Salute 12 Luglio 2023 16:58

Società Italiana Igiene (SItI): “Piano vaccini è cruciale. Occorre superare impasse sui finanziamenti”

A seguito della nuova fumata nera nella Conferenza Stato Regioni per l’approvazione del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale, la Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), sottolinea ancora una volta come “il piano sia cruciale e non più procrastinabile al fine di garantire un accesso equo a tutti i cittadini, raggiungere i più […]

A seguito della nuova fumata nera nella Conferenza Stato Regioni per l’approvazione del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale, la Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), sottolinea ancora una volta come “il piano sia cruciale e non più procrastinabile al fine di garantire un accesso equo a tutti i cittadini, raggiungere i più fragili e restituire alla sanità le risorse risparmiate da patologie evitate”.

“E’ impossibile pensare che il miglioramento della tipologia di offerta vaccinale, unitamente all’aumento della popolazione fragile da raggiungere, possa avvenire a budget invariato. – afferma la Presidente della SItI, Roberta Siliquini – “E’ fondamentale l’impegno di risorse aggiuntive che rappresentano un investimento sia a breve che a lungo termine, superando l’impasse sui finanziamenti che tiene in scacco il diritto proprio di ogni individuo di raggiungere il più alto livello possibile di salute. Riteniamo che politiche miopi rispetto alla prevenzione costituiscano una reale minaccia per il Paese che, purtroppo, malgrado la numerosità della popolazione fragile ed anziana, rimane tra gli ultimi negli investimenti in prevenzione.”

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Covid: alta adesione degli over 60 ai vaccini ridurrebbe fino al 32% i ricoveri, le raccomandazioni nel Calendario per la Vita

Il board del Calendario per la Vita, costituito da diverse società scientifiche, ha redatto delle raccomandazioni per la campagna di vaccinazione anti-Covid per l’autunno-inverno 2023
di V.A.
Lavoro

Medici di famiglia sull’orlo di una crisi di nervi… Stressati 9 su 10. Pesano Covid, burocrazia e Whatsapp

Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a trovare sostituti e una burocrazia sempre più elevata, «è palpabile» e arriva a sfiorare il ...
di V.A.
Salute

Disabilità, Piano Educativo Individualizzato: alle scuole medie spariscono esonero e percorso differenziato

Il Miur (con Decreto ministeriale n.153 del 1/8/2023) ha modificato il nuovo Piano Educativo Individualizzato (D.I. 182/2020), accogliendo alcune delle proposte di CoorDown e del Comitato #NoEsonero c...