Salute 29 Giugno 2023 12:07

Salute, biologo marino: «Invasione pulci mare? Punture possono provocare bolle o prurito»

Salute, biologo marino: «Invasione pulci mare? Punture possono provocare bolle o prurito»

L’invasione delle cosiddette ‘pulci di mare’ segnalato sui social sul litorale laziale? “Dal punto di vista scientifico il primo passo da fare, prima di qualsiasi supposizione, è un’analisi per individuare la specie – o le specie – coinvolte”. Può trattarsi “di piccoli crostacei o di altre specie plantoniche urticanti”. Così Ernesto Azzurro, primo ricercatore presso l’Istituto per le Risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Irbim-Cnr), particolarmente esperto di pesci alieni. “Il fenomeno – continua – è sicuramente da approfondire anche perché abbiamo ricevuto segnalazioni di problematiche simili anche dall’Adriatico sul gruppo Facebook Oddfish, che raccoglie segnalazioni di eventi particolari, specie aliene e curiosità”.

Le pulci di mare sono piccoli crostacei che vivono sulla sabbia e sul bagnasciuga: non sono animali pericolosi, ma le loro punture possono provocare prurito e scatenare la comparsa di bolle arrossate. Si tratterebbe, in particolare, di Isopodi, un ordine di crostacei della classe dei Malacostraca, superordine Peracaridi. Comprendono non meno di 10.000 specie, sia terrestri che marine, diffuse in tutti i continenti.

Gli esperti hanno precisato che la proliferazione di questi animali non dipende dalla scarsa pulizia delle spiagge, ma soltanto dal periodo. “Hanno delle fioriture, delle riproduzioni molto veloci e quindi dall’oggi al domani le spiagge ne possono essere invase. Sono urticanti ma non sono pericolosi nei limiti, ovviamente, di quante punture uno si prende”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo