Il rapporto registra un calo di denunce nella sanità pubblica e un aumento del valore assicurativo nell'ultimo decennio: i più esposti restano i chirurghi
Lo sottolinea il prof. Giuseppe Attanasio, evidenziando la necessità di condividere le informazioni con i colleghi e migliorare la comunicazione con i pazienti
Il racconto del medico paziente-zero: il contagio, il ricovero allo "Spallanzani" e la guarigione in un turbine di emozioni, paure e speranze. Il monito: "Formazione essenziale contro l'epidemia"
Ma ora sono le aziende a spingere i dipendenti a fare ricorso contro lo Stato per la violazione della direttiva europea 2003/88. Lo sfogo dei camici bianchi
Intervista a Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma: “Formare ed informare in maniera efficace può fare davvero la differenza”
Confermato il 75% dei presidenti per il prossimo triennio. Il presidente FNOMCeO Bianco: “Rispecchiata la realtà professionale italiana, ma cerchiamo di creare un ponte con i giovani”
Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...