Sanità 17 Dicembre 2018 15:57

USA, giudice del Texas dichiara l’Obamacare incostituzionale

USA, giudice del Texas dichiara l’Obamacare incostituzionale

Un giudice federale del Texas ha dichiarato incostituzionale l’ObamaCare. La legge continuerà ad essere in vigore in attesa della probabile pronuncia della Corte Suprema a riguardo, ma se il verdetto dovesse essere confermato, milioni di americani rischierebbero di perdere la copertura sanitaria.

In particolare, la corte texana si è espressa sull’incostituzionalità dell’obbligo individuale di acquistare una polizza assicurativa previsto dall’Affordable Care Act, dopo che il Congresso lo scorso anno ha azzerato le sanzioni in caso di mancato rispetto dell’obbligo, eliminando la costrizione a sottoscrivere l’assicurazione. Secondo il giudice O’Connor, tale intervento rispecchiava la volontà del Congresso di «spezzare l’ultima gamba su cui la Legge si reggeva in piedi». Ed essendo l’obbligo della polizza una parte chiave della Legge, ha ritenuto incostituzionale l’intero Obamacare.

Immediata la reazione soddisfatta del presidente Trump, che ha twittato: «Wow, non è una sorpresa, ma l’ObamaCare è stato appena dichiarato INCOSTITUZIONALE da un giudice del Texas molto rispettato. Ottima notizia per l’America!».

«Questa sentenza è un attacco ai 133 milioni di americani con malattie pre-esistenti, ai 20 milioni di americani che si sono affidati alla protezione sanitaria dell’ObamaCare, ai progressi degli Stati Uniti verso una sanità accessibile per tutti gli americani – ha dichiarato il procuratore generale della California Xavier Becerra, che coordina gli Stati sostenitori della Legge -. Ma l’Affordable Care Act è già sopravvissuto a più di 70 tentativi di abrogazione e all’esame della Corte Suprema».

LEGGI ANCHE: USA, I MEDICI CONTRO LA NRA: SUI SOCIAL LE FOTO DEI CAMICI INSANGUINATI DOPO INTERVENTI SU FERITI DA ARMI DA FUOCO

Articoli correlati
Usa: allerta qualità dell’aria, decine di milioni a rischio per incendi canadesi
Negli Stati Uniti decine di milioni di persone sono state messe in allerta per i possibili effetti di una scarsa qualità dell'aria, a causa del fumo provocato dagli incendi canadesi che si è spostato verso Sud, Su alcune delle più grandi città del paese il cielo si è trasformato da azzurro in un torbido marrone e l'aria è satura di inquinamento dannoso per la salute. Gli stati in tutto l'Est, tra cui New York, Massachusetts e Connecticut, hanno emesso avvisi sulla qualità dell'aria
Vaiolo scimmie, prima discesa. Oms: «-21% nuovi contagi negli ultimi 7 giorni»
Arriva il primo cenno di discesa dei casi di vaiolo delle scimmie in Europa. L’Italia registra più di 700 contagi, il maggior numero di nuove infezioni negli Stati Uniti, dove è emergenza nazionale
Usa: primo caso di «Covid cronico», uomo positivo da oltre 1 anno
Negli Stati Uniti è stato documentato quello che possiamo definire il primo caso di «Covid cronico». Un uomo del Connecticut, già malato di cancro, è positivo da più di 470 giorni. Oltre un anno. A descrivere il caso è stato un gruppo di ricercatori della Yale University in uno studio riportato su MedRxiv, in attesa di revisione. Dopo ulteriori indagini, gli scienziati hanno anche scoperto che nel sangue del paziente circolavano tre diversi varianti del virus, di cui una ritenuta estinta
Usa, in oltre la metà degli Stati sarà vietato abortire
Dopo la decisione della Corte Suprema di ribaltare Roe v Wade, in stati come Louisiana e Tennessee non si potrà abortire neanche per stupro
Se gli USA vieteranno l’aborto, quali saranno le conseguenze per le donne?
I giudici della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America vogliono abrogare il diritto all'aborto nel Paese, secondo un documento interno pubblicato da Politico. Il mondo scientifico si ribella a fronte di una decisione dettata da ragioni di carattere politico-ideologico e tutto questo sulla pelle delle donne
di Stefano Piazza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione