Salute 22 Giugno 2023 12:02

Oms, il Belize è malaria-free: “Grande risultato dopo 70 anni di sforzi costanti”

Oms, il Belize è malaria-free: “Grande risultato dopo 70 anni di sforzi costanti”

L’Organizzazione mondiale della sanità ha certificato il Belize come Paese malaria-free, dopo oltre 70 anni di sforzi costanti messi in atto dallo stato del Centro America per eliminare l’infezione veicolata dalle zanzare. Con l’annuncio dell’Oms, salgono complessivamente a 42 Paesi e un territorio le aree certificate come libere dalla malaria, comprese 11 nazioni nella regione delle Americhe. Il Belize è il terzo Paese ad avere raggiunto questo traguardo nel 2023, dopo Azerbaigian e Tagikistan dichiarati malaria-free a marzo.

“L’Oms si congratula con il popolo e il governo del Belize e con la loro rete di partner globali e locali per questo risultato”, ha dichiarato il direttore generale dell’agenzia ginevrina, Tedros Adhanom Ghebreyesus. Il Belize, che è passato da un picco di circa 10mila casi autoctoni di malaria nel 1994 a zero casi nel 2019, “è un altro esempio di come, con gli strumenti giusti e il giusto approccio – ha sottolineato il Dg – possiamo sognare un futuro senza malaria”.

“Dopo la conquista di Paraguay, Argentina ed El Salvador – ha ricordato Jarbas Barbosa, direttore della Pan American Health Organization (Paho) – il Belize diventa il quarto Paese delle Americhe e il secondo dell’America centrale a essere certificato come libero dalla malaria negli ultimi 5 anni. E’ un risultato straordinario per il Belize, che servirà anche da ispirazione per gli altri Paesi delle Americhe nei quali la malattia è ancora endemica”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Sole, caldo, morsi e punture: i consigli degli esperti per un’estate a misura di bambino

Una pratica guida rivolta ai genitori per affrontare con serenità l’estate in compagnia dei propri figli, messa a punto dagli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Advocacy e Associazioni

Giornata contro le leucemie, AIL: “Dal numero verde ‘Problemi Ematologici’ alla vela-terapia”

Un’occasione per raccontare i progressi della ricerca scientifica, sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie ematologiche e offrire un supporto concreto ai pazienti e alle loro fam...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Giornata europea dei sibling: i fratelli protagonisti non solo per un giorno

Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, dive...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Sanità

Obesità, nasce la Rete italiana per contrastare la malattia

A promuovere la creazione della piattaforma permanente dedicata alla prevenzione, alla cura e all’innovazione è stata la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso)
di I.F.