Sanità 29 Agosto 2019 16:22

Totoministri, Giulia Grillo: «Stanca io? Solo dopo un’ora di corsa…»

Su Instagram il Ministro smentisce le voci secondo le quali avrebbe ammesso di essere stanca di lavorare a Lungotevere Ripa

Pubblicando una foto sul suo account Instagram, il ministro della Salute Giulia Grillo smentisce le voci circolate in queste ore secondo le quali avrebbe ammesso di essere stanca di fare il Ministro. Occhiali da sole con lenti blu in cui si riflette il telefono utilizzato per il selfie, tenuta da corsa, capelli legati, auricolari per ascoltare la musica o tenersi aggiornata sui continui sviluppi che avvengono in queste ore nei Palazzi romani, e un bel sorriso. Sullo sfondo la riva del mare, o di un lago. Sotto, la didascalia: «Stanca io? Dopo un’ora di corsa inizio ad esserlo…».

Decine i commenti dei follower del Ministro che sperano che l’esperienza della Grillo a Lungotevere Ripa prosegua nel nuovo esecutivo. E negli immancabili totoministri di questi giorni, la conferma di Giulia Grillo non è affatto esclusa. Ma a contenderle il posto, secondo le indiscrezioni, ci sarebbe la pentastellata Maria Domenica Castellone.

Se il ministero dovesse rientrare in quota PD, invece, i nomi a cui si starebbe pensando sarebbero Maria Luisa Gnecchi, attuale responsabile Welfare della segreteria Zingaretti, e l’insegnante Simona Malpezzi. Ma si segnala anche la grande stima personale del segretario democratico per un tecnico di altissimo profilo come Walter Ricciardi, già presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, anche se, visti i trascorsi precedenti, una figura come Ricciardi sarebbe irricevibile per il Movimento 5 Stelle.

LEGGI ANCHE: GOVERNO, GIORNO DECISIVO. ECCO NOMI E IDEE PD PER LA SANITÀ

Articoli correlati
Congresso Fimmg, l’intervento di Speranza: «Gli studi dei medici di famiglia sono irrinunciabili»
Il ministro della Salute ha illustrato la sua idea di riforma della medicina territoriale: «Gli ambulatori siano spoke delle Case di comunità, multidisciplinari e inseriti nella rete del Ssn. Il problema non è dipendenza o convenzione»
Violenza su operatori sanitari, casi in aumento. Protocolli con forze di polizia e Osservatorio, la legge resta zoppa
Approvata otto mesi fa, la Legge 113 del 2020 fatica ancora a trovare applicazione. Il Presidente FNOMCeO Filippo Anelli: «La legge funziona bene se Ordini e istituzioni intervengono». L’ex Ministro Grillo apre a una modifica: «Bisogna prendere spunto da quello che accade ogni giorno, ad esempio nei Pronto soccorso». Nessuno Tocchi Ippocrate: «No vax fomentano paure»
Covid-19, Speranza: «Riaperture graduali con responsabilità e prudenza. Grazie a vaccini in arrivo nuova fase»
L'informativa del Ministro della Salute alla Camera: «Entro giugno arriveranno 42 milioni di vaccini, tutti efficaci e sicuri. Gli eventi avversi registrati sono numericamente molto ridotti. In UK su 600mila seconde dosi di AstraZeneca somministrate nessun effetto collaterale»
Draghi accetta l’incarico al Quirinale, scatta il totoministri. Si pensa ad Ilaria Capua per la Salute
Mario Draghi sale al Quirinale. Quasi in contemporanea parte il totoministri: tra i nomi Cartabia, Panetta e Cottarelli. Potrebbe restare Lamorgese. Alla Salute una svolta con la virologa Ilaria Capua
Covid-19, Speranza alla Camera: «Situazione peggiorata, stato di emergenza fino al 30 aprile. Arancioni Regioni ad alto rischio»
Il titolare della Salute, alla Camera, ha rivolto un appello all’unità: «Teniamo fuori dalla battaglia politica la salute degli italiani». Sarà introdotto il divieto di asporto dai bar dopo le 18 e il divieto di spostamento tra regioni. Sui vaccini: «Con 800mila dosi somministrate siamo i primi in Europa»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...