Advocacy e Associazioni

Advocacy e Associazioni 22 Settembre 2025

Settembre è il mese dei tumori del sangue, al via “Insieme, si cura” di Ail

Comunicazione empatica, sostegno psicologico e approccio multidisciplinare: ecco i pilastri della nuova campagna di sensibilizzazione promossa dall’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma. Obiettivo: mettere al centro la persona e il dialogo medico-paziente
di I.F.
Advocacy e Associazioni 19 Settembre 2025

Giornata Mondiale Alzheimer, SIGOT: ’’È emergenza sociale, in Italia oltre 4 milioni di persone coinvolte’’

La Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio lancia l’allarme: i nuovi farmaci offrono speranza ma non bastano
di I.F.
Advocacy e Associazioni 19 Settembre 2025

Giornata Mondiale Alzheimer, AIMA: ’’Colloqui gratuiti per i familiari: non dimenticare chi dimentica’’

Il 21 settembre, in occasione della XXXI Giornata Mondiale Alzheimer, l’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer (AIMA) offre dieci ore di colloqui online con psicologi, oltre al supporto della Linea Verde. In Italia oltre 1,2 milioni di persone vivono con una demenza, 700mila con Alzheimer
di I.F.
Advocacy e Associazioni 19 Settembre 2025

Alzheimer, il Report mondiale 2025: “La riabilitazione al centro della cura”

Presentato in Italia dalla Federazione Alzheimer, il Rapporto Mondiale Alzheimer 2025 di Alzheimer’s Disease International richiama l’attenzione sul ruolo della riabilitazione come diritto delle persone con demenza. Accesso equo, teleriabilitazione e formazione dei terapisti sono le priorità indicate per il nostro Paese
di I.F.
Advocacy e Associazioni 18 Settembre 2025

Midollo osseo, obiettivo 30mila nuovi donatori entro il 2025

Dal 20 al 28 settembre torna “Match it now!”, la settimana nazionale dedicata alla donazione di midollo osseo. Schillaci: "Coltiviamo la generosità dei ragazzi"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 18 Settembre 2025

Torna “VIVA! “Settimana della rianimazione cardiopolmonare”

Dal 13 al 19 ottobre si svolgerà la tredicesima edizione di “VIVA! La settimana della rianimazione cardiopolmonare”, promossa da Italian Resuscitation Council (IRC), società scientifica che riunisce in Italia gli esperti di arresto cardiaco e rianimazione, con eventi gratuiti, attività ludiche e dimostrazioni pratiche in tutta Italia per sensibilizzare la popolazione
Advocacy e Associazioni 18 Settembre 2025

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo della lotta contro il cancro infantile
Advocacy e Associazioni 17 Settembre 2025

Malattie croniche intestinali: una guida per migliorare l’aderenza alle cure

Leone (Amici Italia): "È il primo esempio di Consensus paper relativo all’aderenza terapeutica nelle Mici e rappresenta un documento condiviso rivolto non soltanto ai pazienti, ma anche ai professionisti della salute"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 17 Settembre 2025

Giornata per la sicurezza dei pazienti. Schillaci: “Cure sicure per ogni bambino”

Il ministro ha illustrato le misure adottate, tra cui l’aggiornamento del monitoraggio degli eventi sentinella e l’introduzione di nuovi criteri per ridurre gli errori diagnostici nel parto
Advocacy e Associazioni 17 Settembre 2025

Giornata per la sicurezza dei pazienti. Farmindustria: “Sempre più farmaci per bambini, 2.800 studi in corso”

Il tema di quest’anno è il bisogno di garantire un'assistenza sicura a ogni neonato e bambino, dalla nascita ai 9 anni. Il presidente Cattani: “Continueremo a lavorare con l’obiettivo di aumentare i medicinali a loro dedicati”.
Advocacy e Associazioni 17 Settembre 2025

Fibrosi cistica: al via studio per indagare la salute mentale dei bambini

Indagare la salute mentale dei bambini con fibrosi cistica dai 2 agli 11 anni. Questo è l'obiettivo del nuovo progetto scientifico "MindKids-CF", sostenuto dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi cistica
Advocacy e Associazioni 17 Settembre 2025

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure adattate all’età e sistemi sanitari sicuri
di I.F.
Advocacy e Associazioni 16 Settembre 2025

Alzheimer, testato uno smart body indossabile per aiutare i pazienti disorientati

Airalzh Onlus prosegue nel sostegno alla ricerca sull’Alzheimer finanziando progetti innovativi come quello che ha sperimentato uno smart body in grado di rilevare il disorientamento spaziale dei pazienti
di I.F.
Advocacy e Associazioni 16 Settembre 2025

Disabilità: nasce Pythika, la prima competizione artistica inclusiva

Da un'idea de L'Arte nel Cuore Onlus, con il patrocinio della ministra per le Disabilità, nasce “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale
Advocacy e Associazioni 16 Settembre 2025

“LAFARMACIA”, al via la raccolta farmaci della CRI per le persone fragili

Fino al 28 settembre oltre 540 farmacie in 15 regioni italiane raccolgono prodotti per l’igiene e la cura della persona a favore dei Comitati della Croce Rossa Italiana
Advocacy e Associazioni 15 Settembre 2025

Ictus, con ‘Fast heroes’ la prevenzione ritorna tra i banchi di scuola

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, A.L.I.Ce. Italia Odv rilancia il progetto FAST Heroes, che insegna ai bambini delle scuole primarie a riconoscere i sintomi dell’ictus e a salvare vite, un nonno alla volta
Advocacy e Associazioni 12 Settembre 2025

Chirurgia e solidarietà, dal Burkina Faso alla Sicilia per una nuova vita

Un bimbo di nove mesi, affetto da una grave cardiopatia congenita e da labiopalatoschisi, è stato sottoposto a due complessi interventi in Sicilia
Advocacy e Associazioni 11 Settembre 2025

Distrofia di Duchenne, Parent Project: “Garantire con urgenza l’accesso al farmaco vamorolone”

Il farmaco rappresenta un’alternativa ai corticosteroidi standard, con benefici di sicurezza e un’efficacia paragonabile
di I.F.
Advocacy e Associazioni 11 Settembre 2025

Fitwalking for Ail, insieme verso nuovi traguardi per la ricerca e i pazienti ematologici

Domenica 28 settembre torna la Fitwalking for AIL, la camminata solidale non competitiva che unisce 38 città italiane per sostenere la ricerca scientifica e i pazienti con tumori del sangue
di I.F.
Advocacy e Associazioni 9 Settembre 2025

Giornata mondiale dermatite atopica, APIAFCO: “Un impegno per la pelle e per la qualità della vita”

La dermatite atopica, che in Italia colpisce 1 adulto su 10 e 1 bambino su 4, è una malattia infiammatoria cronica della pelle in crescita costante. APIAFCO richiama l’attenzione sull’importanza della diagnosi precoce e di una gestione terapeutica personalizzata
di I.F
Advocacy e Associazioni 9 Settembre 2025

Famiglie SMA lancia una nuova campagna per il Numero Verde Stella

Con ironia e sarcasmo l’associazione Famiglie SMA chiede sostegno concreto per combattere la patologia e potenziare il servizio di assistenza che risponde a domande mediche, normative e legali
Advocacy e Associazioni 9 Settembre 2025

Distrofia di Duchenne e Becker, Parent Project On The Road approda in Calabria, Puglia e Basilicata

Il servizio di presa in carico respiratoria domiciliare, Parent Project On The Road, allarga i suoi orizzonti, offrendo supporto clinico, psicologico ed educativo alle famiglie di pazienti con distrofia muscolare di Duchenne e Becker
di I.F
Advocacy e Associazioni 8 Settembre 2025

Sma, la rivoluzione possibile: terapie, diritti e qualità della vita

Per pazienti, clinici e istituzioni, la vera sfida è una rivoluzione culturale e istituzionale che parta dallo screening neonatale e dalla riforma della disabilità, per restituire autonomia, dignità e futuro a chi convive con la SMA
Advocacy e Associazioni 8 Settembre 2025

Country 2 Country 4 Cancer: dipendenti BMS in bici per sostenere i malati di cancro

Oltre 95 dipendenti di Bristol Myers Squibb, provenienti da 19 Paesi europei, partecipano alla staffetta ciclistica per raccogliere fondi a favore di organizzazioni impegnate nella lotta contro il cancro. Il team italiano, “Bikers4Patients”, sosterrà il progetto “Speranza e Vita”, dedicato ai pazienti con tumori toracici
Advocacy e Associazioni 8 Settembre 2025

Ictus, il ruolo chiave dei fisioterapisti per il recupero

Vianello (A.L.I.Ce. Italia ODV): "Il 40% delle persone colpite da ictus presenta deficit motori, oltre il 50% ha problemi cognitivi. Tutti necessitano di percorsi riabilitativi"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 4 Settembre 2025

Caregiver protagonisti a Venezia con “La luce nella crepa”

Oggi a Venezia, alla 82ª Mostra del Cinema, è stato presentato il cortometraggio “La luce nella crepa”, incentrato sul ruolo fondamentale dei caregiver familiari. L’iniziativa è stata realizzata da Salute Donna ODV, con il contributo non condizionante di Daiichi Sankyo e AstraZeneca
Advocacy e Associazioni 4 Settembre 2025

Parkinson, al via ‘Parkithlon’: lo sport inclusivo tra le onde della Costa dei Trabocchi

Il 12 settembre a Fossacesia Marina debutta il Parkithlon, triathlon inclusivo per persone con Parkinson, caregiver e neurologi
di I.F.
Advocacy e Associazioni 3 Settembre 2025

Giornata nazionale Sla, Aisla: “Il 18 settembre l’Italia si illumina di verde”

Monumenti, piazze e borghi accenderanno la speranza con iniziative solidali e raccolte fondi. Al centro della campagna, i pazienti e i loro familiari, con particolare attenzione ai bambini che convivono ogni giorno con la malattia
Advocacy e Associazioni 3 Settembre 2025

Oncologia pediatrica, giovani pazienti guariti ricominciano dallo sport

Settembre è il mese internazionale dedicato all’oncologia pediatrica. FIAGOP lo inaugura a Roma con il progetto “Fatemi provare”
di I.F
Advocacy e Associazioni 3 Settembre 2025

Malattie rare, al via la campagna “Con tutta la forza che ho”

Una miniserie in sei episodi, disponibile su YouTube, racconta la quotidianità di Misha, Jacopo e Samuele, tre giovani italiani che convivono con la malattia. Ad accompagnarli, il gruppo musicale dei Finley in veste di tutor d’eccezione
di I.F
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Prevention Talk. Vaccini: informare i genitori, perché la scienza non diventi un’opinione

Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato alla prevenzione primaria. Al centro del dibattito i vaccini pediatrici e le ragioni che ancora spingono alcuni genitori ad avere timore
di Lucia Conti
Advocacy e Associazioni

La nuova era della Patient Advocacy: quando i pazienti entrano nella stanza delle decisioni

Un recente studio pubblicato su Frontiers in Health Services ridefinisce il ruolo delle organizzazioni di pazienti nel sistema sanitario globale. Non più semplici portavoce di bisogni, ma attor...
di Francesco Maria Avitto
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...