Salute 29 Maggio 2023 09:32

Enpaf, Emilia Romagna: sospesi i termini di pagamento dei contributi nelle zone colpite dall’alluvione

Termini di pagamento dei contributi sospesi fino al 31 agosto 2023. Croce, Presidente Enpaf: «Altra iniziativa che conferma la vicinanza e il sostegno ai farmacisti e alle popolazioni colpite dal maltempo»
Enpaf, Emilia Romagna: sospesi i termini di pagamento dei contributi nelle zone colpite dall’alluvione

Il Consiglio di amministrazione dell’Enpaf, Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti, ha sospeso fino al 31 agosto 2023 i termini di pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali relativi all’anno 2023 nei confronti degli iscritti residenti nei territori dei Comuni dell’Emilia-Romagna interessati dagli eccezionali eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023.

L’elenco dei Comuni sarà individuato con apposito decreto-legge e gli avvisi di pagamento PagoPa saranno comunque trasmessi via pec agli iscritti che beneficiano della sospensione e dovranno essere versati entro il 2 ottobre 2023 senza tener conto delle scadenze indicate negli avvisi stessi.

«Sono state adottate due distinte iniziative, – precisa il Presidente dell’Enpaf, Emilio Croce – la prima prevede degli interventi assistenziali per gli iscritti e i pensionati che abbiano subito danni alla persona, all’abitazione o all’esercizio dell’attività professionale (farmacia e parafarmacia) e a favore degli iscritti per i quali è intervenuta la cessazione o la sospensione dell’attività lavorativa. La seconda è la sospensione dei termini di pagamento dei contributi previdenziali. Queste iniziative confermano la vicinanza e il sostegno dell’Enpaf ai farmacisti dell’Emilia–Romagna e alle loro famiglie in questa difficile situazione».

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo