Salute 21 Novembre 2017 14:25

Sanità Informazione sbarca su Facebook: aggiornamenti in tempo reale su politica, congressi, medicina e scienza

Al profilo Twitter si affianca la pagina Facebook da oggi on line con notizie e approfondimenti utili per medici, istituzioni, società scientifiche, associazioni di pazienti e molto altro…

Politica sanitaria,medicina, salute e scienza protagoniste indiscusse della pagina Facebook di Sanità Informazione on line dal 20 novembre 2017. Voci istituzionali autorevoli come Ministero della Salute e FNOMCeO, associazioni di pazienti come FIABA e Mitocon Onlus, Società scientifiche come AME, SIMSE e molto altro in primo piano per fornire una panoramica completa su temi politico-sindacali, legislativi, di progresso e ricerca medico-scientifica, di salute e benessere.

Uno spazio d’eccellenza è dedicato a consigli offerti ai pazienti da parte di illustri professionisti che prestano la loro preparazione e competenza per guidare il lettore attraverso un percorso di benessere e buone pratiche per un corretto stile di vita. Punto di forza dei contenuti social l’ampio e variegato catalogo di video-interviste e focus specifici disponibili online quotidianamente.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...