Salute 16 Febbraio 2018 14:22

Sciopero medici, Cimo: «Non faremo da stampella a politica»

La scelta della Fp Cgil Medici e della Uil di cancellare la protesta dei camici bianchi indetta per il 23 febbraio viene contestata dalla altre sigle riunite nell’intersindacale, che infatti hanno deciso di mantenere la mobilitazione.

Per la CIMO «revocare lo sciopero prima di conoscere le determinazioni di Regioni ed ARAN non è atto di responsabilità ma una scelta politica ben precisa».

Il sindacato guidato da Guido Quici, pur augurandosi il successo delle trattative che inizieranno il 20 febbraio, non si fida delle promesse della politica: «In questi anni la parola sanità è stata ampiamente elusa dalla politica sia nazionale che regionale, non c’è mai stata la volontà di rinnovare i contratti di lavoro, le condizioni di lavoro dei medici e sanitari sono sempre più precarie. CIMO conserva ancora una buona memoria e proprio per questo non ha alcuna intenzione di fare da stampella alla politica in questa fase pre elettorale».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo