Archivi

Nutri e Previeni 29 Marzo 2016

Glutenfobia per 2 mln di italiani ma la dieta gluten free non fa dimagrire

Ci sono ancora troppe persone che adottano un’alimentazione priva di glutine credendo che sia più salutare o, peggio ancora, che faccia dimagrire. Così spesso si scontrano con problemi di digestione pesante, per poi litigare con la bilancia. Gli alimenti gluten free sono indispensabili per i circa 170mila celiaci diagnosticati in Italia, stando all’ultimo censimento del Ministero della […]
Nutri e Previeni 25 Marzo 2016

Il sushi allunga la vita! Dieta giapponese come la mediterranea

Ci sono buone notizie per i tanti amanti della cucina giapponese, negli ultimi anni ormai diffusa ovunque. Pare infatti che il sushi e il sashimi, come è provato per la dieta mediterranea, possano aiutare a vivere più a lungo. Uno studio condotto in Giappone, guidato dal National Centre for Global Health and Medicine di Tokyo, […]
Nutri e Previeni 24 Marzo 2016

Rischio infarto: scoperto il ruolo dei trigliceridi

Dopo il colesterolo, già noto per essere potenzialmente dannoso per le arterie e il cuore, anche i trigliceridi si aggiungono ai fattori di rischio per l’infarto, ma in particolari condizioni che implicano l’intervento di fattori genetici. A confermarlo sono i risultati di una ricerca internazionale pubblicati sul New England Journal of Medicine. Per la prima volta, i […]
Nutri e Previeni 22 Marzo 2016

Bambini e primavera: colazione e spuntini per superare la stanchezza

La stagione primaverile, seppure più colorata e gioiosa del triste inverno, è portatrice di stanchezza che proprio in questo periodo può dare diversi problemi, soprattutto ai bambini. E’ dunque importante non saltare la colazione e neppure gli spuntini a metà mattina o a metà pomeriggio, meglio se a base di frutta e sotto forma di […]
Nutri e Previeni 22 Marzo 2016

Alcol: sballi per 3 milioni e 300 mila italiani, già dagli 11 anni

Molti e preoccupanti sono i rischi per la salute di chi beve alcolici in maniera ‘non responsabile’, specie per i più giovani. Infatti, se da un lato sembrano ridursi le morti correlate all’alcol e il numero dei ‘bevitori a rischio’, dall’altro, aumentano però i binge drinker, ovvero coloro che si dedicano a ‘grandi abbuffate di alcolici’, […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2016

Allarme obesità infantile nel sud Italia: si contrasta a tavola e all’aria aperta

In Italia, negli ultimi 30 anni, l’obesità è triplicata e nel Mezzogiorno è allarme. Per contrastare efficacemente l’obesità, dunque, si deve cominciare a tavola e continuare all’aria aperta. I numeri allarmanti In Campania, per esempio, quasi 1 bambino su 2 è obeso per un totale di 70mila bambini di cui 20mila casi gravi; sono invece circa […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2016

Obesità infantile: merenda a scuola aiuta a combatterla

Una prima colazione nutriente, ma anche una merenda a scuola la mattina, sono utili a mantenere il peso sotto controllo. Lo conferma uno studio pubblicato su Pediatric Obesity che mostra che gli studenti delle scuole medie che fanno anche lo spuntino a scuola, hanno meno probabilità di essere in sovrappeso o obesi, problema che in […]
Nutri e Previeni 18 Marzo 2016

Mangia di meno chi mangia in silenzio

Per evitare di ‘trangugiare’ troppo cibo, è meglio mangiare in silenzio. A tavola, quindi, non si dovrebbe chiacchierare, né ascoltare musica, né tanto meno guardate la tv. Secondo uno studio condotto dalle università Brigham Young e Colorado State, infatti, mangiare in silenzio, sebbene non sia il massimo del divertimento, riduce il rischio di abbuffarsi. “La maggior parte dei […]
Nutri e Previeni 17 Marzo 2016

Epidemia obesità: Gran Bretagna introduce tassa su industria bibite gassate

Il Governo britannico ha deciso di introdurre una tassa sull’industria delle bibite gassate, considerate ad elevato contenuto di zucchero, dopo i tanti appelli dei medici e le innumerevoli discussioni sul tema dell’obesità giovanile. Lo ha annunciato il cancelliere dello Scacchiere, George Osborne, presentando la finanziaria 2016 alla Camera dei Comuni che, come ha sottolineato, ”è rivolta […]
Nutri e Previeni 17 Marzo 2016

‘Dieta cattiva’ dei genitori intacca la salute dei nascituri

Pare che una dieta scorretta si possa ripercuotere anche su ovuli e spermatozoi, al punto da aumentare il rischio di obesità nei nascituri anche quando la gravidanza è surrogata. Lo afferma uno studio condotto su topi pubblicato da Nature Genetics, secondo cui l’effetto è di tipo epigenetico, non modifica cioè il Dna, ma influisce sull’espressione genica. Lo studio I […]
Nutri e Previeni 17 Marzo 2016

Obesità infantile: Italia sempre tra i primi posti in Europa

Secondo i dati forniti dal Ministero della Salute “con il 20,9% di bimbi in sovrappeso e il 9,8% obeso”, l’Italia resta ancora ai primi posti in Europa per l’obesità infantile. Ed è sulla base anche di questi numeri che è nato il progetto “Costruiamo il futuro”, voluto dalla Federazione italiana medici pediatri (Fimp), e condiviso […]
Nutri e Previeni 16 Marzo 2016

4,7 milioni di italiani assumono integratori consigliati dal medico

L’era della comunicazione digitale è in continuo divenire e gli internauti aumentano ogni giorno anche tra i medici. Così, sempre più connessi attraverso tablet, smartphone o pc da scrivania, anche i medici di famiglia e gli specialisti utilizzano, oggi più di prima, la rete Internet, per approfondire diverse tematiche. Tra gli argomenti più “cliccati” dai medici ci sono gli […]
Nutri e Previeni 16 Marzo 2016

Adolescenti italiani: i più obesi e pigri d’Europa

Sono proprio gli adolescenti italiani i più obesi e pigri rispetto ai loro coetanei europei e con più difficoltà nelle relazioni con gli adulti che sfociano in un senso di malessere che colpisce vari aspetti della salute. Questa la fotografia che emerge dal rapporto quadriennale sulla salute e il benessere dei giovani, pubblicato dall’ufficio europeo dell’Organizzazione […]
Nutri e Previeni 16 Marzo 2016

Celiachia bimbi: in arrivo test rapido e sicuro per la diagnosi

Finalmente è stato perfezionato il prototipo di un test rapido (10 minuti), facile da eseguire (anche nello studio del pediatra di base) ed economico (il costo è di 10-12 euro) per diagnosticare la celiachia (intolleranza alla proteina del grano, il glutine) con una sola goccia di sangue dal dito. Il test è stato ideato all’Università […]
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2016

Ex specializzandi, Corte d’Appello di Roma condanna lo Stato. Vittoria da 24 milioni: «Altre sentenze in arrivo»

Nuovo esborso milionario per le casse pubbliche. I medici avevano fatto ricorso con Consulcesi. Il presidente del Gruppo, Tortorella: «Serve transazione, ma il tempo stringe». I legali: «Nella sentenza una novità importante sui criteri del riconoscimento del diritto per i camici bianchi»
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2016

Formazione, contratto e assunzioni: sciopero rinviato. Ma i medici preparano una Leopolda della sanità…

Positivo il primo incontro con il Governo. Cassi (CIMO): «Spiragli, ma mobilitazione va avanti»
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2016

Ex specializzandi: «Una  legge per risolvere definitivamente il problema dei medici»

Cosimo Maria Ferri, Sottosegretario Ministero della Giustizia: «Trovare una soluzione di equilibrio». Raffaele Squitieri, presidente della Corte dei Conti: «Con un Ddl si risolve il problema definitivamente»
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2016

Il mondo delle assicurazioni

Un caso tipico di responsabilità solidale
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2016

In Italia l’Alzheimer è un allarme sociale: «Formare i medici per informare i cittadini» 

L’importanza dell’ECM anche per la salute in gravidanza: «Lanciato un nuovo corso FAD gratuito con il Professor Mastroiacovo dell’Ospedale Bambino Gesù»
Sanità 15 Marzo 2016

International healthcare

Should I stay or should I go? The junior doctors’ doubt...
Sanità 15 Marzo 2016

Santé internationale

Rester ou partir? Le doute des jeunes médecins...
Nutri e Previeni 15 Marzo 2016

Per persone a rischio, mangiare mirtilli contrasta l’Alzheimer

I mirtilli appaiono confermati come frutti anti-aging per il cervello. E’ probabile, infatti, che grazie al loro elevato contenuto in antiossidanti, i mirtilli aiutino a proteggere dall’Alzheimer le persone a rischio di malattia, perché già colpite da un lieve declino cognitivo. Lo rivelano gli studi presentati da Robert Krikorian dell’Università di Cincinnnati in occasione del […]
Nutri e Previeni 15 Marzo 2016

Mangiare uva aiuta la vista

Pare che l’uva possa giovare alla vista. Una dieta che la comprende, infatti, aiuta a contrastare i danni dello stress ossidativo, cioè l’eccessiva produzione di radicali liberi che può portare processi di invecchiamento, preservando la retina e il suo funzionamento. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Nutrition, condotto su topi di laboratorio predisposti con malattie […]
Sanità 15 Marzo 2016

Sanità internazionale

Restare o partire? Il dubbio dei giovani medici...
Nutri e Previeni 14 Marzo 2016

Vino e salute: uomini 1 bicchiere a pasto, donne mezzo

Sono tanti i potenziali benefici del vino, specie di quello rosso. Il resveratrolo, per esempio, un principio attivo contenuto proprio nei vini rossi, protegge la pelle, stimola produzione di collagene, ossigena i vasi periferici: è capace di fare tutto questo e ancora di più fungendo da antiossidante, incrementando il colesterolo (quello ‘buono’) e la sensibilità […]
Nutri e Previeni 11 Marzo 2016

Obesità: il 60% delle calorie arriva da cibo spazzatura

L’obesità è ormai diffusa nel mondo occidentale, come una piaga, e in America il problema è molto grave soprattutto a causa della cattiva alimentazione. Secondo quanto rivela una ricerca condotta in collaborazione da scienziati della Tufts University di Boston e dell’Università di San Paolo in Brasile, pubblicata su BMJ Open, il 60% delle calorie ingerite dai […]
Nutri e Previeni 11 Marzo 2016

Caffè: effetti protettivi con meno di 3-4 tazzine al giorno

Sui potenziali effetti benefici o meno del caffè si discute da sempre nel tentativo di raggiungere finalmente qualche certezza. A cercare di dare un punto fermo sulla questione sono le imprese riunite nella Italian Coffee Association (ICA) che, a Milano, hanno aperto un convegno sul ruolo del caffè sulla salute. Quì è stato definito che […]
Nutri e Previeni 10 Marzo 2016

Bambini: uno su 10 salta il pranzo una volta a settimana

I dati dello studio National Health and Nutrition Examination Surveys (NHNES), pubblicati sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, che si basano sull’osservazione delle abitudini alimentari di 4.800 bambini, hanno dimostrato che quasi uno su dieci, salta il pranzo almeno una volta a settimana. Così facendo però i bambini rischiano di non assumere […]
Nutri e Previeni 10 Marzo 2016

Allarme antibiotico-resistenza nelle carni di pollo

Secondo un recente report del Ministero della Salute, livelli molto alti e preoccupanti di antibiotico-resistenza sono ritrovabili nelle carni di pollo. I numeri sono contenuti nella “Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali”, che nei giorni scorsi è stata pubblicata sul sito del Ministero della Salute e che già a novembre del […]
Nutri e Previeni 10 Marzo 2016

Prima colazione dolce alimenta la creatività

Secondo i dati della ricerca “Italia Creativa” di Siae e MiBact, la prima colazione può essere fonte di ispirazione almeno per circa un milione di italiani occupati nel settore “creativo”. Per carburare meglio la preferenza va data a carboidrati e zuccheri, secondo un’analisi sul tema “Colazione e creatività” promossa dall’Osservatorio Aidepi-Doxa “Io comincio bene” presentata […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori, Lilt: “La prevenzione non va in vacanza”

Visite ambulatoriali attive in tutta Italia anche durante l’estate per non perdere tempo prezioso nella diagnosi precoce dei tumori
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.