7 giorni in Parlamento 19 Settembre 2022 10:24

Dl Aiuti bis all’ultimo passaggio in Senato. Il Dl Aiuti ter sarà convertito dal prossimo Parlamento

La Camera dei deputati ha già tenuto le sue ultime riunioni, mentre il Senato è convocato per l’ultima volta in settimana. Con il Dl Aiuti ter 400 milioni in più al Fondo sanitario per far fronte all’aumento dei costi dell’energia

di Francesco Torre
Dl Aiuti bis all’ultimo passaggio in Senato. Il Dl Aiuti ter sarà convertito dal prossimo Parlamento

È arrivata agli sgoccioli la XVIII legislatura: la Camera ha tenuto le sue ultime riunioni la scorsa settimana, mentre si riunirà ancora in settimana il Senato per l’ultimo passaggio del Dl Aiuti bis, necessario perché a Montecitorio è stata ripristinata la norma sul tetto agli stipendi per i manager pubblici a 240mila euro.

Intanto il governo, nel Consiglio dei ministri di venerdì scorso, ha varato il Dl Aiuti ter che prevede anche 400 milioni in più per il Fondo sanitario nazionale per far fronte agli aumenti delle bollette. Inoltre, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano potranno riconoscere alle strutture sanitarie private accreditate un contributo una tantum, a valere sulle nuove risorse stanziate, in proporzione al costo complessivo sostenuto nel 2022 per utenze di energia elettrica e gas, a fronte di apposita rendicontazione da parte della struttura interessata e ferma restando la garanzia dell’equilibrio economico del Servizio sanitario regionale.

Sarà però il nuovo Parlamento a convertire in legge il nuovo decreto, probabilmente l’ultimo atto del governo Draghi. Le Camere resteranno in carica fino al prossimo 12 ottobre, ultimo giorno di legislatura. Tempi invece necessariamente più lunghi per il nuovo governo, tutto dipenderà dall’esito delle elezioni convocate per il 25 settembre.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Ddl anziani e punti nascita nella settimana parlamentare
La settimana dal 20 al 25 marzo sarà caratterizzata in Parlamento dalle comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo. Continuano al Senato le audizioni sull’edilizia sanitaria e sulle forme integrative di previdenza: saranno ascoltate le Regioni
Ddl anziani e mozioni a sostegno del SSN nella settimana parlamentare
In commissione Affari sociali continua l’esame del ddl per l’istituzione di una commissione d’inchiesta sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati. Al Senato audizione di rappresentanti dei Sindacati dei lavoratori sulle forme integrative di previdenza
Milleproroghe, punti nascita e sicurezza sui luoghi di lavoro nella settimana parlamentare
A Montecitorio attesa la discussione di mozioni sul potenziamento del sistema sanitario e sull’etichettatura delle bevande alcoliche. In commissione Lavoro e Sanità seguito dell’audizione del ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli
Payback farmaceutico, potenziamento SSN e commissione d’inchiesta Covid nella settimana parlamentare
Sbarca in Aula a Palazzo Madama il Dl Milleproroghe con importanti misure su Piano oncologico e ricetta elettronica. In commissione Lavoro e Sanità si discutono le deleghe al governo sull’assistenza agli anziani ma anche i ristori per i medici deceduti per Covid
Consiglio europeo e Milleproroghe nella settimana parlamentare. Rush finale dei partiti per le elezioni regionali
Lavori parlamentari ridotti al minimo nelle Camere con deputati e senatori impegnati nell’ultima settimana di campagna elettorale. In commissione Lavoro e Sanità iniziano le audizioni sulla delega al governo in materia di politiche in favore delle persone anziane
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete. Fand ai medici di famiglia: “Applicare la Nota 100 di Aifa”

I diabetologi denunciano la “mancata applicazione di quanto previsto in materia di compilazione del Piano Terapeutico da parte dei medici di medicina generale sul territorio sta provocando disag...
di Redazione Sics
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Salute

Norovirus e influenza intestinale: molte scuole colpite. Pregliasco: «Puntare su riposo e pochi farmaci»

Con questo meteo instabile i virus responsabili dell'influenza intestinale stanno colpendo di più e, in certi casi, più duramente. Il virologo Fabrizio Pregliasco spiega qual è il...