Pandemie 12 Maggio 2020 11:53

Influenza, con 7,6 milioni di casi termina sorveglianza Influnet 2019-2020

Dopo aver contagiato quest’anno 7,6 milioni di persone in Italia, l’influenza finisce ufficialmente la sua corsa.

Con il bollettino InfluNet pubblicato l’8 maggio è terminata, per la stagione 2019-20, la sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali a cura dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS).

Nella 17a settimana del 2020, dal 20 al 26 aprile, i casi segnalati sono stati circa 25.000, per un totale, da ottobre scorso, di 7.595.000. La soglia basale, che determina la fine del periodo epidemico, era stata raggiunta già nella 12a settimana.

“Si tratta – spiega Tonino Bella, responsabile sorveglianza InfluNet – dell’ultimo bollettino per questa stagione. Osservando la curva epidemica, si nota come quest’anno si sia fermata più in basso rispetto alle ultime due stagioni, 2018-19 e 2017-18. I casi gravi e decessi sono ancora in fase di accertamento”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo