Salute 21 Giugno 2023 09:38

Covid: UK, in pandemia +42% disturbi alimentari in ragazze. Interessata soprattutto fascia 13-16 anni

Covid: UK, in pandemia +42% disturbi alimentari in ragazze. Interessata soprattutto fascia 13-16 anni

I primi due anni di pandemia hanno avuto un impatto pesante sul benessere psichico delle adolescenti inglesi. È l’allarme che arriva da uno studio coordinato dalla University of Manchester e pubblicato su Lancet Child & Adolescent Health, secondo cui tra le ragazze tra 13 e 16 anni sono aumentati di circa il 40% sia i casi di disturbi del comportamento alimentare sia gli episodi di autolesionismo.

“L’autolesionismo e i disordini alimentari rappresentano meccanismi di ‘coping’ che spesso indicano uno stress psicologico sottostante”, spiegano i ricercatori. “Entrambe le forme di sofferenza psichica insorgono in genere durante l’adolescenza o nella prima eta’ adulta e sono piu’ frequenti tra le ragazze che tra i ragazzi”.

La ricerca ha analizzato i dati di oltre 9 milioni di ragazze e giovani donne tra i 10 e i 24 anni e quelli relativi a piu’ di 4 milioni di coetanei di sesso maschile nel periodo compreso tra marzo 2020 e marzo 2022. In questo lasso di tempo si e’ registrata un’impennata dei casi di disturbi alimentari e di episodi di autolesionismo che ha riguardato quasi esclusivamente le ragazze di eta’ piu’ giovane (13-16 anni). In questo gruppo gli aumenti sono stati, rispettivamente, del 42,4% e del 38%. Consistente anche la crescita dei disturbi alimentari tra i 17 e i 19 anni (+32%), mentre in questa fascia di eta’ si e’ osservato un calo degli episodi di autolesionismo. Il fenomeno non sembra avere riguardato i maschi, in cui si e’ registrato, invece, un calo sia dei disturbi alimentari sia degli episodi di autolesionismo.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...