Sanità 20 Dicembre 2022 11:07

Legge di Bilancio, alla Camera si chiude entro Natale. Al Senato il Dl Aiuti quater

In commissione Sanità e Lavoro via all’esame della proposta di indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria. Commissione Affari sociali chiamata ad esprimere parere sul Decreto Rave, che contiene anche misure sul reintegro dei sanitari non vaccinati
Legge di Bilancio, alla Camera si chiude entro Natale. Al Senato il Dl Aiuti quater

Procedono a rilento i lavori in commissione Bilancio alla Camera per l’approvazione degli emendamenti alla legge di Bilancio 2023: Il governo ha presentato un quinto pacchetto di emendamenti alla manovra. Nel fascicolo, che è stato già bollinato, ci sono misure per la riduzione al 10% dell’aliquota Iva applicata ai pellet per il 2023, assunzioni per il ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare e per le Forze di polizia, i Vigili del fuoco e la Polizia Penitenziaria, le borse di studio destinate a studenti universitari con disabilità e sulla giustizia.

La commissione Bilancio della Camera dovrebbe dare il via libera al testo entro la mattina di martedì 20 dicembre, che così può approdare in Aula a Montecitorio. Entro Natale la Camera dovrebbe approvare la manovra, che poi passerà al Senato tra Natale e Capodanno per essere approvata definitivamente entro il 31 dicembre.

Al Senato invece inizia l’esame del Decreto-legge n. 176, Aiuti-quater, che tra le altre cose stanzia risorse per fronteggiare il caro energia.

Commissione Affari sociali

Nella commissione presieduta dal forzista Ugo Cappellacci audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, sulle linee programmatiche del suo dicastero.

In sede consultiva, la commissione si riunisce per esprimere un parere sul decreto Rave party che, tra le altre cose, contiene anche il reintegro dei sanitari sospesi per inadempienza dell’obbligo vaccinale.

Commissione Sanità e Lavoro

Nella commissione presieduta da Francesco Zaffini si esamina la proposta di indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria nel quadro dell’efficacia complessiva dei sistemi di welfare e di tutela della salute.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...