Salute 3 Febbraio 2023 09:37

Covid, ISS: «In calo incidenza e diffusione casi sintomatici. Aumenta Rt ospedaliero»

In calo l’incidenza settimanale a livello nazionale secondo il bollettino settimanale diffuso da ISS: 58 casi ogni 100mila abitanti contro i 65 della settimana precedente. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è in lieve aumento ma rimane sotto la soglia epidemica: Rt=0,78.

In calo l’incidenza settimanale a livello nazionale secondo il bollettino settimanale diffuso da ISS: 58 casi ogni 100mila abitanti contro i 65 della settimana precedente. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è in lieve aumento ma rimane sotto la soglia epidemica: Rt=0,78.

I dati

Ecco i dati principali emersi dalla cabina di regia diffusi da ISS:

  • In calo l’incidenza settimanale a livello nazionale: 58 ogni 100.000 abitanti (27/01/2023 -02/02/2023) vs 65 ogni 100.000 abitanti (20/01/2023 – 26/01/2023).
  • Nel periodo 11 –24 gennaio 2023, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,68 (range 0,64-0,78), in diminuzione rispetto alla settimana precedente e sotto la soglia epidemica anche nel range inferiore. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è in lieve aumento e rimane sotto la soglia epidemica: Rt=0,78 (0,74-0,83) al 24/01/2023 vs. Rt=0,70 (0,67-0,72) al 17/01/2023.
  • Il tasso di occupazione in terapia intensiva è in calo al 1,8% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 02 febbraio) vs il 2,1% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 26 gennaio). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende al 5,8% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 02 febbraio) vs il 6,4% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 26 gennaio).
  • Una Regione/PA è classificata a rischio alto ai sensi del DM del 30 aprile 2020, per molteplici allerte di resilienza. Due sono a rischio moderato e diciotto classificate a rischio basso. Dieci Regioni/PPAA riportano almeno una allerta di resilienza. Sei Regioni/PPAA riportano molteplici allerte di resilienza.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...