Salute 23 Luglio 2020 09:59

Covid-19, positivi tre giovani romani in vacanza a Capri

Facevano parte di una comitiva di otto giovani romani che hanno soggiornato in una casa vacanza. Lo si apprende da fonti della Asl Napoli 1

Tre giovani in vacanza nell’ultimo fine settimana nell’isola di Capri sono risultati positivi al Covid-19. Facevano parte di una comitiva di otto giovani romani che hanno soggiornato in una casa vacanza. Lo si apprende da fonti della Asl Napoli 1.

Si è subito messa in moto l’indagine epidemiologica attraverso il personale della Asl in servizio nell’isola per tracciare i movimenti ed individuare eventuali contatti stretti.

I tamponi, si apprende, sono stati effettuati a Roma, al rientro dei ragazzi dato che uno dei turisti aveva la febbre. Si cerca di ricostruire anche il percorso di una ragazza del gruppo che prima di giungere a Capri potrebbe essere stata in un’altra località balneare campana. Si lavora anche per accertare se i ragazzi fossero giunti nell’isola già in fase di contagio.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Health4Europe: la società civile europea alza la voce

Il documento propone anche un nuovo modello di governance inclusiva, con la partecipazione strutturata di rappresentanti della società civile e delle associazioni di pazienti alle decisioni pol...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”