Salute 28 Maggio 2020 09:06

E se il nuovo coronavirus avesse fatto il salto di specie in Italia? Sorice (SIMeVeP): «Sarebbe stato individuato precocemente»

Il presidente della Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva: «Nel nostro Paese esiste un sistema di sorveglianza continuativa dei servizi veterinari del SSN che consente di intercettare sin da subito le cosiddette zoonosi, quelle patologie che derivano dal mondo animale e che possono essere trasmesse all’uomo»

di Isabella Faggiano
E se il nuovo coronavirus avesse fatto il salto di specie in Italia? Sorice (SIMeVeP): «Sarebbe stato individuato precocemente»

Veterinari e operatori del settore agricolo trasformati in cacciatori di virus. È questo lo scopo dell’addestramento che gli scienziati australiani si preparano a mettere in atto in undici paesi asiatici, formando esperti in grado di individuare le malattie zoonotiche, quelle che “saltano” dagli animali agli esseri umani e costituiscono tre quarti delle malattie infettive emergenti.

«Un addestramento – spiega Antonio Sorice, presidente SIMeVeP, la Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva – che in futuro potrebbe permettere un’individuazione precoce di pericolosi focolai come quello del Covid-19 che si è sviluppato a Wuhan, in Cina. A favorire l’evoluzione di queste zoonosi sono le situazioni di promiscuità in cui convivono animali, alimenti di origine animale ed un elevato numero di persone, proprio come accade nei mercati cinesi, in quelli del sud-est asiatico o in altre parti del mondo. Una coesistenza che facilita il cosiddetto spillover, ossia il passaggio di un virus da una specie all’altra. In altre parole, patologie tipiche dell’ambiente animale vengono trasferite all’uomo, fino a generare una trasformazione del virus e quindi il contagio interumano».

E cosa sarebbe accaduto se questo “salto” di specie fosse avvenuto in Italia? «Sarebbe stato individuato precocemente – sottolinea Sorice -. Il focolaio sarebbe stato circoscritto e la diffusione del contagio contenuta. Nel nostro Paese, infatti, fin dai primi decenni del secolo scorso, esiste un sistema di prevenzione che consente una sorveglianza continuativa da parte dei servizi veterinari del SSN, in stretta collaborazione con i servizi medici. Tale sorveglianza consente di intercettare sin da subito le patologie che derivano dal mondo animale e che possono essere trasmesse all’uomo, le cosiddette zoonosi. Dal 1954, poi, i servizi veterinari hanno l’obbligo, per legge, di comunicare ai servizi medici delle Aziende sanitarie locali qualsiasi anomalia riscontrata. Ciò consente una rapida attivazione di tutto il sistema di allerta previsto per la risoluzione di problematiche di questo tipo».

LEGGI ANCHE: ZOONOSI, PRATESI (WWF): «COME IL CORONAVIRUS, IL 75% DELLE PATOLOGIE INFETTIVE SI TRASMETTONO DAGLI ANIMALI ALL’UOMO»

E che questo sistema funzioni lo dimostrano alcuni casi del passato: «È già capitato che in Italia siano state intercettate patologie causate da batteri o parassiti di animali e che possono essere trasmesse all’uomo. La brucellosi (che colpisce diversi tipi di animali, fra cui mucche, pecore, capre, cervi, maiali e cani, ndr) ne è un esempio e contemporaneamente – commenta il presidente  SIMeVeP – la dimostrazione dell’efficacia della sorveglianza italiana. I casi di brucellosi verificatisi in Italia, negli anni scorsi, sono stati immediatamente individuati e arginati».

E allora, se il sistema italiano funziona, perché non adottarlo anche altrove? «La sorveglianza veterinaria italiana, come anche quella europea, è molto efficace e sarebbe senz’altro un buon modello da replicare. Ma a questa andrebbe associato il divieto di promiscuità uomo-animale in luoghi affollati come i mercati. E per fortuna, proprio in questi giorni – conclude il presidente SIMeVeP – nel sud-est asiatico hanno vietato tali condizioni di stretta convivenza tra esseri umani e animali in situazione di sovraffollamento».

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
Cosa unisce cambiamenti climatici, malattie infettive e crisi alimentari? Il punto di Sorice (Simevep)
A Sanità Informazione, il Presidente della Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva spiega qual è il filo conduttore che unisce tre delle principali problematiche mondiali degli ultimi anni
Non solo peste suina. Grasselli (Sivemp): «Il 70% delle malattie infettive è di origine animale»
Al via il 51° Congresso Nazionale del Sindacato Italiano Veterinari di Medicina Pubblica sui temi di “Agenda 2030 per la Veterinaria Pubblica: malattie infettive, cambiamenti climatici e crisi alimentari”. Il Segretario nazionale: «Cambiamenti climatici fanno migrare animali che portano con sé le loro patologie». Attenzione anche ad antibiotico-resistenza e crisi alimentari (peggiorate dalla guerra)
Sivemp scrive al Ministro Speranza: «Rischio imminente di inadeguatezza organici veterinari nel Ssn»
di Aldo Grasselli, Segretario Nazionale Sivemp
di Aldo Grasselli, Segretario Nazionale Sivemp
A Bologna si apre il consiglio nazionale FNOVI
Tutto è pronto per l’appuntamento a Bologna dall’8 al 10 aprile prossimo che vedrà riuniti i Presidenti dei 100 Ordini provinciali dei medici veterinari
“Pandemie da salto di specie, emergenza o convivenza?”. Nel libro di G. Penocchio il confronto tra scienziati
Da Mario Tozzi ad Arnaldo Caruso, da Filippo Anelli a Massimo Ciccozzi: virologi, veterinari e scienziati dell’Ambiente a confronto per capire quale nuovo equilibrio può crearsi tra uomo e natura. Il presidente FNOVI: «L’uomo ha stravolto l’ambiente creando terreno fecondo per infezioni emergenti. Ed è chiaro che, intanto, bisogna porre urgente rimedio a questa situazione, a cominciare dal “comunicarla”, dal farne conoscere entità, gravità e urgenza»
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Lavoro

Nasce “Elenco Professionisti”, il network digitale di Consulcesi Club dedicato agli specialisti della Sanità

L’obiettivo è aiutare il professionista a migliorare la sua visibilità all’interno della comunità medico-scientifica e facilitare i contatti tra operatori. Simona Gori...
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale dell’Obesità, Benini (FAND): “Attenzione alla Diabesità”

Per la Giornata Mondiale dell'Obesità 2024 sono molte le iniziative promosse, in Italia, in Europa e nel Mondo dalle organizzazioni contro l'obesità, gli operatori sanitari e le persone ...
Advocacy e Associazioni

Disturbi spettro autistico. Associazioni e Società Scientifiche scrivono al Ministro Schillaci

Nella lettera si sottolinea come sia "indispensabile affrontare le criticità più volte evidenziate da operatori e famiglie nell’ambito di tutti i disturbi del neurosviluppo, quale ...