Salute 14 Maggio 2023 15:07

Efsa: aviaria cala nel pollame ma colpisce i gabbiani

Efsa: aviaria cala nel pollame ma colpisce i gabbiani

Cala il numero di focolai di influenza aviaria ad alta patogenicita’ nel pollame in Europa, ma i gabbiani continuano a essere pesantemente colpiti dal virus e ci sono casi in America del Nord di infezione di animali domestici. Sono i principali risultati dell’ultimo rapporto sull’influenza aviaria dell’Autorita’ europea per la sicurezza alimentare, del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, e del laboratorio di riferimento dell’Ue.

Il rischio per il pubblico in generale in Europa rimane basso, indicano le agenzie Ue, e i casi di infezione negli allevamenti di pollame sono in diminuzione. Ma il virus ha mostrato segnali di essersi ben adattato agli uccelli selvatici, colpendo pesantemente i gabbiani comuni e aumentando la mortalita’ di specie selvatiche gia’ a rischio come il falco pellegrino

A livello globale, le infezioni sono state rilevate per la prima volta in sei nuove specie di mammiferi, come mammiferi marini e mustelidi. Sono stati segnalati due casi in gatti negli Stati Uniti e un caso in un cane in Canada. Come misura precauzionale, l’Efsa raccomanda di evitare che gli animali domestici siano esposti ad animali morti o malati nelle aree colpite da influenza aviaria.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata contro le leucemie, AIL: “Dal numero verde ‘Problemi Ematologici’ alla vela-terapia”

Un’occasione per raccontare i progressi della ricerca scientifica, sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie ematologiche e offrire un supporto concreto ai pazienti e alle loro fam...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Giornata europea dei sibling: i fratelli protagonisti non solo per un giorno

Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, dive...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Sanità

Obesità, nasce la Rete italiana per contrastare la malattia

A promuovere la creazione della piattaforma permanente dedicata alla prevenzione, alla cura e all’innovazione è stata la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso)
di I.F.