Salute 20 Aprile 2023 09:48

Real Word Evidence: i dati al servizio della salute dei cittadini

Il dibattito si concentra su come le analisi basate sulla Real World Evidence possano contribuire ad una programmazione efficiente ed efficace del sistema sanitario e della salute del cittadino. Ed è l’occasione per presentare i risultati dello studio svolto da Clicon con il contributo incondizionato di Confindustria Dispositivi Medici.

Lo studio analizza l’impatto economico e sanitario della procedura di ablazione transcatetere per i pazienti con fibrillazione atriale, basandosi sull’analisi dei dati di Real World Evidence e mostra come l’approccio con al centro i dati reali possa essere replicato su altre patologie e relativi percorsi di cura.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Sole, caldo, morsi e punture: i consigli degli esperti per un’estate a misura di bambino

Una pratica guida rivolta ai genitori per affrontare con serenità l’estate in compagnia dei propri figli, messa a punto dagli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Advocacy e Associazioni

Giornata contro le leucemie, AIL: “Dal numero verde ‘Problemi Ematologici’ alla vela-terapia”

Un’occasione per raccontare i progressi della ricerca scientifica, sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie ematologiche e offrire un supporto concreto ai pazienti e alle loro fam...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Giornata europea dei sibling: i fratelli protagonisti non solo per un giorno

Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, dive...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Sanità

Obesità, nasce la Rete italiana per contrastare la malattia

A promuovere la creazione della piattaforma permanente dedicata alla prevenzione, alla cura e all’innovazione è stata la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso)
di I.F.