Salute 5 Ottobre 2017 10:10

La scomparsa dei medici di famiglia: ecco il videogame di FIMMG

Ricambio generazionale: per FIMMG è game over. In prospettiva «dobbiamo intervenire e vincere la partita» dichiara il Segretario Nazionale Silvestro Scotti

«Saranno 35.224 i medici di famiglia che nel 2027 andranno in pensione e 5.080 gli studi medici che dovranno così chiudere i battenti, con una conseguenza devastante: lasciare senza assistenza territoriale più di 15milioni di cittadini». Lo dichiara il Segretario Nazionale FIMMG Silvestro Scotti in occasione del Congresso della Federazione in corso dal 2 al 7 ottobre a Cagliari. Scotti delinea un panorama preoccupante nel quale l’assenza di personale sanitario sul territorio in prospettiva genererà un crash del sistema. «Sempre che non si corra ai ripari attuando soluzioni efficaci per risolvere il problema del ricambio generazionale» aggiunge Scotti.

Per raccontare questa criticità e renderla più comprensibile a tutti, FIMMG ha creato un video stile ‘Pac-man’ in cui il ‘cattivo’ fa soccombere i ‘buoni’ ovvero i Medici di Medicina Generale che progressivamente spariranno sul tutto il territorio nazionale lasciando milioni di cittadini senza assistenza.

Articoli correlati
Medici di famiglia, Scotti (Fimmg): “Entro il 2026 15 milioni di italiani saranno senza” 
Intanto scoppia il 'caos estate': “I sostituti sono introvabili e c'è chi va in pensione anticipata per concedersi le ferie”
Giornata Nazionale della Salute della Donna. LILT, Unità Mobile di Fondazione Consulcesi e FIMMG a sostegno della lotta alle patologie oncologiche
Lunedì 22 aprile, screening di prevenzione con gli specialisti LILT presso le Unità Mobili attive su Roma
FIMMG, Scotti riconfermato Segretario: «Serve medicina generale forte. Le Case di comunità così non funzionano»
Concluso il 79° Congresso Nazionale FIMMG. La squadra che supporterà Scotti per i prossimi quattro anni è composta da Pier Luigi Bartoletti, Nicola Calabrese, Fiorenzo Corti, Domenico Crisarà, Alessandro Dabbene e Noemi Lopes
di Arnaldo Iodice e Ciro Imperato
Sanità, Parente (Iv): «Proposta Fdi su medicina territoriale non convince, peso non può ricadere solo su medici base»
«I medici di medicina generale sono già in difficoltà nella loro attività quotidiana e non mi sembra il caso di addossargli la responsabilità di fare anche gli specialisti» spiega la presidente della commissione Sanità Annamaria Parente
Fimmg: ok a «storico» accordo nazionale per medici dell’Inps
Approvato l'accordo nazionale per le attività libero professionali in convenzione dei medici Inps. Ne dà notizia Alfredo Petrone, segretario nazionale settore Fimmg Inps che definisce la firma della convenzione «un momento storico»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano