Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 8 Maggio 2025

Tumori: con i “geni Jolie” togliere seni od ovaie salva-vita anche in chi ha già la malattia

La mastectomia bilaterale o l’asportazione di tube e ovaie sono salvavita per le donne con "mutazioni Jolie" che hanno già ricevuto una diagnosi di tumore al seno. A rivelarlo è uno studio italiano pubblicato su The Lancet Oncology
Salute 7 Maggio 2025

Anziani e malattie croniche, è allarme: “Più della metà non ne conosce i sintomi”

In Italia oltre 14 milioni di persone convivono con una malattia cronica, di cui 8,4 milioni hanno più di 65 anni. Questo scenario richiede un ripensamento delle politiche sanitarie, con un focus sulla prevenzione e sul miglioramento dell'assistenza territoriale
di I.F.
Salute 7 Maggio 2025

Mestruazioni, mangiare sano ritarda l’arrivo del primo ciclo

Un ciclo mestruale che esordisce più avanti negli anni nelle ragazzine è associato a migliori esiti di salute a lungo termine per la donna
Salute 7 Maggio 2025

Unicef: ogni 2 minuti una donna muore per parto o per la gravidanza

Ogni due minuti una madre muore nel mondo per complicazioni dovute alla gravidanza o al parto. E un miliardo di donne e ragazze soffre per varie forme di malnutrizione. E' l'allarme lanciato dall'Unicef
Salute 7 Maggio 2025

Idrocefalo normoteso, attenzione a non confonderlo con Alzheimer o Parkinson

Chi riceve una diagnosi errata rischia di essere trattato con farmaci spesso inutili e che possono anche peggiorare il quadro clinico, oltre a comportare inutili costi per il Servizio sanitario nazionale
Salute 7 Maggio 2025

Giornata Salute Mentale Materna, FNOPO: “Per le donne un’assistenza che includa anche la sfera socio-emotiva”

Il primo mercoledì di maggio, che quest’anno cade il giorno 7, si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale Materna. L’evento si concentra sull'importanza della salute mentale durante la gravidanza e nel periodo post-partum
Salute 6 Maggio 2025

Parkinson: un’epidemia in crescita silenziosa ma costante

Il Parkinson si conferma come la seconda malattia neurodegenerativa per diffusione globale, ma la sua incidenza cresce con una rapidità inattesa, indipendentemente dall’invecchiamento della popolazione. Il Prof. Giancarlo Logroscino analizza i dati epidemiologici più recenti e i fattori di rischio emergenti, offrendo una panoramica aggiornata per medici e operatori sanitari
di Camilla De Fazio
Salute 6 Maggio 2025

Il vaccino contro l’herpes zoster riduce il rischio di malattie cardiache

Le persone a cui viene somministrato il vaccino contro l'herpes zoster hanno un rischio inferiore del 23% di eventi cardiovascolari, Questo è quanto emerso da uno studio pubblicato sull'European Heart Journal
Salute 6 Maggio 2025

Obesità in aumento negli adolescenti maschi, allarme per i rischi cardiovascolari

Cresce l’obesità tra gli adolescenti italiani, soprattutto nei maschi, e con essa aumentano i rischi di sviluppare patologie cardiovascolari già prima dell’età adulta. E' quanto emerge da uno studio della Fondazione Foresta
Salute 6 Maggio 2025

Alzheimer: scoperta una variante genetica “alleata” del cervello

Scoperta una variante genetica alleata del cervello contro l'Alzheimer, che aiuta i neuroni a fare pulizia dei prodotti di scarto e delle proteine anomale. Lo afferma lo studio italo-francese coordinato dalla Fondazione Santa Lucia di Roma
Salute 6 Maggio 2025

Nato con il ‘cuore a metà’, intervento salvavita al Bambino Gesù di Roma

Si tratta di una procedura innovativa per curare la grave cardiopatia di un giovane seguito dall’Ospedale pediatrico fin da piccolo. Studi preoperatori con modelli 3D e simulazioni virtuali
Salute 6 Maggio 2025

Salute mentale, è peggiore tra i giovani che trascorrono più tempo sui social

I risultati dello studio: i ragazzi affetti da alcuni problemi di salute mentale trascorrono circa 50 minuti in più al giorno sui social media
Salute 6 Maggio 2025

Influenza, l’ultimo bollettino della stagione: “Meno di 4 casi ogni mille abitanti”

Nell’intera stagione 2024-2025 sono stati circa16 milioni e 129mila i casi stimati, numero mai raggiunto nelle precedenti stagioni influenzali
di I.F.
Salute 5 Maggio 2025

Via il reclutamento per CVrisk-IT, progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma l'arruolamento dello studio “Al Cuore della Prevenzione/CVrisk-IT”, il più grande condotto in Italia nell'ambito della prevenzione delle malattie cardiovascolari
Salute 5 Maggio 2025

Di Rosa (SItI): “Lavarsi le mani è un piccolo gesto con un impatto enorme sulla salute pubblica”

“Lavarsi le mani è un gesto semplice, ma capace di salvare vite". A ribadirlo è Enrico Di Rosa, presidente della Società Italiana d’Igiene (SItI) in occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani
Salute 5 Maggio 2025

Alzheimer, ecco la variante genetica che protegge (chi ce l’ha) dalla malattia

Le persone con una variante genetica del recettore autofagico NDP52 - denominata NDP52GE - hanno maggiore capacità di rimuovere le forme tossiche della proteina TAU, risultando quindi naturalmente più protette contro la malattia di Alzheimer rispetto alla popolazione generale
Salute 5 Maggio 2025

Giornata mondiale igiene delle mani, si riducono del 18% gli italiani attenti

A cinque anni dalla diffusione del Covid-19 in Italia, emergono segnali preoccupanti riguardo l'attenzione degli italiani alle norme di igiene delle mani. È quanto emerge dalla ricerca sulla consapevolezza dell'importanza dell'igiene delle mani
Salute 5 Maggio 2025

Ipertensione, diabete e Hiv: “Gli uomini sono più a rischio delle donne”

I ricercatori hanno raccolto dati sanitari globali relativi all’esposizione ad un fattore di rischio, allo sviluppo della condizione, alla diagnosi, al trattamento e alla morte
Salute 5 Maggio 2025

Contro la Bpco un farmaco riduce efficacemente le riacutizzazioni

Nell’intera popolazione studiata, mepolizumab ha mostrato una riduzione clinicamente e statisticamente significativa del 21% del tasso annuale di riacutizzazioni moderate/severe rispetto al placebo
di Redazione
Salute 5 Maggio 2025

Melanoma: bastano 5 scottature a 15-20 anni d’età per aumentare dell’80%

In occasione del mese della prevenzione del melanoma, Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma spiega l'importanza di evitare le scottature solari e rivela i 7 errori più comuni che si fanno in estate
Salute 30 Aprile 2025

Sanofi, avanza la pipeline dell’area respiratoria

La pharma francese Sanofi ha recentemente reso noti i risultati degli studi attualmente in corso sui candidati farmaci per le malattie respiratorie, come asma e BPCO, basati su meccanismi di azione validi per diverse patologie mediate dal sistema immunitario
Salute 30 Aprile 2025

Scuole: i filtri dell’aria nelle aule riducono le assenze per malattia di oltre il 10%

Si fanno meno assenze a scuola se nella propria aula è presente un filtro d'aria. Lo ha dimostrato uno studio del Politecnico di Milano condotto su 43 aule di 5 scuole. I risultati sono stati presentati al meeting della European Geosciences Union
Salute 30 Aprile 2025

Tumori: l’esercizio fisico può contrastare gli effetti collaterali dei trattamenti

L'esercizio fisico può contrastare gli effetti dannosi delle terapie contro il cancro. A dimostrarlo è uno studio condotto dalla China Medical University, i cui risultati sono stati pubblicati sul British Journal of Sports Medicine
Salute 30 Aprile 2025

Morbillo, in un anno casi quasi decuplicati in Europa

La Romania è il Paese maggiormente colpito dall'epidemia di morbillo con oltre l’85% dei casi. L’Italia è al secondo posto, seguita da Germania, Austria e Belgio
Salute 29 Aprile 2025

Troppo zucchero nel sangue è rischioso per il cuore degli adolescenti

Livelli elevati di zuccheri nel sangue durante l’adolescenza possono triplicare il rischio di danni cardiaci prematuri. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Diabetes Care
Salute 29 Aprile 2025

Diabete e demenza: esiste un legame?

Per la scienza sì: mostrato un nuovo meccanismo molecolare che collega le malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer, alla resistenza insulinica e al diabete mellito di tipo 2
Salute 29 Aprile 2025

Tumore della prostata, la diagnosi con un test delle urine

La scoperta apre alla possibilità di individuare il tumore già nelle fasi iniziali. Il risultato si deve alla combinazione di Intelligenza Artificiale e analisi genetica
Salute 29 Aprile 2025

Cuore, in terza età resta in salute con tre minuti di attività moderata al giorno

Lo dimostra una ricerca condotta su 24.139 persone, con un'età media di 62 anni, che hanno indossato un contapassi per almeno sette giorni tra il 2013 e il 2015
Salute 28 Aprile 2025

Artrite: con test su liquido sinoviale diagnosi in 10 minuti con una precisione del 98%

Messo a punto un sensore plasmonico in grado di diagnosticare l'osteoartrite e l'artrite reumatoide in soli 10 minuti, utilizzando il liquido sinoviale. Il nuovo strumento è stato descritto sulla rivista Advanced Healthcare Materials
Salute 28 Aprile 2025

Un semplice test potrebbe prevedere meglio il rischio di malattie cardiache

Un nuovo studio ha dimostrato che una combinazione di due marcatori lipoproteici, misurati con un semplice esame del sangue, può fornire informazioni più accurate sul rischio individuale di malattie cardiache
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni