Sanità

Sanità 20 Novembre 2017

Elogio della medicina generale, che può veramente salvarci la vita

«Mi sono iscritto a medicina perché ero attirato dalla sua aura di eroismo, dalla possibilità di intervenire per risolvere un problema pericoloso. È stata la sala operatoria, ovviamente, a catturarmi. È lì, del resto, che vengono salvate le vite». Atul Gawande, chirurgo statunitense e Professore alla Harvard Medical School, ricorda così l’inizio della sua carriera […]
Sanità 17 Novembre 2017

Ema, Lorenzin: «Siamo pienamente in partita». Gentiloni: «Una sfida competitiva ma abbiamo ottime carte»

Scaccabarozzi (Farmindustria): «Per il Financial Times siamo in pole position». Boldrini: «Sarebbe un'ottima opportunità». Lunedì la scelta definitiva della nuova sede dell'Agenzia Europea del Farmaco
Sanità 16 Novembre 2017

Rinnovo contratto, Cozza (Cgil): «Dobbiamo valorizzare la professionalità dei medici»; Papotto (Cisl): «Penalizzare chi non lo applicherà»

L’intervista doppia ai Segretari di Cgil Medici e Cisl Medici per ribadire l’unità di intenti delle due sigle al tavolo negoziale. E sulla Legge di Bilancio la richiesta è univoca: «Servono più risorse»
Sanità 16 Novembre 2017

Troise (Anaao Assomed): «Sindacati fronte comune per armonizzare posizioni e ottenere riconoscimento»

«Un rinnovamento contrattuale dovrebbe prevedere un assetto normativo che va a migliorare le condizioni di lavoro dei medici che in questi anni sono andate deteriorandosi in maniera definirei ‘selvaggia’» così il segretario Anaao Assomed
Sanità 16 Novembre 2017

Permessi, ferie, assenze: ecco come sta cambiando all’Aran il contratto sanità

Permessi, ferie, assenze e tutele sono alcuni dei capitoli della ‘scaletta delle disposizioni’ presentata dall’Agenzia. Obiettivo: identificare il perimetro di discussione e le novità legislative da inserire nel nuovo contratto per il comparto sanità
Sanità 16 Novembre 2017

Napoli, intervento all’avanguardia salva mamma con tumore ovarico e gemellini

Delicatissimo intervento chirurgico di eccellenza a Napoli, il primo a livello mondiale. Come riporta Il Messaggero, si tratta di un’operazione eseguita per via laparoscopica in una paziente con gravidanza gemellare con un serio problema ovarico che, ovviamente, rischiava di pregiudicare la gravidanza. L’intervento è stato effettuato dal dottor Ciro Perone e dalla sua equipe con […]
Sanità 16 Novembre 2017

Rinnovo contratto, Mazzacane (Cisl Medici Lombardia): «Prospettive tutt’altro che rosee. Serve nuova programmazione della sanità»

Il Segretario Generale del sindacato lombardo commenta ai nostri microfoni il dibattito sul contratto e le principali problematiche in sanità. Sulle elezioni per il Consiglio Direttivo dell’OMCeO Milano: «Fondamentale tutelare l’indipendenza dell’Ordine»
Sanità 15 Novembre 2017

Divorzio Brexit e trasloco Ema: «Ecco cosa succederà ai medici italiani in UK». L’intervista a un medico italiano a Londra

«Il National Health Service è già fiaccato dal taglio degli investimenti voluti dal precedente Primo Ministro David Cameron. La Brexit è il colpo di grazia per tutti i professionisti sanitari italiani in Gran Bretagna... speriamo che gli accordi mitighino la forza di questo tsunami» così Luca Molinari, pediatra italiano che da 15 anni lavora a Londra
Sanità 15 Novembre 2017

Medici e dirigenti sanitari: scattano assemblee e scioperi. Intersindacale: ecco i motivi della protesta

Poche risorse alla sanità pubblica e al contratto, peggioramento delle condizioni di lavoro, precariato e imbuto formativo sono tra le ragioni che potrebbero portare i medici a una o più giornate di sciopero tra dicembre e febbraio. Assemblee negli ospedali dal 23 novembre
Sanità 14 Novembre 2017

Torino, guarisce da tumore e regala ecografo al Mauriziano

Riconoscenza, sollievo, condivisione e generosità collettiva. Ѐuna bella storia quella di Stefania Vergnano, una giovane donna che due anni fa è stata operata per un tumore al seno, l’ultimo giorno dell’anno, all’Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino. Stefania ha vinto la sua battaglia, grazie anche all’ottimo rapporto instaurato con il chirurgo ginecologo senologo –  con cui […]
Sanità 14 Novembre 2017

Imola, parrucca gratuita per donne che affrontano il cancro: arriva il “progetto Margherita”

Anche Imola aderisce al progetto targato Ior (Istituto oncologico romagnolo) dal nome “Margherita”: è il servizio che vede coinvolti volontari e parrucchieri della città nel fornire parrucche gratuite alle donne che affrontano la chemioterapia e la caduta dei capelli, un trauma estetico e psicologico. Come riportato da Repubblica, lo Ior definisce l’iniziativa come: «un incontro […]
Sanità 14 Novembre 2017

Napoli, mangia zucca “al botulino”, 24enne in rianimazione

Una conserva fatta in casa (zucca sott’olio) contaminata dal veleno prodotto dal batterio Clostridium botulinum. Dai primi accertamenti, questa sembra essere la causa della grave intossicazione di cui è rimasta vittima una giovane ragazza di Santa Maria Capua Vetere. Alcune ore dopo aver ingerito il cibo incriminato, infatti, la 24enne ha iniziato ad avere difficoltà a […]
Sanità 13 Novembre 2017

È ufficiale: ascoltare troppe canzoni natalizie fa male alla salute

È probabilmente la notizia che tutti gli Scrooge e i Grinch stavano aspettando. Letteralmente musica per le loro orecchie. Ecco perché non si può ascoltare per mesi interi solo Jingle Bells e Bianco Natal
Sanità 7 Novembre 2017

«Per i medici milanesi è arrivata l’ora del riscatto»

Assicurazioni che tutelino davvero i camici bianchi, lotta al precariato e più borse per i giovani medici, per il futuro degli odontoiatri puntare alle società tra professionisti: ecco tutti i temi della “crociata per la professione” del Presidente OMCeO Roberto Carlo Rossi
Sanità 7 Novembre 2017

Arezzo, la Onlus Calcit Valdarno regala la tomosintesi per la senologia clinica

Un nuovo apparecchio per la prevenzione dei tumori al seno. Questo il regalo della Onlus Calcit del Valdarno all’Ospedale della Gruccia e destinato alla Radiognostica per la Senologia clinica. L’apparecchio, costato quasi 100.000 euro, permette un risultato diagnostico più efficace rispetto alla mammografia convenzionale. Per combattere il cancro al seno, la prevenzione e la diagnosi precoce restano […]
Sanità 7 Novembre 2017

Genova, malati di HIV potrebbero essere curati con antitumorali

Passi avanti nella lotta al virus dell’HIV. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Genova – guidato dal Prof. Gilberto Filaci, affiliato al Centro di Eccellenza per le Ricerche Biomediche e al Dipartimento di Medicina Interna presso l’Ospedale Policlinico San Martino di Genova, ha scoperto un nuovo meccanismo attraverso il quale il virus dell’HIV causa l’immunodeficienza. I risultati […]
Sanità 7 Novembre 2017

Torino, al Sant’Anna disponibile una cuffia per non perdere i capelli durante la chemioterapia

Un piccolo aiuto e sostegno per dare forza alle donne affette da patologie oncologiche che devono sottoporsi a cicli di chemioterapia. Oltre alla malattia, infatti, è molto duro per loro accettare il fatto di perdere i capelli, un vero e proprio trauma che “conferma” visibilmente la patologia. Come riporta Repubblica, all’Ospedale Sant’Anna sarà possibile indossare, durante […]
Sanità 7 Novembre 2017

Lavra (OMCeO Roma): «Universalità e solidarietà principi cardine del SSN italiano, Cina e USA vengono a imparare da noi»

«Il Welfare sanitario europeo è il migliore, tuttavia in Italia per risolvere molti problemi servirebbe anche il supporto della sanità integrativa». Questa la strada da seguire secondo Giuseppe Lavra, Presidente OMCeO Roma
Sanità 7 Novembre 2017

Cosa succede se il Servizio Sanitario Nazionale non accetta pazienti fumatori o obesi

I pazienti inglesi, fumatori o obesi, potranno essere sottoposti ad interventi non urgenti solo se non fumano da almeno otto settimane o perdono peso. Il provvedimento è stato adottato dalla Clinical Commissioning Group (CCG, paragonabile alle nostre Asl) della Contea inglese dello Hertfordshire. Negli ultimi anni, in molte regioni d’Inghilterra i pazienti che dimostrano di non preoccuparsi […]
Sanità 6 Novembre 2017

Le ONG al G7: bene sul clima, ma fare di più su salute donne e migranti

«Il G7 Salute, che si è concluso oggi a Milano, poteva essere l’opportunità di fare la differenza per la presidenza italiana. Se gli intenti politici sono apprezzabili, nella dichiarazione manca l’impegno dei paesi G7 a investimenti finanziari concreti e quantificabili e alla realizzazione di un piano di azione operativo che garantisca l’attuazione di tutte le […]
Sanità 6 Novembre 2017

G7 Salute, accordo su clima, migrazioni e donne. Mediazione nel documento dopo “braccio di ferro” con USA

L’ambiziosa sfida del G7 Salute a guida italiana che si è chiuso a Milano è arrivata in porto. L’aver messo al centro dell’incontro l’impatto dei cambiamenti climatici è stata la scommessa più difficile nella mediazione con l'amministrazione Trump
di Cesare Buquicchio inviato al G7 Milano
Sanità 5 Novembre 2017

G7, farmaci contraffatti e commercio web (in attesa di Amazon): l’allarme dei Carabinieri del NAS

La salute mondiale è interconnessa e il mercato dei farmaci segue questa scia. Ma tra web e contraffazione non sempre questo garantisce i cittadini. È questo l’allarme lanciato dai Carabinieri dei NAS che hanno guidato un importante incontro internazionale al G7 della Salute di Milano. MANDELLI (PRES. ORDINE FARMACISTI): “ITALIA RUOLO PREMINENTE SU CONTRASTO FARMACI […]
di Cesare Buquicchio inviato al G7 Milano
Sanità 5 Novembre 2017

G7, l’appello del tavolo ovale: «Tuteliamo la salute delle donne perché è da loro che dipende benessere globale»

Partito il vertice mondiale sulla salute: ministri a confronto per trovare una soluzione ‘one health’ per un sistema assistenziale globale e inclusivo
di Serena Santi inviata al G7 Milano
Sanità 5 Novembre 2017

G7, Branca (OMS): «Obesità piaga del secolo: mezzo miliardo di individui nel mondo sono sovrappeso»

«Educazione alimentare cardine di una società civile» così Francesco Branca, Direttore del Dipartimento della nutrizione per la salute e lo sviluppo dell’OMS intervenuto al vertice mondiale a Milano
di Cesare Buquicchio inviato al G7 Milano
Sanità 4 Novembre 2017

G7, Lorenzin: «Clima decisivo per salute. Lavoriamo con Casa Bianca per documento comune»

«Investire sulla nutrizione significa investire sul futuro. Bisogna imparare a mangiare per apprendere la cultura della nutrizione e risparmiare in farmaci durante l'anzianità» così Beatrice Lorenzin in occasione dell'incontro preliminare al G7
di Cesare Buquicchio inviato al G7 Milano
Sanità 3 Novembre 2017

Elezioni Omceo, tutti i risultati e le prossime convocazioni: occhi puntati su Milano, Firenze, Napoli e Roma

Da Perugia a Ferrara, passando per Livorno, Siena, Rimini e Como, fino ad arrivare a Vibo Valentia e Catanzaro, continuano ad arrivare i risultati delle elezioni che rinnovano i Consigli Direttivi degli Ordini dei Medici di tutta Italia. Ma in molte città si deve ancora votare: il calendario completo delle convocazioni
Sanità 3 Novembre 2017

Rozzano, bambina di 6 anni muore di meningite

Una bambina di sei anni di Rozzano è deceduta giovedì notte per meningite fulminante all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, dove si trovava in vacanza dai nonni per il ponte del 1 novembre. Frequentava la scuola primaria di via Garofani, a Rozzano. Le famiglie dei compagni di scuola della piccola attendono disposizioni per l’eventuale profilassi.   LEGGI […]
Sanità 3 Novembre 2017

Ema a Milano, G7 banco di prova. Rasi (Direttore EMA): «Per noi è fondamentale l’infrastruttura»

Ottimi collegamenti per stazioni ferroviarie ed aeroporti, spazi ampi e scuole internazionali per i figli dei funzionari: all'Ema piace Milano. Il G7 ha consentito anche la valutazione delle infrastrutture milanesi a pochi giorni dalla decisione sul trasloco della sede dell’Agenzia Europea del Farmaco
Sanità 2 Novembre 2017

G7: la salute al centro del ‘mondo’: medicina, clima, innovazione, sicurezza farmaceutica e sullo sfondo l’EMA

Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti, Oms, Fao, Oie, Ocse ed Efsa: un grande parterre per fare il punto sull'impatto dei fattori climatici e ambientali sulla salute, la resistenza microbica e la sicurezza farmaceutica
Sanità 2 Novembre 2017

Vaccino gratis anche contro lo pneumococco per i 65enni

Partirà lunedì 6 novembre in tutta l’Emilia-Romagna la campagna di vaccinazione gratuita del Servizio sanitario regionale: “Non farti influenzare, proteggi la tua salute”, con un obiettivo preciso: proteggere dalle gravi complicanze le persone più fragili come bambini e adulti con malattie croniche, anziani, donne in gravidanza, ma anche operatori sanitari.  Il periodo più opportuno per le […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

FNOPI e ABIO insieme per “un’assistenza a misura di bambini e adolescenti”

Rinnovato il protocollo d'intesa che promuove iniziative sostegno dei pazienti in età evolutiva e delle loro famiglie
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano