Archivi

Salute 27 Maggio 2017

Giornata Nazionale del Sollievo, Lorenzin: «Terapia del dolore è atto di grandissima civiltà»

«Dietro la terapia del dolore c'è un'azione di grandissima civiltà», in quanto «fa veramente la differenza per i malati, ma anche per le famiglie», lo ha affermato il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Un'indagine rivela che il 63% degli italiani non conosce la legge sulle cure palliative
Sanità 26 Maggio 2017

G7, immigrazione, salute e terrorismo. De Chiara: «Salute globale pilastro portante»

Ai nostri microfoni il Ministro Plenipotenziario del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Durante l'evento, per porre l'accento sull'emergenza migranti, Pietro Bartolo verrà nominato Goodwill Ambassador dell'Unicef Italia. Francesco Aureli, esperto di sviluppo internazionale e Presidente OIS: «Salute e migrazione al primo posto»
Nutri e Previeni 26 Maggio 2017

Celiachia: una dieta gluten free migliora i sintomi in due anni. Soprattutto nei bambini

(Reuters Health) – Se un bambino celiaco segue una dieta rigorosamente gluten free, ha buone possibilità che sintomi della malattia si risolvano in breve tempo. Stessa cosa, invece, non può dirsi gli adulti celiaci. Questa evidenza emerge da uno studio dell’Università di Chicago. Lo studio I ricercatori si sono serviti di 13 anni di cartelle […]
Salute 26 Maggio 2017

Malattie reumatiche, Celano (Apmar): «Vivere una vita normale anche con una malattia invalidante»

L’intervista a Antonella Celano, la Presidente dell’Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare: «Più formazione per i medici e maggiore informazione per i pazienti»
Salute 26 Maggio 2017

“La Bellezza salverà il Mondo”, a Roma l’evento di beneficenza dell’associazione Natale 365

Venerdi 26 maggio alle ore 21:00 presso l’Auditorium dell’Università Europea di Roma in via degli Aldobrandeschi 190 si terrà l’evento di beneficienza “La Bellezza salverà il Mondo“, organizzato dall’associazione di volontariato Natale 365. Il ricavato della serata verrà devoluto alla Fondazione Operation Smile che realizza gratuitamente interventi di chirurgia maxillo-facciale a bambini con labbro leporino […]
Nutri e Previeni 25 Maggio 2017

Artrosi ginocchio: si combatte con le fibre da frutta e cereali integrali

Secondo quanto suggerisce una ricerca condotta presso la Boston University School of Medicine in Usa e pubblicata sugli Annals of the Rheumatic Diseases, mantenendo una dieta adeguata si può contrastare anche l’artrosi. Una dieta ricca di fibre (da frutta, verdura e cereali integrali) potrebbe, infatti,  ridurre il rischio di artrosi del ginocchio, una condizione dolorosa […]
Nutri e Previeni 25 Maggio 2017

Esercizio fisico aiuta a contrastare 22 malattie

Qualunque sia la malattia, fare dell’esercizio fisico aiuta. A evidenziarlo sono i risultati di un’ampia revisione di ricerche condotta dall’Università di Jyvskyl, in Finlandia, pubblicata sul British Journal of Sports Medicine. Mantenersi attivi si è rivelato efficace in 22 patologie croniche, che vanno dal diabete 2 all’Alzheimer, dall’osteoartrite fino ad alcune forme di tumore, migliorando […]
Nutri e Previeni 25 Maggio 2017

Ecco perchè si ‘sta a dieta’ ma non si dimagrisce

Chi si ‘mette a dieta’ comincia una vera avventura e spesso può capitare anche di non perdere peso. Questo è dovuto al fatto che l’organismo, di fronte a una riduzione delle risorse a disposizione, compensa bruciando meno. A fare da innesco a questo meccanismo alcune cellule cerebrali. E’ quanto si evidenzia in uno studio dell’Università […]
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2017

Ginecologia, quanto conta il dialogo con le pazienti. A raccontarlo una giovane specializzanda

La comunicazione ha un ruolo fondamentale nel rapporto tra medico e paziente. «La fiducia è tutto, le pazienti si affidano a me e il supporto è fondamentale» racconta Mariateresa Giudice, specializzanda in ginecologia e ostetricia
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2017

Infermiere per vocazione: «Impegno e dedizione» questi gli ingredienti per intraprendere la professione

Una professione difficile che richiede tanto studio, formazione continua e passione. Ecco il racconto di una giovane studentessa di infermieristica…
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2017

Giovani medici, ecco tempi e novità dell’esame

Sono compatte le richieste di chi rappresenta i neolaureati in medicina, che accolgono con favore le novità annunciate dal MIUR relative all’accreditamento delle scuole e al concorso per accedervi, sottolineando però come il ritardo della pubblicazione del bando porti a 17mila il numero degli aspiranti specializzandi a fronte di soli 7700 posti: «Servono più borse di studio»
Nutri e Previeni 25 Maggio 2017

Focus/ Appesantimento post-abbuffata. I trucchi per vincerlo

Ci sono mattine in cui ci svegliamo già appesantite e ci trasciniamo questo malessere per giorni, senza riuscire a sconfiggerlo. Può succedere durante un periodo particolarmente faticoso, ma è più probabile che si presenti il giorno dopo un pranzo in famiglia o una bella grigliata. Come comportarci in questi casi? Prima di tutto cercando di […]
Salute 24 Maggio 2017

La first lady Melania Trump in visita all’ospedale Bambino Gesù – GUARDA LE FOTO

«Abbiamo accolto con piacere la richiesta della signora Trump di visitare il nostro Ospedale - ha detto la presidente del Bambino Gesù, Mariella Enoc - Siamo contenti di poter presentare alla First Lady degli Stati Uniti un Ospedale di riconosciuta eccellenza clinica e scientifica»
Nutri e Previeni 24 Maggio 2017

Fibrillazione atriale: un aiuto dal cioccolato

(Reuters Health) – Una notizia che farà felici molti appassionati di questo alimento. Secondo uno studio danese, un piccolo quantitativo di cioccolato a settimana ridurrebbe il rischio di fibrillazione atriale. I ricercatori hanno scoperto che chi mangia cioccolata da una a tre volte al mese presenta il 10% in meno delle probabilità di ricevere diagnosi di […]
Salute 24 Maggio 2017

Vaccini: OMCeO Milano ha radiato un medico

Dario Miedico, medico legale, uno dei firmatari di una lettera che esprimeva perplessita’ sulle vaccinazioni pediatriche, e’ stato appena radiato dall’Ordine dei medici di Milano. Lo si apprende da fonti interne all’Ordine dei medici. Tra i firmatari della stessa lettera c’era anche il dottor Roberto Gava gia’ radiato nei mesi scorsi dall’Ordine di Treviso. La decisione di […]
Lavoro e Professioni 24 Maggio 2017

Concorsi, più trasparenza. A chiederlo giovani medici. Buonauro (SIGM): «Ecco la rivoluzione del sistema»

Agostino Buonauro, Vicepresidente Nazionale SIGM, racconta il medico del futuro: «I giovani camici bianchi devono essere formati non solo professionalmente ma anche eticamente, solo con la lotta alla corruzione è possibile migliorare l’assistenza»
Sanità 24 Maggio 2017

Ivanka a Sant’Egidio: “Vostro lavoro determinato e importante”

«Ho avuto il privilegio di venire qui e conoscere il vostro lavoro determinato e importante». Lo ha detto Ivanka Trump, al termine degli incontri alla comunità di Sant’Egidio. «Ho incontrato donne straordinarie per la loro fede, forza e coraggio nel superare drammi inenarrabili», ha aggiunto la figlia del presidente americano parlando dei colloqui con un […]
Lavoro e Professioni 24 Maggio 2017

Pubblico e privato insieme per ‘fare salute’. Aiop Lazio e Regione uniscono le forze per migliorare l’assistenza

«Il comune obiettivo è quello della tutela della salute del paziente» spiega Jessica Veronica Faroni, Presidente Aiop Lazio. Lo scopo primario, migliorare l'assistenza rivolta alla terza età «combattendo la concorrenza sleale delle case di riposo e dando più forza alle Residenze Sanitarie Assistenziali abilitate»
Sanità 23 Maggio 2017

Consiglio Regionale: tetto massimo per le cure ai pazienti non lombardi

E’ quanto previsto da una decisione del Pirellone, prevedendo 30 milioni di euro di tagli che incideranno sulle prestazioni per i pazienti che provengono dal resto d’Italia. Verrà infatti fissato un tetto massimo di pazienti non lombardi che potranno usufruire dei servizi delle strutture private convenzionate con il sistema sanitario pubblico della regione. Il provvedimento […]
Sanità 23 Maggio 2017

Stabilizzazione contrattuale per decine di medici del 118

Sono decine i medici del 118 con contratto a tempo determinato che presto si trasformerà in indeterminato. In particolare, verranno stabilizzati coloro che alla data di entrata in vigore dell’accordo avranno prestato servizio con incarico convenzionale per almeno 3 anni e a tempo pieno, lavorando quindi almeno 38 ore a settimana. A renderlo noto è […]
Sanità 23 Maggio 2017

Lotta al cancro: Salute Donna Onlus fonda l’Intergruppo consiliare

Su iniziativa di Salute Donna onlus e 14 associazioni di pazienti, i consiglieri di tutti gli schieramenti della Regione Puglia hanno dato vita all’Intergruppo consiliare per la lotta al cancro. L’obiettivo sarà favorire un dialogo trasparente tra tutti i portatori di interesse dell’universo onco-ematologico e fornire un indirizzo politico alla Giunta rivolto a migliorare i […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2017

Nuovo ospedale ai Castelli Romani: Gentiloni e Zingaretti in visita

Il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e il Governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti hanno fatto visita al cantiere che darà vita, nel 2018, al nuovo ospedale dei castelli romani, nei pressi di Ariccia. La nuova struttura sostituirà gli ospedali di Albano, Genzano e Ariccia, che verranno destinati ad altre attività, e offrirà ai pazienti […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2017

Presentato a Genova Hunova, il robot riabilitativo completamente made in Italy

Sarà sempre più importante il ruolo che la robotica avrà negli ospedali nei prossimi anni. E l’industria tecnologica italiana non ha intenzione di farsi sfuggire questa possibilità. L’Istituto italiano di tecnologia (Iit) e Movendo technology hanno intanto presentato a Genova il primo esemplare del loro robot riabilitativo, Hunova, che può essere utilizzato in campo ortopedico, […]
Dalla Redazione 23 Maggio 2017

L’agopuntura aiuta i pazienti oncologici, partita sperimentazione a Genova

Medicina alternativa per i malati oncologici. Shatzu, agopuntura, fitoterapia e dieta, abbinati ai farmaci tradizionali e alle terapie mediche, migliorano le condizioni dei malati, in particolare dei pazienti oncologici. Lo affermano i responsabili di una sperimentazione di 12 mesi partita a gennaio presso l’ospedale Gallino di Pontedecimo in provincia di Genova. La vicepresidente della Regione Liguria e […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2017

Procreazione assistita: approvati i requisiti per i centri sardi

La Regione Sardegna ha recepito, in una delibera dei giorni scorsi, i requisiti strutturali ed organizzativi dei centri in cui è possibile praticare la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) e le qualifiche del personale che vi lavorerà, per assicurare la qualità e la sicurezza nella donazione, l’approvvigionamento, il controllo, la lavorazione, la conservazione, lo stoccaggio e […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2017

A Roma in programma il Congresso ISNIM–SIPNEI dal 25 al 28 maggio

Si svolgerà a Roma dal 25 al 28 maggio il decimo congresso ISNIM (International Society for NeuroImmunoModulation) e il terzo congresso SIPNEI (Società Italiana di Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia), dal titolo “Translational NeuroImmunoModulation. La Psiconeuroendocrinoimmunologia: dalla ricerca alla clinica”. Una parola molto lunga e particolarmente complessa, che indica la disciplina biomedica che studia le relazioni tra comportamento, risposta […]
Lavoro e Professioni 23 Maggio 2017

Responsabilità professionale, AmTrust: «Allo studio premi per ridurre polizze a medici in regola con ECM»

Intervista a Leonardo Martinelli, Chief Claims Officer di AmTrust: «Legge Gelli svolta fondamentale, ma attendiamo i decreti attuativi. Per noi compagnie uno degli elementi decisivi è quello della formazione e dell’aggiornamento continuo in medicina. Un medico aggiornato è una garanzia per le assicurazioni»
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2017

Patologie respiratorie ostruttive al Congresso Nazionale Pneumologia

Fornire ai giornalisti gli strumenti e le conoscenze utili al fine di diffondere messaggi che siano scientificamente accreditati e supportati dal parere di autorevoli esperti. Con questi obiettivi l’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) ha deciso di organizzare, nell’ambito del Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana che si terrà a Bologna dal 10 al 13 Giugno prossimi, […]
Sanità 23 Maggio 2017

Più rischio di morte se il medico è anziano. Lo studio britannico

E’ il risultato raggiunto da una ricerca condotta da Yusuke Tsugawa della Harvard T. H. Chan School of public health e pubblicata nei giorni scorsi dal British Medical Journal. Osservando per tre anni, dal 2011 al 2014 circa 730mila pazienti ultra sessantacinquenni seguiti da 19mila medici statunitensi, i ricercatori hanno studiato il tasso di mortalità […]
Nutri e Previeni 23 Maggio 2017

Dieta prima infanzia: troppe proteine aumentano massa grassa ma non i muscoli

Un ampio studio presentato al Congresso europeo sull’obesità (Eco) a Porto, Portogallo, suggerisce che una dieta troppo ricca di proteine nella prima infanzia, una volta raggiunti i 10 anni di età, può provocare un aumento del grasso corporeo, ma non della massa muscolare. Studi precedenti hanno suggerito che una dieta ad alto contenuto proteico durante […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.