Notizie e approfondimenti sulla sanità internazionale: gli aggiornamenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, i rapporti e le relazioni sulla sanità all’estero, le storie e i racconti di medici e professionisti sanitari da altri Paesi del mondo.
Sono migliaia le morti causate in tutto il mondo da impianti medicali difettosi o di scarsa qualità. Pacemaker, protesi delle anche o delle ginocchia, spirali anticoncezionali o reti sintetiche che causano dolori e lesioni e, in alcuni casi, il decesso del paziente. Impianti incrinati nella schiena, defibrillatori impiantabili che si inceppano, contraccettivi che causano danni […]
Negli Stati Uniti è in corso uno scontro tra medici e la National Rifle Association, l’organizzazione a favore dei detentori di armi da fuoco. Dopo la pubblicazione di una serie di studi sulle ferite e le morti da armi da fuoco sulla rivista Annals of Internal Medicine, la NRA ha chiesto ai medici in un […]
Firmavano un foglio che spesso non erano in grado di leggere. Nessuno spiegava loro le conseguenze di quell’intervento, e chi lo faceva parlava una lingua che non conoscevano. Era un programma di pianificazione familiare del governo peruviano, che tra il 1996 ed il 2000 ha reso sterili circa 300mila persone: 272.028 donne e 22.004 uomini, […]
Tra il 2009 ed il 2014, nella regione francese di Ain sono nati sette bambini con arti superiori non formati. Senza mani, senza braccia, senza dita. Si tratta di una forma di agenesia, che impedisce al feto di formare correttamente parti del corpo. Le autorità francesi hanno aperto un’indagine, conclusa qualche settimana fa senza trovare […]
Ogni giorno, sulla Terra, 1,8 miliardi di bambini e ragazzi al di sotto dei 15 anni respira aria talmente inquinata da mettere seriamente a rischio la loro salute ed il loro sviluppo. Parliamo del 93% del totale. Una percentuale che raggiunge il 98%, se si considerano solo i bambini di meno di 5 anni che […]
Dal primo novembre i pazienti canadesi potranno vedersi prescritte terapie fuori dal comune: una visita al museo. È quanto previsto da un accordo tra il Montreal Museum of Fine Arts e l’associazione di medici francofoni, per i quali una giornata di relax tra quadri e sculture può aiutare pazienti affetti, per esempio, da disturbi mentali […]
Per combattere la carenza di medici in quelli che vengono chiamati “les déserts médicaux”, in Francia alcune attività riservate ai camici bianchi potrebbero essere affidate ai farmacisti. È una delle proposte finite ieri sulla scrivania del ministro della Salute Agnès Buzyn ed elaborate dai delegati nazionali che si sono occupati di studiare possibili miglioramenti all’accesso […]
«Ho sempre lavorato nel settore commerciale. Poi mio figlio si è ammalato e a 42 anni sono diventato un medico. È stata la scelta migliore che abbia mai fatto». La storia che Mark Harmon racconta sul Guardian è di quelle che sembrano uscite da un film, una di quelle alla sliding doors: chissà cosa sarebbe […]
È stata presentata come la riforma delle assicurazioni sanitarie più vasta al mondo. “Ayushman Bharat”, che significa “India longeva”, è subito stata rinominata “Modicare”, dal nome del presidente indiano Narendra Modi. L’India ha dato vita ad un programma che garantisce la copertura sanitaria a mezzo miliardo di persone. 100 milioni di famiglie al di sotto della […]
Dotata di 300 posti letto, otto sale operatorie e di un elisoccorso, la Peace Ark dal 2008 ha fornito assistenza a più di 180mila persone in 40 Paesi diversi, ma è la prima volta che approda nel paese sudamericano