Salute 27 Maggio 2019 16:22

Maratona Lugano 2019, team Consulcesi protagonista. Pedrazzini: «Correre in squadra mi ha dato una carica in più»

Grande partecipazione alla 14^ edizione della StraLugano 2019, la competizione sportiva luganese che coniuga corsa, divertimento e solidarietà. Presente anche il team Consulcesi con dipendenti di Roma, Tirana e Balerna, guidato dalla manager Anna Pedrazzini: «Bellissima esperienza, grande occasione per fare gruppo e condividere i sani valori dello sport»
Maratona Lugano 2019, team Consulcesi protagonista. Pedrazzini: «Correre in squadra mi ha dato una carica in più»

Sabato 25 e domenica 26 maggio si è svolta la 14° Maratona StraLugano 2019, che si conferma un evento podistico di grande successo. La manifestazione annuale, infatti, nonostante il maltempo, ha registrato la partecipazione di più di 5.000 concorrenti che hanno animato le vie più belle della città del Canton Ticino.

Il fischio d’inizio della Half Marathon e delle Staffette, è stato dato alle 10.00 di domenica 26 maggio, mentre la gara della 10km City è partita alle 20.00 di sabato 25 maggio 2019 sullo sfondo del tradizionale Lungolago di Lugano. La mezza maratona (km 21, 0975) è stata vinta nettamente dal’etiope Antenayehu Dagnachew seguito dal connazionale Abera Ketema e dal keniota Philimon Kipkorir. Nella gara femminile si è affermata l’etiope Dinkesa Tilahun che ha preceduto le italiane Sara Dossena e Catherine Bertone.

Alla 10km ha partecipato con entusiasmo anche il team Consulcesi, network legale da sempre al fianco dei medici, guidato dalla manager-maratoneta Anna Pedrazzini, Responsabile a Tirana dell’area selezione dell’azienda. «Sono riconoscente alla mia azienda per avermi dato la possibilità di correre con i miei colleghi –  ha commentato a Sanità Informazione – mi ha dato una carica in più, è stato un incentivo per fare ancora meglio». Anna ha raggiunto un risultato straordinario: terza di categoria con 41.12. «Mi sono misurata con un’esperienza diversa che non avevo mai fatto e il bilancio è più che positivo – ha specificato Anna -. Ho unito le mie due passioni: correre e condividere questa gioia con le persone con cui lavoro. In fondo il ruolo dello sport è proprio questo: sana competizione e condivisione di valori importanti».

Quest’anno è stato possibile seguire la competizione in diretta sulla piattaforma www.runonchain.com. I risultati e le classifiche della StraLugano 2019 sono consultabili sul sito di riferimento. Prossimo appuntamento con la maratona luganese nel 2020 per la XV edizione prevista il 16-17 maggio dell’anno venturo.

Articoli correlati
Dai pediatri della SIPPS consigli per vacanze sulla neve “a prova di bambino”
In vista delle festività del Natale, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha diffuso una serie di indicazioni utili rivolte ai genitori per vacanze in montagna sicure
Gas serra e cambiamento climatico: il Tribunale Internazionale per il Diritto del Mare emette la prima advisory opinion
Legali Consulcesi: “Pronuncia storica che sottolinea la responsabilità degli Stati nel contrastare l’inquinamento dell’aria, riconosciuta, insieme al cambiamento climatico, una reale minaccia per i diritti umani”
Le scarpe da corsa con il tacco alto possono aumentare il rischio di lesioni
Bisogna fare molta attenzione all'altezza delle scarpe da corsa che si scelgono. Quelle con il tacco più alto, molto in voga tra i giovani, possono aumentare il rischio di lesioni modificando il modo in cui i piedi toccano il suolo. Lo ha scoperto un piccolo studio dell'Università di Harvard
Scandalo ginnastica ritmica. L’esperto: «La dieta degli atleti sia elaborata insieme al nutrizionista»
A parlare è il dott. Emilio Buono, nutrizionista sportivo di campioni d’élite e formatore professionale. Dal 1° novembre online il nuovo corso Consulcesi sul tema della nutrizione nello sport
Sport in ricetta medica, Sbrollini (Iv): «Aiutiamo a crescere sani i giovani, SSN ne beneficerà»
La senatrice di Italia Viva ripresenterà il disegno di legge sullo sport in ricetta medica e sulle detrazioni fiscali per l’attività sportiva: «A volte, a causa di difficoltà economiche, il genitore rinuncia a mandare il figlio a fare sport perché ci sono altre priorità». Medici di medicina generale e pediatri favorevoli
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano