Lavoro e Professioni 13 Marzo 2019 12:18

Responsabilità sanitaria, Fnopo: «Giornata storica la firma dell’Accordo con il Consiglio Superiore Magistratura e il Consiglio Nazionale Forense»

«La firma dell’accordo con il CSM e il CNF è un risultato che potremmo definire quasi storico – commentano i vertici FNOPO - . Sono stati mesi di confronto attento e incessante che ha avuto sempre un solo obiettivo: garantire al sistema giudiziario, ai professionisti coinvolti in contenziosi e ai cittadini che reputano di aver subìto un danno, la migliore assistenza di qualità e imparzialità»
Responsabilità sanitaria, Fnopo: «Giornata storica la firma dell’Accordo con il Consiglio Superiore Magistratura e il Consiglio Nazionale Forense»

La Federazione Ostetriche  (FNOPO) rende nota la firma dell’Accordo d’intesa con il Consiglio Superiore della Magistratura e il Consiglio Nazionale Forense in materia di responsabilità sanitaria e tenuta d’albi. «La firma rappresenta allo stesso tempo un punto di arrivo e di partenza per l’adozione di parametri qualitativamente elevati ai fini della revisione e della tenuta degli albi ai quali potranno accedere professionisti ostetriche/i in possesso della “speciale competenza” richiesta dalla Legge 24/2017» affermano le componenti del Comitato Centrale della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica.

«L’evento per la firma dell’accordo con il CSM e il CNF, che ha visto coinvolte anche altre Federazioni di professioni sanitarie, è un risultato che potremmo definire quasi storico – commentano i vertici FNOPO -, per il quale si devono ringraziare tutti i professionisti che hanno aderito e partecipato al Gruppo di Lavoro multidisciplinare che è stato istituito da questa Federazione a inizio 2018. Sono stati mesi di confronto sempre proficuo – proseguono – attento e incessante che ha avuto, fin dall’inizio, un solo obiettivo: garantire al sistema giudiziario, ai professionisti coinvolti in contenziosi e ai cittadini che reputano di aver subìto un danno la migliore assistenza di qualità e imparzialità. Alla luce dell’approvazione in plenum del testo nell’identica stesura in cui è stato trasmesso dalla FNOPO, si può dire di essere riusciti nell’intento se due istituzioni prestigiose e altamente rappresentative del nostro sistema giudiziario non hanno sollevato obiezioni».

«Attraverso l’Accordo nazionale stipulato – fa sapere la Federazione – che andrà poi recepito dai Presidenti dei Tribunali locali, i giudici avranno la possibilità di avvalersi dei professionisti più adeguati per la risoluzione dei casi in cui è opportuna la valutazione da parte di ostetriche-i che, in forza della loro preparazione ed esperienza sul campo, potranno meglio interpretare i fatti e darne ricostruzione corretta».

La Federazione, inoltre, riconosce al Professore Renato Balduzzi «il merito di aver sostenuto le Professioni sanitarie in questo nuovo percorso di riconoscimento istituzionale che è stato anche ricordato dal vicepresidente CSM, avvocato David Ermini».

Articoli correlati
Giornata malattie rare, l’approccio multiprofessionale della FNO TSRM PSTRP a sostegno dei pazienti
Tra le varie iniziative in cantiere sul tema delle malattie rare la FNO TSRM PSTRP ha in programma per il prossimo 29 giugno un evento formativo in occasione della Giornata mondiale della Sclerodermia
Professioni Sanitarie, Ordine TSRM PSTRP di Milano lancia corso per costruire la dirigenza del futuro
L'Ordine di Milano ha inaugurato un corso sul management delle professioni sanitarie. «Capacità di osservazione, curiosità e spirito di iniziativa sono le fondamenta su cui costruire la Dirigenza del futuro» ha spiegato il presidente Diego Catania
Ordine TSRM PSTRP Roma, gli obiettivi della Lista “Sinergia”
Al centro del progetto «una rappresentanza politica delle professioni sul territorio, tale da costituire una presenza attiva e costante in tutti i contesti comunali». Le elezioni si svolgeranno il 16, 17, 18 e 19 dicembre
Simulazione in formazione, ecco come la realtà virtuale prepara i farmacisti ad affrontare le sfide reali
Dalla “clean room” alla ricerca clinica, fino a capitolati di gara e interazione con il paziente, Zanon (SIFO): «La figura del farmacista è poliedrica e, per questo, anche la sua formazione, compresa quella post laurea, deve essere altrettanto variegata. L’utilizzo della simulazione ha segnato un punto di svolta importante nei processi formativi»
UNID, Luperini nuovo presidente. Dai Quaderni dell’Igienista dentale al Progetto Grazia, le iniziative in corso
Maurizio Luperini sostituisce Domenico Tomassi, alla guida per tre anni. «Vogliamo dedicarci alla formazione, avremo una sessione ad hoc dedicata a ricerca e sviluppo»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...