Archivi

Nutri e Previeni 17 Giugno 2015

Dall’avocado un farmaco contro la leucemia mieloide acuta

L’avocado alleato contro la leucemia: lo rivela una nuova ricerca del team guidato dal professore Paul Spagnuolo dell’Università di Waterloo, in Canada. Secondo lo studio, sembra che una molecola derivata dal frutto sia in grado di combattere la leucemia mieloide acuta (LMA), un cancro devastante che per l’American Cancer Society ucciderà oltre 10mila persone nel 2015 solo negli Usa. Si tratta di un […]
Nutri e Previeni 17 Giugno 2015

Giovani: la loro Bibbia della salute è il web

Il 77% dei giovani ricerca sul web notizie e informazioni sulla salute. È quanto emerge dall’indagine “Diagno-clic: quando i giovani interrogano il web per rispondere ai problemi di salute” promossa da Family Smile con il patrocinio dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza su un campione di 1713 ragazzi tra i 13 i 19 anni e i […]
Nutri e Previeni 17 Giugno 2015

Mele Annurche: uno scudo contro il colesterolo cattivo

Fanno scudo a patologie dei tempi moderni, come quelle del colesterolo cattivo e della calvizie, le Melannurca Campana Igp. La piccola e saporita mela campana, a Indicazione geografica protetta, risulterebbe ottima per combattere il colesterolo in eccesso e la perdita di capelli, secondo uno studio dell’Università degli Studi Federico II di Napoli, Dipartimento di Farmacia, […]
Nutri e Previeni 17 Giugno 2015

Non ci sono dubbi: il cioccolato fa bene al cuore!

Mangiare fino a 100 g di cioccolato ogni giorno riduce il rischio di malattie cardiache e di ictus, questa le conclusione di una ricerca pubblicata sulla rivista Heart. L’affermazione si basa sui dati relativi a 21.000 adulti che hanno partecipato allo studio EPIC-Norfolk, ancora in corso, che sta indagando l’impatto della dieta sulla salute a […]
Salute 16 Giugno 2015

«Innovazione e fattore umano per combattere nuove malattie»

Il dottor Antonino Di Caro, direttore di Microbiologia dello “Spallanzani”, racconta come si contrastano Ebola e gli altri virus. In laboratorio e direttamente sul campo…
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2015

L’informazione Rai “in cura” dagli esperti

Intervista alla presidente Tarantola: «Coinvolgere esperti e fornire dati certi sulla salute per scongiurare allarmismi»
Salute 16 Giugno 2015

Spallanzani: fondamentale la collaborazione internazionale. Conoscenze da condividere anche su Mers e altri patogeni

Intervista al professor Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive: «Formazione per sapere come comportarsi quando c’è un un caso di malattia ignota»
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2015

Turni massacranti dei medici: ora il governo dovrà rispondere

Il senatore D’Ambrosio Lettieri presenta l’interrogazione ai ministri Lorenzin e Padoan
Salute 16 Giugno 2015

SPECIALE EBOLA«La formazione mi ha salvato la vita.Ora bisogna prepararsi alle nuove epidemie» 

Intervista a Stefano Marongiu. L’infermiere Emergency guarito dall’Ebola rimarca l’importanza della preparazione per tutti gli operatori sanitari ed invita a continuare ad investire in questo ambito: «La minaccia di nuovi virus fa paura»
Salute 16 Giugno 2015

Cameron: «Ebola tornerà e sarà molto più aggressivo»

L’allarme del primo ministro inglese: «È il momento di svegliarsi. Finora è mancata la preparazione»
Pandemie 16 Giugno 2015

Il bollettino del Ministero

Due donne (una italiana) ai vertici dell’OIE
di Ministero della Salute
Nutri e Previeni 15 Giugno 2015

Bye bye pancia gonfia: stop ai cibi che fermentano

Quello che è un problema quotidiano per almeno il 20% della popolazione italiana, circa 12 milioni di persone, arrivando a comprometterne la qualità di vita, può essere risolto con una dieta personalizzata in cui si eliminano i cibi che fermentano troppo nell’organismo di cui fanno parte quelli contenenti oligosaccaridi, tipo i legumi, alcune verdure (come […]
Nutri e Previeni 15 Giugno 2015

Anoressia: la causa è in un’area silenziosa del cervello

La paura del cibo, il conto ossessivo delle calorie, il chiodo fisso della bilancia: tutti quei pensieri distorti che incatenano la mente delle adolescenti anoressiche nascono da una regione ‘silenziosa’ del cervello in cui i neuroni sono più taciturni e faticano a comunicare fra loro. Lo ha scoperto un gruppo di ricerca italiano coordinato dallo […]
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2015

Il mondo delle assicurazioni

L'importanza della garanzia postuma per il medico in pensione
di Assicurazione
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Alcol: ne basta poco per sentirsi meglio

I bevitori moderati di alcol stanno meglio in salute, non solo rispetto ai forti bevitori, ma anche rispetto agli astemi. Lo spiega, dati scientifici alla mano, Andrea Poli, presidente di Nutrition Foundation of Italy (Nfi), precisando che questo concetto è evidente soprattutto per le malattie cerebro-cardio-vascolari, per il diabete, l’osteoporosi (in post-menopausa), i tumori e in ambito neurologico, patologie in cui il forte […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Alimentazione bambini: sono i primi mille giorni che contano

Mai far mancare frutta e verdura nell’alimentazione di tutti i giorni di un bambino dopo il compimento del sesto mese di vita, ed evitare l’eccesso di proteine e zuccheri semplici: bastano queste poche regole per costruire, nei primi 1000 giorni di vita, la salute futura dei nostri bambini, far sì che sappiano gustare tutti i cibi e che siano meno a […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Manifesto sui pregi del burro a Tuttofood

Assolto il burro, tanto incriminato per il suo contenuto di grassi. A sostenerne i pregi è un manifesto, firmato dal “Movimento della liberazione dai pregiudizi sul burro” col sostegno di diversi brand dell’industria alimentare, che rivendica quanto il burro sia un alimento naturale; un prodotto sano, digeribile e prezioso per la salute; il contenuto di vitamine A, D, K, […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Calcolosi renale: meglio non ridurre latte e derivati

Nulla di più sbagliato che ridurre l’apporto di calcio (e dunque di latte e formaggi) nella dieta di coloro che soffrono di calcoli renali dovuti proprio a elevate concentrazioni di calcio, o di ossalato di calcio nelle urine. Lo dimostra uno studio pubblicato sull’Archivio Italiano di Urologia e Andrologia, da cui è scaturito un documento di consenso nato dal confronto fra […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Mangiare troppo fast food danneggia la flora intestinale

Pare che mangiare troppi fast food, oltre che ad aumentare di peso,  contribuisca alla modificazione della flora intestinale riducendo i batteri che possono proteggerci dallo sviluppo di malattie cardiovascolari, diabete e cancro. Questa, in sostanza, è la tesi del professor Tim Spector, del King’s College di Londra, autore di un volume che sarà lanciato a breve, “The Diet Myth”. […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Mangiare in compagnia è salutare, ma attenti ai commensali!

Mangiare in compagnia, o meglio in famiglia, come è dimostrato, aiuta a mangaire più sano. Alcune ricerche rivelano, tuttavia, che la quantità di cibo che consuma il commensale può influenzare quanto una persona mangia. In particolare, si tende a mangiare di meno se la persona alla stessa tavola consuma un piccolo pasto. Al contrario, se si cena con una gran […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Dieta mediterranea: elisir di lunga vita

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Jama,  seguire ua dieta mediterranea, ossia un modello alimentare cardioprotettivo ricco di antiossidanti, potrebbe ritardare il declino cognitivo tipico degli anziani. In uno studio, condotto in Spagana, 447 volontari cognitivamente sani di Barcellona (tra cui 223 donne con un’età media di 67 anni) già considerati ad alto rischio cardiovascolare, sono stati arruolati nell’ambito […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Carni avicole alleate per la salute

Apporto di proteine “nobili” di elevato valore biologico, specifiche vitamine tra cui quelle del gruppo B, minerali tra i quali il ferro, ridotta quantità di grassi totali con prevalenza di mono e polinsaturi. Sono alcune delle caratteristiche che rendono le carni avicole un alleato per la salute e il benessere ad ogni età, il cui consumo, in un’alimentazione varia ed equilibrata, […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Un italiano su 5 è obeso, ma pensa di esssere sovrappeso

Quasi un italiano su 5 (il 18%) è obeso, ma pensa di essere sovrappeso. Questo il dato sconcertante che emerge da uno studio sulla percezione dell’obesità condotto su 14mila persone di 7 paesi europei dalla società Opinium in collaborazione con l’Associazione europea per lo studio dell’obesità (Easo), presentato a Milano a Palazzo Pirelli. Rispetto ai cittadini degli altri paesi analizzati […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Prova costume: un vero stress per la maggior parte degli italiani!

Con il caldo di quei giorni, seppure alternato ai temporali, la maggior parte degli italiani ha già affrontato la prova costume e con scarsi risultati,  visto che il 69% degli italiani è convinto di essere fuori forma. Indossare il costume da bagno è infatti una preoccupazione per oltre 7 italiani su 10 secondo un’indagine condotta su circa 1600 persone, […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Troppo sale ritarda la pubertà

Pare che un eccessivo consumo di sale, come si verifica spesso nelle diete occidentali, possa ritardare la pubertà dei ragazzi, con potenziali effetti negativi sulla fertilità nel corso della vita. Questo l’allarme lanciato dall’European Congress of Endocrinology svoltosi a Dublino, dove una ricerca americana, della University of Wyoming, ha evidenziato come il consumo di tre o quattro volte la quantità di […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Giugno è il mese delle intolleranze al glutine

Si moltiplicano esponenzialmente in Italia e nel Mondo i casi d’intolleranza al glutine, ma non si tratta di celiachia. Quali sono le differenze tra celiachia e sensibilità al glutine? La dieta senza glutine è utile a tutti, oppure solo a chi ha un’intolleranza? Per rispondere a queste domande a giugno scenderanno in campo oltre 100 specialisti gastroenterologi e dietisti, che […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Anziani e nutrizione: uno su tre mangia male

Nonostante siano in continuo aumento gli studi che confermano l’importanza di una corretta alimentazione, sulle tavole di troppi anziani arrivano cibi sbagliati, e in qualche caso anche scaduti. In proposito, secondo uno studio dell’università Cattolica di Roma presentato in occasione della Giornata della Ricerca, dedicata quest’anno al tema della nutrizione in occasione dell’Expo, addirittura un over 65 su tre mangia male, con […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Efsa: raccomandazioni per l’assunzione di caffè e affini

Il consumo quotidiano fino a 4-5 tazzine di caffè ”non dà adito a problemi di sicurezza” negli adulti sani, che seguono una dieta equilibrata in associazione all’ esercizio fisico. Diverso e’ il discorso per le donne in gravidanza che devono limitare l’assunzione di caffeina a due tazze di moka, o due tazze e mezzo di espresso; queste le dosi considerate sicure […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Sip: la nuova piramide alimentare transculturale

Non solo pasta e riso, anche sorgo, miglio e quinoa. Germogli di bamboo e foglie di cassava accanto a pomodori e melanzane. E per frutta mele, arance, ciliegie, ma anche litchis e papaya. Per favorire l’integrazione dei più piccoli anche nel piatto nell’anno dell’Expo la Società Italiana di Pediatria (Sip) ha preparato la “piramide alimentare transculturale”, dedicata al milione di bambini stranieri […]
Nutri e Previeni 12 Giugno 2015

Ragù con placenta?! No, grazie!

Sughi a base di placenta, verdure e placenta, spaghetti al ragù di placenta, pane e placenta: niente di invitante anche solo a pensarci. Eppure sono ricette in voga negli Stati Uniti, dove mangiare la propria placenta sopratutto tra le star, va molto di moda. Ora però una ricerca pubblicata su Archives of Women’s Mental Health, sostiene che questa pratica, che […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.