Salute 20 Giugno 2023 11:16

Telefono Verde Aids compie 36 anni e amplia il servizio. Iss: “Consulenza dalla 9 alle 19 dal lunedì al venerdì”

Telefono Verde Aids compie 36 anni e amplia il servizio. Iss: “Consulenza dalla 9 alle 19 dal lunedì al venerdì”

Per i 36 anni dall’inizio della sua attivita’ , il Telefono Verde Aids e Infezioni sessualmente Trasmesse dell’Istituto Superiore di Sanita’ si amplia e sara’ disponibile dal lunedi’ al venerdi’ dalle 9.00 alle 19.00. Il 20 giugno 1987 veniva attivato il Telefono Verde 800 861061 all’interno del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanita’ . Il numero Verde fornisce, in modo anonimo e gratuito, un intervento personalizzato, fondato su solide basi scientifiche. Il lunedi’ e il giovedi’ , e’ presente, inoltre, un consulente in materia legale, impegnato nel fornire indicazioni di tutela dei diritti, e favorire il superamento di ogni forma di discriminazione e stigma legate all’Hiv, all’Aids e alle altre Infezioni sessualmente Trasmesse.

Nel corso degli anni il servizio di counselling telefonico, finora disponibile solo dalle 13.00 alle 18.00, ha attuato incessantemente un rigoroso intervento di prevenzione primaria e secondaria, rispondendo anche a nuovi bisogni informativi, come quelli emersi a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e, a partire dall’estate del 2022, della diffusione del Mpox. Inoltre, il servizio telefonico, ricorda il ministero della Salute sul sito web, si interfaccia e si integra con il Sito Uniti contro l’Aids, impegnato nella diffusione online di informazioni scientifiche, la ReTe Aids, network di 13 Servizi di counselling telefonico, presenti in differenti regioni, il Servizio email tvalis@iss.it dedicato alle persone sorde, e infine il contatto Skype ‘uniticontrolaids’, per raggiungere utenti fuori dai confini nazionali.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...