Salute 23 Maggio 2018 09:39

Race for the Cure, Regione Lazio: +40% di screening prenotati

665 screening (+40% rispetto all’edizione del 2017) prenotati allo Stand della Regione Lazio allestito presso il Villaggio al Circo Massimo durante la quattro giorni di eventi e iniziative gratuite dedicate allo sport, la salute e la prevenzione.

«Una edizione straordinaria quella della Race for the Cure che ha visto un successo di pubblico e dati straordinari con 665 screening prenotati (+40% rispetto all’edizione del 2017) direttamente presso lo Stand della Regione Lazio allestito al Circo Massimo durante la quattro giorni di eventi e iniziative gratuite dedicate allo sport, la salute e la prevenzione» si legge in una nota dell’Assessorato alla Sanità e l’Integrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio.

LEGGI ANCHE: RACE FOR THE CURE, INAUGURATO IL VILLAGGIO DELLA SALUTE

«L’evento organizzato dall’Associazione Susan G. Komen Italia ha permesso, grazie all’impegno del personale presente presso lo Stand regionale, di prenotare 665 screening e tra questi 237 alla cervice uterina, 154 mammografie e 274 al Colon retto. Sono dati incoraggianti che spingono a proseguire lungo la strada della prevenzione».

LEGGI ANCHE: ROSANNA BANFI: «LA ‘SORELLANZA’ TI SALVA LA VITA. DONNE, DEDICATE DEL TEMPO A VOI STESSE: FATE I CONTROLLI ANNUALI»

«La Race for the Cure è ormai un appuntamento fisso al quale partecipano ogni anno centinaia di migliaia di persone accomunate dalla passione per lo sport, salute e il benessere fisico».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio