Pandemie 18 Dicembre 2017 16:39

Italia-Cina, siglato accordo per esportazione petfood. Il Ministro risponde…

di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute

Il Direttore generale della sanità animale e farmaci veterinari del Ministero della Salute, Silvio Borrello, ha siglato oggi, 18 dicembre, a Pechino il protocollo e i relativi certificati per l’esportazione verso la Cina di alimenti per animali da compagnia. Grazie a questa intesa e all’accettazione da parte cinese dell’elenco degli stabilimenti italiani autorizzati i nostri produttori potranno avviare le esportazioni verso il gigante asiatico.

Nel corso della visita a Pechino, a margine del Comitato Governativo Italia-Cina, il Direttore Borrello ha avuto anche un incontro con il Direttore Generale del Dipartimento per la Quarantena degli Animali e delle Piante di AQSIQ, Li Jianwei. Durante il colloquio sono state approfondite le tematiche relative all’apertura del mercato cinese alle carni bovine e al seme bovino. La controparte cinese ha confermato che, a seguito degli esiti favorevoli delle verifiche svolte in Italia a settembre, AQSIQ e il Ministero dell’Agricoltura procederanno presto a ufficializzare la rimozione dei bandi per l’Encefalopatia Spongiforme Bovina (BSE) e per il virus di Schmallenberg.

È stata infine discussa la possibilità di avviare, nel reciproco interesse, una collaborazione tra le Autorità sanitarie italiane e AQSIQ in materia di malattie animali e sicurezza alimentare.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Sole, caldo, morsi e punture: i consigli degli esperti per un’estate a misura di bambino

Una pratica guida rivolta ai genitori per affrontare con serenità l’estate in compagnia dei propri figli, messa a punto dagli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Advocacy e Associazioni

Giornata contro le leucemie, AIL: “Dal numero verde ‘Problemi Ematologici’ alla vela-terapia”

Un’occasione per raccontare i progressi della ricerca scientifica, sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie ematologiche e offrire un supporto concreto ai pazienti e alle loro fam...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Giornata europea dei sibling: i fratelli protagonisti non solo per un giorno

Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, dive...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Sanità

Obesità, nasce la Rete italiana per contrastare la malattia

A promuovere la creazione della piattaforma permanente dedicata alla prevenzione, alla cura e all’innovazione è stata la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso)
di I.F.