Salute 23 Maggio 2018 09:39

Race for the Cure, Regione Lazio: +40% di screening prenotati

665 screening (+40% rispetto all’edizione del 2017) prenotati allo Stand della Regione Lazio allestito presso il Villaggio al Circo Massimo durante la quattro giorni di eventi e iniziative gratuite dedicate allo sport, la salute e la prevenzione.

«Una edizione straordinaria quella della Race for the Cure che ha visto un successo di pubblico e dati straordinari con 665 screening prenotati (+40% rispetto all’edizione del 2017) direttamente presso lo Stand della Regione Lazio allestito al Circo Massimo durante la quattro giorni di eventi e iniziative gratuite dedicate allo sport, la salute e la prevenzione» si legge in una nota dell’Assessorato alla Sanità e l’Integrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio.

LEGGI ANCHE: RACE FOR THE CURE, INAUGURATO IL VILLAGGIO DELLA SALUTE

«L’evento organizzato dall’Associazione Susan G. Komen Italia ha permesso, grazie all’impegno del personale presente presso lo Stand regionale, di prenotare 665 screening e tra questi 237 alla cervice uterina, 154 mammografie e 274 al Colon retto. Sono dati incoraggianti che spingono a proseguire lungo la strada della prevenzione».

LEGGI ANCHE: ROSANNA BANFI: «LA ‘SORELLANZA’ TI SALVA LA VITA. DONNE, DEDICATE DEL TEMPO A VOI STESSE: FATE I CONTROLLI ANNUALI»

«La Race for the Cure è ormai un appuntamento fisso al quale partecipano ogni anno centinaia di migliaia di persone accomunate dalla passione per lo sport, salute e il benessere fisico».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”