Sanità

Sanità 19 Luglio 2016

Carbon emissions, 23 thousand people dead in a year in Europe. 1300 in the UK

The premature deaths in Europe caused by the carbon emissions amount to 22900. An unexpected figure if we consider that the road accidents cause 3 thousands more. The figure refers to the year 2013 and it is shown by the first research on cross-border effects of the pollution originated from the carbon energy production. The […]
Sanità 19 Luglio 2016

Emissioni di carbone, in un anno 23mila morti in Europa. In Italia sono oltre 1600

Le morti premature in tutta Europa causate dalle emissioni di carbone ammontano a 22.900. Un’enormità, se si considera che gli incidenti stradali ne causano, ogni anno, solo 3mila in più. Il dato, l’ultimo disponibile, è del 2013 ed è emerso dal primo studio sugli effetti transfrontalieri delle polveri originate dalla produzione di energia da carbone. […]
Sanità 12 Luglio 2016

Abruzzo, in crescita i trend di adesione allo screening oncologico

Cresce fra i cittadini abruzzesi l’attenzione nei confronti della prevenzione e diagnosi precoce della patologie tumorali e, insieme ad essa, l’adesione ai programmi di screening oncologico attivati dalla Regione. Nonostante oggi le soglie siano ancora inferiori agli standard fissati dal Ministero, nel corso degli ultimi due anni e mezzo il trend di adesione ai tre […]
Sanità 12 Luglio 2016

Romagna virtuosa. Il 97% di visite e esami garantiti entro 30 giorni

La Romagna si aggiudica la maglia rosa della sanità italiana, almeno per quanto concerne viste specialistiche ed esami strumentali. Un anno fa, a seguito dell’insediamento, la giunta regionale si era posta degli obiettivi concreti e prioritari: abbattere i tempi di attesa e facilitare l’accesso dei cittadini a tutte le prestazione specialistiche. L’obiettivo è stato centrato […]
Sanità 12 Luglio 2016

Napoli: i cittadini si mobilitano per salvare la terapia del dolore

Sono oltre 5000 le firme sinora raccolte sul sito charge.org per impedire che l’attuazione del piano di riordino dell’ospedale Cardarelli di Napoli porti alla chiusura della prima unità operativa di terapia del dolore e cure palliative sorta nel centro-sud Italia. Il documento prevede l’abolizione dei posti letto per i pazienti affetti da patologia algica tumorale […]
Sanità 12 Luglio 2016

Pour combattre le Virus Zika aux États Unis on utilise…. les chauves-souris

Dans l’attente d’un vaccin, on évalue des méthodes naturelles contre le virus. Il semble que les chauves-souris peuvent manger dans une heure environ mille moustiques, les vecteurs principales de transmission du Virus Zika. Pour cette raison dans la communauté de North Hempstead, New York, on a décidé d’attirer un grand nombre de chauves-souris pour bloquer […]
Sanità 12 Luglio 2016

Fighting the Zika virus in the U.S. by using… bats

As there is no vaccine against the Zika Virus, new natural methods are assessed. The bats are the new welcome guests, able to devour 1000 mosquitoes per hour, that are the main cause of the spread of the virus. The town North Hempstead, New York, has decided to attract as many bats as possible in […]
Sanità 12 Luglio 2016

Per combattere il Virus Zika negli Stati Uniti si usano… i pipistrelli

In attesa di un vaccino, contro il Virus Zika si ricorre ai metodi naturali. Sembra infatti che i pipistrelli riescano a mangiare in un’ora circa mille zanzare, principali portatrici del Virus Zika. Per questo, a New York, nel comune di North Hempstead, si è deciso di attirare sempre più pipistrelli per contrastare la diffusione del […]
Sanità 5 Luglio 2016

Curare con i colori: il reparto oncologia pediatrica di Catania è un capolavoro di design

Inaugurato l’estate scorsa, il nuovo reparto di oncologia pediatrica del Policlinico di Catania è illuminato da colori vivaci ed è privo di spigoli vivi, dominato da forme curve pensate per “proiettare fuori” il reparto e “introiettare” lo spazio esterno della hall, al fine di ridurre il confine fisico fra i due ambienti. Il rivoluzionario progetto di […]
Sanità 5 Luglio 2016

La dieta mediterranea batte ancora quella vegana. Almeno nelle scuole di Prato… 

Un consigliere del Movimento 5 Stelle ha chiesto al Comune di Prato l’inserimento nel nuovo bando per la gestione del servizio di refezione scolastica un menù vegano, così da offrire un’alternativa alimentare ai fruitori delle mense scolastiche del Comune. L’amministrazione comunale ha però escluso questa possibilità, adducendo il grave rischio di carenze nutrizionali associate ad […]
Sanità 5 Luglio 2016

Sale operatorie “chiuse per ferie”: dal 1° agosto a Termoli operazioni solo per pazienti a rischio

Dal 1° agosto e per almeno due settimane l’ospedale “San Timoteo” di Termoli, come già avvenuto il 28 giugno al “Cardarelli” di Campobasso, non garantirà gli interventi chirurgici ordinari ma unicamente le operazioni urgenti in cui la vita del paziente sia a rischio. Il problema è da attribuire alla carenza cronica di anestesisti, rispetto sia […]
Sanità 5 Luglio 2016

“Brexit”, diventa virale la foto dell’èquipe medica multiculturale

È diventata virale sui social di tutto il mondo la foto pubblicata da un gruppo di medici dell’ Homerton University Hospital di Londra, a pochi giorni dal referendum in Gran Bretagna. Lo scatto ritrae l’équipe chirurgica composta da tre infermieri spagnoli, un anestesista tedesco, un urologo greco, un tecnico di radiologia irlandese e un consulente […]
Sanità 5 Luglio 2016

“Brexit”, photo multiculturelle d’une équipe médicale devient virale

Peu de jours après le référendum sur la permanence de la GB dans l’UE, une photo téléchargée par le personnel médical de l’Homerton, l’hôpital de l’Université de Londres, devient virale sur les médias sociaux de tout le monde. La photo montre un bloc operatoire composée par trois infirmières espagnoles, un anesthésiste allemand, un urologue grec, […]
Sanità 5 Luglio 2016

“Brexit”, multicultural medical équipe photo becomes viral

Few days after the referendum on GB’s permanence in EU, a picture uploaded by medical personnel of the Homerton University Hospital of London becomes viral on social media from all over the world. The photo depicts a surgical équipe composed by three Spanish nurses, a German anesthesiologist, a Greek urologist, an Irish radiology technician and […]
Sanità 28 Giugno 2016

IFO “Regina Elena” capitale mondiale della chirurgia robotica uro-oncologica

Sono oltre 400 gli interventi di chirurgia uro-oncologica che si svolgono ogni anno all’Ifo “Regina Elena” di Roma. Una struttura che si conferma d’eccellenza ma anche all’avanguardia attraverso la chirurgia robotica, con gli interventi trasmessi per la prima volta in diretta – nei giorni scorsi – dalle sale operatorie. A seguirli 32 esperti chirurghi urologi […]
Sanità 28 Giugno 2016

«Basta ore in eccesso»: i medici del 118 di Foggia proclamano lo stato di agitazione

«Siamo pochi, faremo solo le ore spettanti». Proclamato lo stato di agitazione dei medici dell’emergenza territoriale del 118 della provincia di Foggia.  I sindacati denunciano un forte stato di precarietà, che verrà acuito durante i mesi estivi, e sottolineano che il «personale, già sottodimensionato per garantire una copertura h24, si atterrà scrupolosamente all’applicazione del contratto […]
Sanità 28 Giugno 2016

Ex specializzandi, Gaetti (M5S): «Se battaglia è giusta, Movimento vota con maggioranza»

Il Senatore, membro della Commissione Igiene e Sanità, spiega perché ha deciso di appoggiare l’accordo transattivo, proposto da un fronte politico trasversale: «Questo testo farà da pungolo al Governo. La questione va risolta in fretta».
Sanità 28 Giugno 2016

Brexit, che succede ai medici italiani in Gran Bretagna?

I camici bianchi che dal nostro Paese si sono trasferiti oltremanica sono aumentati del 143% in dieci anni. Per tutti l’Italian Medical Society of Great Britain è il punto di riferimento: rinnovato il Consiglio Direttivo, Sergio Bonini è il nuovo Presidente.
Sanità 28 Giugno 2016

Stati Uniti, aumenta del 15% il ricorso all’omeopatia

Aumenta l’uso della medicina omeopatica da parte dei cittadini statunitensi. Lo rivela una recente indagine svolta ad Harvard e diffusa attraverso le pagine di “The American Journal of Public Health”. I dati dimostrano come si sia verificato un incremento di circa il 15% rispetto allo stesso tipo di indagine svolta nel 2002 e nel 2007. […]
Sanità 28 Giugno 2016

États-Unis, augmentation de 15% du recours à l’homéopathie

L’utilisation de la médicine homéopathique augmente de la part des citoyens américains. Cela a été révélé par une récente enquête menée par l’Université Harvard et diffusé de la part de la revue « The American Journal of Public Health ». Les données montrent comment une augmentation de 15% s’est produite par rapport à la même typologie d’enquête […]
Sanità 28 Giugno 2016

United States, 15% increase in the use of Homeopathy

The use of homeopathic medicine by American citizens is increasing. This figure was revealed by a recent survey carried out by Harvard University and released by “The American Journal of Public Health”. These data show an increase of 15% compared to what emerged in the same survey in 2002 and in 2007. At that time […]
Sanità 23 Giugno 2016

Molise, OMCeO di Campobasso: «Cardarelli con poco personale, a rischio rispetto orari di lavoro»

«La dotazione organica medica è insufficiente, nonostante il ricorso anomalo al personale del 118, anche alla luce del doveroso rispetto della normativa europea sull’orario di lavoro». È questa la denuncia di Carolina de Vincenzo, presidente dell’OMCeO di Campobasso, contenuta in una nota in cui si esprimono forti preoccupazioni per le ormai croniche criticità del Pronto […]
Sanità 23 Giugno 2016

Molise e Abruzzo, un software formerà personale medico negli screening oncologici

Un nuovo software per formare i referenti delle aziende sanitarie di Molise e Abruzzo. Capofila del progetto, che mira a migliorare l’accesso agli screening oncologici, ad intervenire con precise verifiche sul recapito delle lettere-invito spedite a domicilio, ad aggiornare le liste anagrafiche dell’utenza e ad ampliare la copertura dei controlli, c’è la Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila. […]
Sanità 23 Giugno 2016

Milano, Airbnb mette a disposizione alloggi gratis per famiglie pazienti

Airbnb e Comune di Milano copriranno le spese di pernottamento a chi ha necessità di un alloggio per assistere un parente ricoverato presso un istituto di cura milanese. Il progetto è volto anche a supportare Cadmi (Casa di Accoglienza Donne Maltrattate) nel fornire un’occasione di lavoro per le donne uscite da un una vita di […]
Sanità 23 Giugno 2016

Decreto Appropriatezza, OMCeO Milano: «Lede Costituzione e Codice deontologico, ricorriamo al Tar»

L’OMCeO di Milano presenta ricorso al Tar contro il Decreto Ministeriale del 9 dicembre 2015 sull’appropriatezza descrittiva. Lo ha comunicato il presidente Roberto Carlo Rossi, che ha così motivato la sua scelta: «Il Ministero a nostro convinto parere, ha esercitato il potere per finalità differenti dall’appropriatezza intesa quale appendice del diritto alla salute, confondendo il […]
Sanità 23 Giugno 2016

Malattie rare, arriva il rapporto regionale: «Oltre 20mila diagnosi lo scorso anno»

Diffuso il settimo rapporto regionale sulle Malattie Rare della Regione Emilia Romagna. Questi i dati principali: il 28,6% delle diagnosi effettuate in Emilia Romagna nel 2015 riguarda bambini e adolescenti entro i 14 anni. Nella maggior parte, le diagnosi sono distribuite in quattro gruppi di patologie. Il 17,7% dei pazienti si reca inoltre in Emilia […]
Sanità 23 Giugno 2016

Emilia Romagna. Il Sant’Orsola riconosciuto Migliore Azienda Ospedaliera d’Italia

Il Sant’Orsola-Malpighi di Bologna è la Migliore Azienda Ospedaliera del Paese grazie all’efficacia clinica, all’efficienza dei processi di gestione organizzativa (quindi migliore uso delle risorse) e all’umanizzazione nel rapporto con i pazienti. Il Policlinico ha ricevuto infatti il Premio 2016 “Amministrazione, cittadini, imprese”, promosso dall’associazione “Italiadecide” per segnalare esperienze virtuose nella Pubblica amministrazione. «È una […]
Sanità 23 Giugno 2016

Valle d’Aosta. Un premio all’Assessorato alla Sanità per sostegno fasce deboli

Il progetto “Sostegno alle persone anziane e vulnerabili mediante l’adozione di soluzioni innovative” realizzato dall’Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali ha ricevuto il premio “Buon Esempio” della sezione “Apprendimento e Formazione” dal Comitato scientifico della Seconda Edizione del Premio Persona e Comunità. La realizzazione dell’idea ha coinvolto circa 260 persone dai 65 anni in […]
Sanità 23 Giugno 2016

Valle d’Aosta, Rsu e sindacati contro i tagli: «A rischio la gratuità dei servizi»

La Rappresentanza Sindacale Unitaria dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta fa suo il grido d’allarme dei sindacati medici sui tagli alla sanità regionale: «Continua al galoppo – spiegano in una nota – la corsa del governo regionale al taglio di risorse del fondo sanitario. È ormai noto che la legge di stabilità regionale 2016 propone, ancora […]
Sanità 23 Giugno 2016

Nuova vittoria per gli ex specializzandi, a Torino consegnati 9 milioni

Nuova consegna milionaria ai medici ex specializzandi tutelati da Consulcesi Group: a Torino i professionisti che tra il 1978 ed il 2006 si sono specializzati lavorando senza ricevere il trattamento economico previsto dalla Ue hanno ricevuto assegni per oltre 9 milioni di euro. Questa somma proviene dalle ultime sentenze sul tema, che ormai sono a senso […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Farmaci, consumi stabili ma spesa in crescita: il SSN traina l’innovazione

Il Rapporto OsMed 2024 dell’AIFA fotografa un sistema in equilibrio tra innovazione e sostenibilità: consumi costanti, spesa pubblica in aumento e forte eterogeneità regionale
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione