Salute 30 Giugno 2023 10:26

Estate, allergologa: «Pulci di mare molto fastidiose ma pochi rischi. Ecco come evitare punture»

Estate, allergologa: «Pulci di mare molto fastidiose ma pochi rischi. Ecco come evitare punture»

Una tranquilla giornata al mare che può trasformarsi in un incubo con caviglie e schiena prese d’assalto dalle pulci di mare. E’ accaduto sul litorale dell’alto Lazio con diverse segnalazioni di bagnanti coperte dalle pustole frutto dell’attacco di questi piccolissimi crostacei che vivono nella sabbia. “Non è una novità la comparsa delle pulci di mare sulle spiagge, è un andamento ciclico e in questo periodo ce ne sono di più. E’ possibile che il cambiamento climatico ne influenzi la riproduzione. Ma non sono pericolose, certo sono molto fastidiose ma nella mia esperienza decennale non ho mai visto reazioni rischiose dalle loro punture. La pulce ha un veleno nella saliva particolarmente urticante che crea queste papule principalmente nelle caviglie e nella schiena”. Lo spiega Eleonora Nucera, allergologa e immunologa clinica del Fondazione Policlinico universitario Gemelli Irccs di Roma.

Ma come avviene la puntura? “Le persone si sdraiano sull’asciugamano e sono bersagli facili per le pulci di mare che sono molto molto piccole e nere quindi con una sabbia scura difficili da vedere”, risponde. Come ci si può difendere? “Ci son spray repellenti a base di oli essenziali che si possono usare per prevenzione – suggerisce -. Poi si deve sbattere più volte il proprio asciugamento. Se ci si accorge di essere stati punti lavarsi con acqua fredda e sapone antisettico, usare una crema lenitiva a base di calamita, di aloe vera o menta piperita che riducono il prurito. Per ridurre le papule si può poi usare una crema cortisonica e prendere un antistaminico se si è un soggetto particolarmente sensibile”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Sole, caldo, morsi e punture: i consigli degli esperti per un’estate a misura di bambino

Una pratica guida rivolta ai genitori per affrontare con serenità l’estate in compagnia dei propri figli, messa a punto dagli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Advocacy e Associazioni

Giornata contro le leucemie, AIL: “Dal numero verde ‘Problemi Ematologici’ alla vela-terapia”

Un’occasione per raccontare i progressi della ricerca scientifica, sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie ematologiche e offrire un supporto concreto ai pazienti e alle loro fam...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Advocacy e Associazioni

Giornata europea dei sibling: i fratelli protagonisti non solo per un giorno

Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, dive...
Sanità

Obesità, nasce la Rete italiana per contrastare la malattia

A promuovere la creazione della piattaforma permanente dedicata alla prevenzione, alla cura e all’innovazione è stata la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso)
di I.F.