Pandemie 6 Marzo 2018 11:47

Sanità animale, accordo Italia-Cuba per collaborazione scientifica. Il Ministro risponde…

L’accordo, a cui ha collaborato la Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali del Ministero della salute, si avvale dell’attività degli Istituti Zooprofilattici Sperimentale, da sempre all’avanguardia nelle operazioni internazionali di sostegno tecnico e scientifico
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute

Il governo italiano e la Repubblica di Cuba hanno stretto un accordo quinquennale di collaborazione scientifica nel settore della sanità animale. L’intesa tecnica, firmata a Roma dal Direttore generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della salute, Silvio Borrello, capo dei servizi veterinari italiani e dall’Ambasciatore della Repubblica di Cuba a Roma, José Carlos Rodríguez Ruiz, intende favorire gli scambi commerciali di animali vivi e prodotti di origine animale e rafforzare gli standard sanitari del Paese caraibico.

L’accordo, a cui ha collaborato la Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali del Ministero della salute, si avvale dell’attività degli Istituti Zooprofilattici Sperimentale, da sempre all’avanguardia nelle operazioni internazionali di sostegno tecnico e scientifico.

La cooperazione tra i servizi veterinari e le istituzioni si svilupperà attraverso lo scambio di personale e la condivisione di conoscenze e informazioni su focolai di malattie e altri aspetti di salute animale. È prevista anche l’organizzazione di corsi di formazione e la cooperazione tra i laboratori di analisi e di diagnosi.

L’intesa rappresenta un pilastro fondamentale per il consolidamento dei rapporti tra Italia e Cuba e una premessa naturale per lo sviluppo di ulteriori relazioni, vincoli scientifici e accordi di reciproco scambio.

Consulta:

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...