Sanità 5 Maggio 2018 12:31

“Meno burocrazia e più tempo d’ascolto. Costruiamo nuovo rapporto medici-pazienti”. Parla Fabio Roversi Monaco

di Cesare Buquicchio - Inviato a Bologna
“Meno burocrazia e più tempo d’ascolto. Costruiamo nuovo rapporto medici-pazienti”. Parla Fabio Roversi Monaco

“Un Festival di successi aperto dal Premio Nobel May-Britt Moser che ha entusiasmato i tanti ragazzi presenti e gli addetti ai lavori”. Commenta così l’andamento del Festival della Scienza Medica di Bologna, Fabio Roversi Monaco, Presidente Genus Bononiae.

 

“Ribadisco, c’è grande soddisfazione per aver riempito le sale di giovani. Speriamo che questo possa servire a migliorare un rapporto, adesso critico, tra la società italiana e la sua classe medica e scientifica. In particolare va fatto qualcosa per i medici e il personale sanitario, vittime troppe volte in questi mesi di aggressioni violente da parte dei pazienti e dei loro famigliari. La questione è culturale e parte dalle famiglie che devono per prime stare dalla parte di medici o di insegnanti e non dalla parte, sempre e comunque, dei ragazzi”, spiega l’ex Magnifico rettore dell’Università di Bologna.

“Ci sono, però, due aspetti che vanno presi in considerazione: la burocratizzazione della sanità italiana e il tempo di cura e di ascolto che i medici dedicano ai pazienti. Ed è proprio questo uno dei temi portanti del Festival di quest’anno”.

 

Bologna, tre Premi Nobel al Festival della Scienza Medica. Il Direttore Scientifico Corbellini: «Pazienti interagiranno con intelligenze artificiali»

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano