per gli omosessuali».

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”