Salute 31 Gennaio 2020 10:30

Coronavirus, la situazione all’hotel dove alloggiavano i due turisti contagiati

È tesa questa mattina l’atmosfera all’Hotel Palatino in via Cavour a Roma, dove alloggiavano i primi due casi accertati di Coronavirus in Italia. Il direttore dell’albergo ha dichiarato alla stampa che la situazione all’interno è tranquilla ma dall’Ospedale Spallanzani arriva la notizia di un nuovo caso sospetto: si tratta di un paziente che lavorerebbe proprio […]

Coronavirus, la situazione all’hotel dove alloggiavano i due turisti contagiati

È tesa questa mattina l’atmosfera all’Hotel Palatino in via Cavour a Roma, dove alloggiavano i primi due casi accertati di Coronavirus in Italia. Il direttore dell’albergo ha dichiarato alla stampa che la situazione all’interno è tranquilla ma dall’Ospedale Spallanzani arriva la notizia di un nuovo caso sospetto: si tratta di un paziente che lavorerebbe proprio al Palatino. Il personale dell’albergo nega però qualunque legame professionale con il soggetto in questione.

“In merito all’operaio dell’Hotel Palatino non ci deve essere nessun allarmismo – spiega in una nota l’Assessorato alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio -. L’uomo, che nella notte è stato trasferito dall’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli allo Spallanzani, non è mai entrato in contatto con i due soggetti che sono risultati positivi. Il virus si trasmette per stretto contatto diretto. La ASL di competenza Roma 5 ha rispettato le procedure operative previste e lo ha trasferito esclusivamente a scopo precauzionale. La situazione non desta preoccupazione”.

In mattinata la redazione di Sanità Informazione ha parlato con un gruppo di dieci turisti inglesi appena, sbarcati a Roma, che avrebbero dovuto alloggiare proprio all’Hotel Palatino. Dopo essere stati informati della notizia dalla stampa presente numerosa davanti l’albergo hanno risposto: “Nessuno ci ha detto niente ma siamo inglesi, in salute e forti. Dormiremo comunque qui, al massimo chiederemo un maxi sconto”. I dipendenti dell’albergo sono andati regolarmente a lavoro e si dicono tranquilli in quanto la ASL ha decontaminato la stanza e deciso di non chiudere la struttura.

Presenti anche forze dell’ordine, giornalisti ed ospiti dell’albergo che escono dall’edificio dotati di mascherine. Previsto per le 14 il primo bollettino medico sulle condizioni di salute dei due turisti cinesi all’Ospedale Spallanzani.

Per dare un’idea della psicosi in atto, ci giunge notizia che in un aereo di linea una persona dai tratti orientali ha iniziato a tossire e il comandante, su segnalazione della hostess, ha fatto distribuire a tutti i passeggeri le mascherine. Stando a quanto riferito da SkyTg24, 15 persone si sono recate spontaneamente allo Spallanzani in quanto accusavano sintomi influenzali e alcuni di loro sono attualmente sotto osservazione.

 

Articoli correlati
L’influenza «maschile» esiste: un cromosoma in meno rende gli uomini più vulnerabili
Non è questione di scarsa resistenza o capacità di sopportazione. L'influenza colpisce più duramente gli uomini che le donne, per davvero. A confermare l'esistenza della cosiddetta «influenza maschile» è un nuovo studio dell’Università della California a Los Angeles (UCLA), pubblicato sulla rivista Nature Immunology. In generale, le donne tendono ad avere sistemi immunitari più forti e questo potrebbe essere dovuto al fatto che le donne hanno due cromosomi X, mentre gli uomini ne hanno solo uno
Aviaria si sta diffondendo tra animali «in modo efficiente». Allarme degli esperti: «Può essere peggio del Covid»
A lanciare l'allarme è uno studio condotto da una collaborazione di ricercatori in Canada, che ha definito la scoperta «molto preoccupante». Il virus degli uccelli si diffonde «in modo efficiente» nei furetti e questo suggerirebbe una possibile diffusione negli esseri umani
Allerta influenza canina, virus «parente» dell’aviaria ora minaccia l’uomo
Dovremmo iniziare a preoccuparci della cosiddetta «influenza canina», una forma mutata di influenza aviaria che si sta lentamente evolvendo. E' l'allerta lanciata da un gruppo di ricercatori della China Agricultural University di Pechino in uno studio pubblicato sulla rivista eLife
Virus mortale colpisce il Regno Unito. Tre persone morte per encefalite da zecca
Le autorità sanitarie britanniche hanno rilevato per la prima volta la diffusione di un'infezione mortale trasmessa dalle punture di zecca in varie parti del Regno Unito. Al momento la UK Health Security Agency (UKHSA) ha accertato tre casi di encefalite trasmessa da zecche (TBEV) in pazienti residenti nello Yorkshire, a Norfolk e al confine tra Hampshire e Dorset. Ulteriori test sulle zecche condotti in tutto il Regno Unito hanno rivelato che la malattia, che fino ad ora è stata riscontrata comunemente in alcune parti dell'Europa e dell'Asia, è ora diffusa nel Regno Unito
Covid-19 e vaccini: i numeri in Italia e nel mondo
Ad oggi, 28 febbraio 2023, sono 675.188.796 i casi di Covid-19 in tutto il mondo e 6.870.894 i decessi. Mappa elaborata dalla Johns Hopkins CSSE. I casi in Italia L’ultimo bollettino disponibile (23 febbraio 2023): Oggi in Italia il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 25.576.852 (4.720 in più rispetto a ieri). Il […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...