Pandemie 18 Novembre 2014 18:13

Il bollettino del Ministero

"Ebola: siamo al sicuro"
di Ministero della Salute

L’epidemia di Ebola che ha colpito l’Africa occidentale è molto grave, però va chiarito che il virus si è trasmesso ed è cresciuto a causa di un’incapacità di quei Paesi di mettere in atto misure sanitarie che per noi sarebbero basiche: rintracciare le persone contaminate ed effettuare il risanamento. Il rischio che Ebola si possa diffondere in Italia e in Europa è quindi veramente molto basso, sia per gli standard di sicurezza di alto livello dei paesi dell’Ue, sia perché per contagiarsi bisogna avere un contatto diretto con i fluidi corporei di una persona malata o morta di Ebola, vale a dire  che occorre un contatto diretto con il sangue, con la saliva, con il sudore o altri fluidi corporei o secrezioni di persone infette o oggetti contaminati da fluidi infetti di un malato di Ebola. Quindi infettarsi non è facile. Comunque voglio rassicurare le persone che vivono in Italia che il nostro Paese è pronto ad affrontare e gestire eventuali criticità che si dovessero presentare: abbiamo infatti già predisposto in via precauzionale tutte le procedure necessarie per affrontare una eventuale emergenza sanitaria legata al virus Ebola. Monitoriamo costantemente la situazione e quindi ogni allarmismo è attualmente inutile e ingiustificato.

Beatrice Lorenzin 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano