Salute 19 Luglio 2024 09:48

Cannabis ad uso medico, Iss: “Due reazioni avverse in sei mesi”

Il numero di segnalazioni pervenute al sistema di fitosorveglianza si è notevolmente ridotto rispetto agli anni precedenti
Cannabis ad uso medico, Iss: “Due reazioni avverse in sei mesi”

Due in sei mesi: è questo il bilancio delle nuove segnalazioni di sospette reazioni avverse associate all’uso medico della cannabis pervenute al Sistema di sorveglianza delle sospette reazioni avverse a prodotti di origine naturale coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Il bollettino si riferisce al periodo tra il primo gennaio e il 30 giugno 2024. I pazienti, un maschio e una femmina, avevano un’età di 64 e 83 anni. Tutte le segnalazioni sono state valutate secondo le modalità previste dal sistema di fitosorveglianza e in entrambe la correlazione causale è stata valutata come “possibile”. Le segnalazioni sono pervenute dalla Liguria e dal Friuli Venezia Giulia e, in entrambi i casi, i segnalatori erano medici

Casi in discesa

Nel semestre precedente erano state segnalate cinque reazioni avverse. In questo caso l’età mediana dei pazienti era di 51,5 anni e le donne rappresentavano la totalità dei casi. In quattro segnalazioni il nesso di causalità era risultato “probabile”, e in una era stato valutato come “possibile”. Come già segnalato nelle relazioni relative al periodo precedente, il numero di segnalazioni pervenute al sistema di fitosorveglianza si è notevolmente ridotto rispetto agli anni precedenti.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio