Sanità internazionale 22 Novembre 2016 12:31

Zika: ritirato lo stato d’emergenza sanitaria

«Il virus Zika, causa di gravi malformazioni cerebrali presso i neonati, non rappresenta più un’emergenza sanitaria di portata mondiale». Ad annunciarlo è il dottor Heymann, presidente del comitato d’emergenza dell’Organizzazione Mondiale della Salute. Dal 2015 il virus, trasmesso tramite puntura di zanzara Aedes aegypti o per via sessuale, ha colpito circa 73 Paesi di cui […]

«Il virus Zika, causa di gravi malformazioni cerebrali presso i neonati, non rappresenta più un’emergenza sanitaria di portata mondiale». Ad annunciarlo è il dottor Heymann, presidente del comitato d’emergenza dell’Organizzazione Mondiale della Salute. Dal 2015 il virus, trasmesso tramite puntura di zanzara Aedes aegypti o per via sessuale, ha colpito circa 73 Paesi di cui 23 hanno affermato di aver constatato casi di microcefalie e sindrome di Guillain-Barré. Nonostante il virus rappresenti ancora una minaccia molto forte per la salute pubblica e richieda una risposta mondiale, lo stato d’emergenza, dichiarato il 1 febbraio 2016, è stato ritirato. Attualmente due vaccini anti Zika sono in corso di valutazione e i risultati della prima fase dei test clinici saranno resi pubblici a breve.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Ecm

Scadenza triennio ECM, Magi (Omceo Roma): “Siamo in attesa delle comunicazioni di Cogeaps e Fnomceo su inadempienti”

Il presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Capitale spiega: “Ci sarà una fase preventiva in cui chiederemo a tutti di aggiornarsi, seguita da un momento in c...
Salute

Covid: in commercio terapie di dubbia sicurezza ed efficacia

Ci sono la bellezza di 38 aziende che hanno messo in commercio presunti trattamenti a base di cellule staminali e di esosomi (vescicole extracellulari) per la prevenzione e il trattamento del Covid-19
Salute

Nativi digitali apprendono come i dislessici. Logopedista: “Non si torna indietro, fondamentale educare all’uso nelle scuole”

I nativi digitali crescono con un sistema nervoso diverso e una diversa visione della vita in confronto alle generazioni precedenti, molti simili a quello delle persone con dislessia. La scuola, tutta...