Sanità 5 Maggio 2018 12:31

“Meno burocrazia e più tempo d’ascolto. Costruiamo nuovo rapporto medici-pazienti”. Parla Fabio Roversi Monaco

di Cesare Buquicchio - Inviato a Bologna
“Meno burocrazia e più tempo d’ascolto. Costruiamo nuovo rapporto medici-pazienti”. Parla Fabio Roversi Monaco

“Un Festival di successi aperto dal Premio Nobel May-Britt Moser che ha entusiasmato i tanti ragazzi presenti e gli addetti ai lavori”. Commenta così l’andamento del Festival della Scienza Medica di Bologna, Fabio Roversi Monaco, Presidente Genus Bononiae.

 

“Ribadisco, c’è grande soddisfazione per aver riempito le sale di giovani. Speriamo che questo possa servire a migliorare un rapporto, adesso critico, tra la società italiana e la sua classe medica e scientifica. In particolare va fatto qualcosa per i medici e il personale sanitario, vittime troppe volte in questi mesi di aggressioni violente da parte dei pazienti e dei loro famigliari. La questione è culturale e parte dalle famiglie che devono per prime stare dalla parte di medici o di insegnanti e non dalla parte, sempre e comunque, dei ragazzi”, spiega l’ex Magnifico rettore dell’Università di Bologna.

“Ci sono, però, due aspetti che vanno presi in considerazione: la burocratizzazione della sanità italiana e il tempo di cura e di ascolto che i medici dedicano ai pazienti. Ed è proprio questo uno dei temi portanti del Festival di quest’anno”.

 

Bologna, tre Premi Nobel al Festival della Scienza Medica. Il Direttore Scientifico Corbellini: «Pazienti interagiranno con intelligenze artificiali»

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”